|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
|
Giochi economici consigliati e sconsigliati
Siccome le consolle in circolazione sono uscite da anni, ci sono molti capolavori che vengono venduti a prezzo basso, ma d'altronde già i giochi usciti un anno fa sono scesi molto.
Per non parlare di quanto costano usati, davvero poco. Il problema è che sono troppi, quindi è facile prendere una cantonata attirati dal prezzo basso. Infatti si comprano spesso con meno attenzione. E non è detto che siano belli anche se hano voti alti nelle recensioni. Quindi vorrei proporre una discussione dove ognuno propone dei giochi economici a cui ha giocato, evidenziando se lo consiglia o lo sconsiglia. Anche se nuovi costano poco, COMPRATE USATI QUESTI GIOCHI, costano molto di meno usati Io inizio ad inserine alcuni. Dove non indicato il multiplayer non mi è piaciuto. Duke Nukem Forever: MOLTO CONSIGLIATO Genere: Sparatutto in prima persona incentrato sull'azione pura e sull'ironia Commento: Gioco dalla grafica un pò datata ma estremamente divertente in termini di giocabilità ed umorismo, molto incentrato sull'azione pura ed alquanto diverso dagli altri sparatutto WOLFENSTEIN: CONSIGLIATO Genere: Sparatutto in prima persona pseudo-fantascientifico contro i nazisti con l'utilizzo di poteri speciali. Commento: Gioco divertente anche se un pò ripetitivo (allungano il gioco facendoti passare e ripassare in una città infestata dagli stessi nemici per giungere alla prossima missione). Molto divertente usare i poteri speciali per proseguire nel gioco. TIMESHIFT: CONSIGLIATO Genere: Sparatutto fantascientifico in prima persona con potere di rallentare il tempo Commento: Bella grafica, ottima giocabilità, anche se le ambientazioni e l'azione di gioco sono abbastanza ripetitive. MOTOSTORM: CONSIGLIATO Genere: corse in deserti USA molto d'azione, non simulativo Commento: grafica fotorealistica, azione arcade frenetica, spettacolari incidenti, non è simulativo, purtroppo ha pochi tracciati che ripropone di continuo con delle varianti. C'è una pista che è molto difficile, non sono riuscito a vincerla nonostante vari tentativi. GOD OF WAR 3: MOLTO CONSIGLIATO Genere: azione in terza persona a tema mitologico Commento: incredibilmente spettacolare, epico, innovativo, evocativo, altissima grafica e giocabilità. Forse i livelli di difficoltà sono mal calibrati, a livello facile sei quasi immortale, a livello normale certi boss sono difficili da battere. BIOSHOCK 2: CONSIGLIATO Genere: Sparatutto in prima persona ambientato dove si interpreta una specie di mostro con poteri speciali potenziabili ed è ambientato in una città sottomarina in rovina Commento: bellissima atmosfera, ottima giocabilità, grafica un pò datata ed un pò ripetitivo. FAR CRY 2: SCONSIGLIATO Genere: Sparatutto in prima persona a missioni ambientato in africa con componenti di RPG Commento: bella grafica, ma ripetitivo e molto frustrante. Bisogna continuamente attraversare la stessa vasta area per andare da una missione all'altra e si passa per zone infestate da nemici che ti massacrano. Anche se li uccidi si rigenerano come per magia al prossimo salvataggio. Gli stessi spostamenti sono frustranti. Le missioni sono stupide e ripetitive. Dopo qualche ora di gioco ho abbandonato, mi ha fatto troppo schifo. SOLDIER OF FORTUNE PAYBACK: SCONSIGLIATO Genere: Sparatutto in prima persona militare Commento: Pessima grafica, pessima giocabilità e pessimo tutto il resto. Era tanto brutto che non l'ho finito. RESISTANCE 3: CONSIGLIATO Genere: Sparatutto in prima persona ambientato in un mondo infestato dagli alieni Commento: Grafica un pò datata ma ottima giocabilità e varietà di situazioni. Le prime e le ultime missioni fanno alquanto pena. CRYSIS 2: SCONSIGLIATO Genere: sparatutto in prima persona strategico, molto tattico, in un mondo infestato dagli alieni e con l'utilizzo di alcuni poteri Commento: Grafica incredibilmente spettacolare, ma l'azione di gioco non mi è piaciuta in quanto è molto tattico, bisogna pianificare ogni mossa, se ti scoprono ti massacrano, i nemici sono spesso lontani e si confondono con il paesaggio. Pessimo il sistema a checkpoint. L'azione tende ad essere ripetitiva e poco ispirata. Tuttavia giocato in modalità facile mi è piaciuto abbastanza, la longevità è buona, ma chiaramente in modalità facile si perde lo spirito del gioco che è fatto di calcolare ogni mossa prima andare a combattere. UNCHARTED: MOLTO CONSIGLIATO Genere: azione ed avventura in terza persona Commento: Uno dei migliori giochi in circolazione, grafica incredibile, bellissima storia, giocabilità eccezionale adatta a tutti. Un pò corto. UNCHARTED 2: MOLTO CONSIGLIATO Genere: azione ed avventura in terza persona Commento: Uno dei migliori giochi in circolazione, grafica incredibile, ultra bellissima storia, giocabilità eccezionale adatta a tutti UNCHARTED 3: MOLTO CONSIGLIATO Genere: azione ed avventura in terza persona Commento: per me è il miglior gioco in circolazione, grafica ultra bellissima, ottima storia anche se non ai livelli del 2, giocabilità incredibile e molto varia. E sopratutto adatto a tutti. Un pò corto. MAX PAYNE 3: MOLTO CONSIGLIATO Genere: sparatutto in terza persona Commento: uno dei migliori sparatutto in terza persona mai realizzati, grafica eccellente, storia magnifica, ottima giocabilità. Buon multiplayer. KILLZONE 3: MOLTO CONSIGLIATO Genere: sparatutto fantascientifico in prima persona Commento: incredibilmente spettacolare, eccellente grafica e giocabilità, adrenalina e divertimento allo stato puro. Un pò troppo corto. Buon multiplayer. ACE COMBAT ASSAULT HORIZON: SCONSIGLIATO Genere: combattimenti con aerei militari arcade, non simulativo. Commento: ottima grafica, buona l'azione, ma troppo ripetitivo, poche missioni, difficoltà sbilanciata, alcune missioni sono troppo difficili, non sono riuscito a finire l'ultima missione nonostante molti tentativi. DRIVER SAN FRANCISCO: SCONSIGLIATO Genere: gioco d'azione in auto con poteri paranormali Commento: idee molto buone, ma l'ho trovato ripetitivo, frustrante, troppo difficile in missioni inutili, controlli dell'auto pessimi. L'ho abbandonato dopo qualche ora di gioco, non sono riuscito a superare una inutilissima missione secondaria senza la quale il gico non va avanti CALL OF JUAREZ BOUND IN BLOOD: SCONSIGLIATO Genere: sparatutto in prima persona ambientato nel vecchio west Commento: grafica, la giocabilità non è malvagia ma non convince del tutto, ad un certo punto mi ha stufato e non l'ho finito. ASSASSIN CREED 2: CONSIGLIATO Genere: azione ed aventura in terza persona Commento: grafica più che eccezionale, ottima giocabilità, storia bellissima. Forse un pò frustrante in quanto bisogna attraversare continuamente delle città con le guardie che ti attaccano in continuazione e bisogna sclerare in improbabili fughe o combattimenti. RED FACTION ARMAGGEDON: MOLTO CONSIGLIATO Genere: gioco d'azione in terza persona con ambienti distruggibili Commento: gioco davvero molto divertente, si possono distruggere o ricostruire gli ambienti a piacimento, si combatte in una grande varietà di situazione, peccato la scarsità di nemici umani. Un pò troppo corto. MIRROR's EDGE: SCONSIGLIATO Genere: corsa sui tetti dei grattacieli Commento: gioco anomalo, interessante, adrenalinico, ma a tratti molto frustrante, certi passaggi sono davvero difficili OBLIVION EDIZIONE QUINTO ANNIVERSARIO (edizione con le 2 espansioni): CONSIGLIATO Genere: gioco di ruolo fantasy in prima persona Commento: Gioco bellissimo in tutti i suoi aspetti, altrettanto belle le 2 espansioni, non tanto la prima quanto la seconda (shivering isles). ça storia principale è abbastanza semplice, tuttavia sarà dura guadagnare soldi ed abilità necessarie a progredire di livello e di potenza. Un pò noioso spostarsi continuamente tra grandi zone geografiche e dover rintracciare degli elementi non presenti sulla mappa, un pò ripetitivo sulle missioni secondarie. INFAMOUS: SCONSIGLIATO Genere: azione in terza persona free roaming basata sull'utilizzo di poteri elettrici ed ambientato in una città colpita da una pestilenza ed infestata di bande armate Commento: portato come un capolavoro, a me è sembrato piuttosto come un free roaming poco più che sufficiente. Come giocabilità l'ho trovato ripetitivo e poco stimolante, le missioni secondarie sono davvero ripetitive ma comunque è la struttura del gioco stesso che fà sentire questa ripetitività. L'utilizzo del potere elettrico dopo un pò non è più appagante. Il gioco in sè non è brutto ma francamente non mi è piaciuto al punto tale che non ce l'ho fatta più a giocarlo e l'ho abbandonato per qualcosa di più divertente. PErsonalmetne credo che oltre alla troppa ripetitività di certe missioni, è il free roaming che dopo un pò non funziona più bene in questo gioco. ASSASSIN CREED BROTHERHOOD: CONSIGLIATO SE AVETE GIOCATO AD ASSASSIN CREED 2 Genere: azione in terza persona ambientato ai tempi della Roma rinascimentale Commento: sè il seguito diretto di ASsasssin Creed 2, come se fosse un'enorme espansione, il gioco ricomincia da dove era finito. Ha tutti i pregi e tutti i difetti di Assassin Creed 2, cambia solo la storia e le ambientazioni, che rimangono fantasiche comunque. Se vi è piaciuto il 2 vi piacerà anche questo. Tuttavia consiglio di giocarci ad almeno 6 mesi di distanza dal 2 perché altrimenti potrebbe sembrare di continuare un gioco già per sè estenuante come lunghezza, e potreste perdere interesse. MOTORSTORM PACIFIC RIFT: SCONSIGLIATO A MENO CHE NON SIATE ABILI NEI GIOCHI DI GUIDA Genere: corsa d'auto molto improntata sull'azione/arcade e non simulativa, ambientata su un isola tropicale con vulcani, cascate, foreste, spiagge, montagne alte Commento: gioco molto divertente, assolutamente ultra spettacolare, peccato che sia troppo difficile per chi non è abile nei giochi di guida. Infatti nonostante vari tentativi non sono riuscito a finirlo ma sono arrivato solo alla metà, e diventa troppo frustrante ripetere infinite volte una gara nella speranza di fare punti. E il fatto hce per allungare il gioco riciclano gli stessi tracciati più volte non aiuta. Il che non sarebbe poi così assurdo se non fosse cper l'inesistenza di trucchi funzionanti per sbloccare tutti i tracciati ed il fatto che per accedere man mano ai tracciati bisogna fare un numero di punti che diventa sempre più assurdamente alto (ed è molto difficile farli). Probabilmente chi è bravo nei giochi di guida può divertirsi molto, ma chi non è bravo dopo la fase iniziale finisce per bloccarsi. BULLETSTORM: MOLTO CONSIGLIATO Genere: Sparatutto pseudo fantascientifico in prima persona molto improntato sull'azione frenetica, con una certa dose di ironia, senza tatticismi. Commento: incredibilmente divertente, veloce, immediato, violento, un vero capolavoro che chiunque ama i giochi d'azione deve giocare per forza. Bellissimo! Forse l'unico neo è che essendoci un'azione veloce il gioco scorre veloce ed è un pò corto ma tenete conto che l'ho pagato 10 euro nuovo dal gamestop e vale molto ma molto di più. BIOSHOCK: CONSIGLIATO Genere: sparatutto in prima persona con l'utilizzo di poteri, ambientato in una città sottomarina Commento: un vecchio capolavoro, mdall'ambientazioni molto belle, molto giocabile ed immediato. Tuttavia la grafica è datata, d'altronde è uscito un bel pò di anni fa. Bayonetta: CONSIGLIATO (con riserva) Genere: azione in terza persona molto frenetico, molto arcade, con orde di nemici e numerosissime combo, si impersona una strega sexy che usa pistole e spade Commento: Gioco molto frenetico, adrenalinico, basato sull'utilizzo di tantissime combo, molto ma molto arcade, tantissimi nemici che ti assalgono, molta ma molta azione. Spettacolare graficamente e scenograficamente. Grande carisma dei personaggi. Il gioco non mi è piaciuto su certi aspetti perché non è esattamente il mio genere, dopo un certo lasso di tempo mi annoia affrontare orde ed orde di nemici spesso simili, mi annoia ricordarmi tutte quelle combo quasi infinite. Mi sono piaciute moltissimo le tante boss fight, una certa diversificazione del gameplay. Non mi è piaciuta la regolazione della difficoltà: a livello normale la sfida diventa alta dopo un pò, a livello facile (e non quello più basso novizio) eri praticamente immortale: una via di mezzo no eh? In realtà non mi sono piaciuti i combattimenti, non tanto in linea con i miei gusti, sono troppo arcade e troppo basati sulle combo. Comunque non c'è dubbio che per la sua categoria è un grande capolavoro, altamente spettacolare, innovativo per certi versi, molto longevo. THE DARKNESS: CONSIGLIATO Genere: sparatutto in prima persona con l'utilizzo di poteri demoniaci basato su un fumetto Commento: Storia bellissima, alcune ambientazioni molto suggestive, molto violebnto, azione di gioco molto particolare, è una variante di FPS. All'inizio il gameplay non mi era piaciuto ma poi mi sono dovuto ricredere, sebbene l'utilizzo dei poteri non è un granchè rispetto a tanti altri giochi. La difficoltà è abbastanza alta, a livello normale il gioco mi è sembrato frustrante tanto è vero che ho dovuto giocarlo a livello facile e pure non è stata una passeggiata (attenzione non si può cambiare difficoltà una volta iniziati). Anche il sistema di combattimento non mi è piaciuto molto, così come un girovagare inutilmente per arrivare da un punto della missione all'alto, ma di fatto è sopportabile. In ogni caso è la storia ad essere molto bella. MERCENARIES 2 INFERNO DI FUOCO: CONSIGLIATO Genere: free roaming azione distruttiva in terza persona, si impersona un mercenario che può utilizzare qualsiasi mezzo acquatico, terrestre o aereo esistente (escluso aerei) Commento: Gioco incredibile, praticamente è una versione di GTA o di Battlefield o di operation flashpoint dall'azione semplificata e basato su compiere azioni distruttive nella veste di missioni di mercenario. La cosa bella è che ci sono tantissimi attacchi aerei, elicotteri, mezzi leggeri e pesanti, barche e navi da guerra che si possono acquistare ed ottenere per utilizzarli in battaglia. Il genere è free roaming con tante missioni principali e secondarie, hanno ben pensato di semplificare il tutto in modo da essere immediato e piuttosto distruttivo. DDei lati negativi c'è la solita certa ripetitività dei free roaming, l'IA un pò stupida, la grafica del 2008, ed una difficoltà un pò elevata (però eventualmente esistono anche dei trucchi molto divertenti che ti fanno avere la disponibilità di tutti i mezzi, armi e supporti aerei). KILLZONE 2: CONSIGLIATO GENERE: Sparatutto in prima persona classico ambientato su città Marziane Commento: un FPS vecchia scuola, praticamente si avanza in città marziane sparando a tutto quello che si muove. Non ci sono poteri speciali, umorismo o azione molto varia: è per l'appunto un FPS vecchia scuola molto immediato e con bella grafica. Il gioco è realizzato molto bene, è immediatissimo, azione adrenalinica ed incalzante. L'importante è non aspettarsi un titolo innovativo o estremamente vario, l'ho trovato un pò ripetitivo sia come azione che come ambientazioni. I SIMPSON IL VIDEOGIOCO: MOLTO CONSIGLIATO GENERE: azione di ogni tipo in terza persona con i personaggi dei simpson con tantissimi omaggi al mondo dei videogiochi COMMENTO: uno dei giochi più belli che abbia mai giocato, incredibilmente vario, storia molto bella e fedele ai simpson, estremamente giocabile, tantissimi omaggi al mondo dei videogiochi, ed ovviamente tanta ironia e comicità. La grafica è fedele al cartone animato. ARMY OF TWO: SCONSIGLIATO (per il single player) GENERE: azione militare in terza persona cooperativa in 2 COMMENTO: Questo gioco è stato creato per essere giocato in 2 contemporaneamente, giocato in single player si gioca con un compagno controllato dall'intelligenza artificiale. Prevalentemente da il meglio di sè nel multiplayer, mentre in single player è sì divertente, ma la campagna è corta e l'azione di gioco tende assere ripetitiva. DEAD SPACE 2: MOLTO CONSIGLIATO GENERE: combattimento in terza persona in ambientazioni horror fantascientifiche, dove i nemici sono alieni mutanti COMMENTO: uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato. Grafica eccezionale, giocabilità molto alta, storia interessante, grande attenzione per i particolari, atmosfere e scene horror ben riuscite, ottima longevità. Forse gli unici nei sono la mancanza di avversari umani, ma credo che sia perché avrebbe eccesso troppo in violenza e brutalità. Io ho giocato alla versione limited, che regala un gioco molto bello ambientato nell'universo di dead space, uno sparatutto su rotaie giocabile sia con il controller che con la pistola/il move. DEAD SPACE EXTRACTION: CONSIGLIATO GENERE: sparatutto su rotaie ambientato nella storia di Dead Space COMMENTO: gioco davvero molto divertente, perfetto sia con la pistola/il move che con il controller, la grafica è però inferiore a Dead Space 2. Comunque mi ha divertito davvero tanto, peccato che sia breve come durata. MAFIA 2: CONSIGLIATO GENERE: azione in terza persona dove si impersona dei mafiosi, l'azione è in parte simile ai giochi free roaming COMMENTO: gioco dall'ottima trama, azione nella media, bella grafica. Il igoco ha delle dinamiche free roaming, per raggiungere un punto all'altro delle missioni bisogna attraversare una città viaggiando in auto e stando attenti alla polizia: questa cosa dopo un pò diventa noiosa e frustrante, si avverte chiaramente l'inutilità della cosa ai fini del divertimento, ma ciò fa parte delle dinamiche del free roaming (e personalmente a me non piacciono queste perdite di tempo). Comunque è un buon gioco d'azione dalla grande trama. Nella versione platinum per ps3 sono presenti tutti i contenuti scaricabili, comprese 3 mini campagne extra. Le campagne extra non mi sono piaciute e quindi non le ho portate a termine, è come togliere la bella storia a mafia ed aumentarne la difficoltà: ci troviamo con un gioco anonimo e macchinoso, con alcunimomenti di noia e frustrazione negli spostamenti continui. VANQUISH: MOLTO CONSIGLIATO GENERE: azione in terza persona arcade, sparatutto fantascientifico contro robot COMMENTO: bellissimo gioco per gli amanti dell'azione arcade. È uno sparatutto immediato e frenetico, molto giocabile e spettacolare. Per sua stessa natura, visto che si affrontano tanti nemici e mini boss, l'azione tende ad essere leggermente ripetitiva , così come i nemici che non hanno una grande varietà. Ma in definitiva è un gioco molto bello per gli amenti degli sparatutto frenetici, immediati ed adrenalinici. Consigliato anche a chi ha amato Bulletstorm HEAVY RAIN: CONSIGLIATO GENERE: film interattivo dove si indaga su un omicida seriale COMMENTO: gioco dalla grafica e dalla trama eccezionali, ma è comunque solo un film interattivo, dove le scelte prese possono influenzare il corso della storia e portare anche a finali completamente diversi. La vostra itnerazine sta nel fare certi movimenti o combinazioni di tasti indicati per accompagnare i movimenti ed i combattimenti, usando molto anche i sensori di movimento del dualshock 3 o il move. Le uniche 2 note negative sono che una parte delle cose che dovete fare sono inutili ai fini del gioco, servono essenzialmente per allungare il brodo, e l'altra cosa negativa è che se si sbaglia non è possibile tornare indietro, si influenza negativamente la storia in modo definitivo. Questo è assurdo perché può capitare di sbagliare e fa molta rabbia vedere che le cose vadino definitivamente in modo diverso da quanto voluto. Solitamente nei giochi quando si sbaglia è possibile ricaricare un salvataggio, qui non è possibile, tra l'altro il gioco salva immediatamente dopo lo sbaglio così non puoi neanche spegnere la consolle e fregarlo. in definitiva, un eccellente film interattivo ma nulla di più. DARKSIDERS: SCONSIGLIATO GENERE: azione in terza persona con armi da taglio in un mondo apocalittico dove si lotta contro demoni e mostri COMMENTO: un gioco fin troppo classico, troppo semplice e meccanico come gameplay, molto indietro rispetto God of wars 3 o Bayonetta, storia praticamente banale, gioco facile con picchi di difficoltà assurdi (e non si può variare, una volta iniziati, il lvello di difficoltà). Dà l'idea di essere un gioco stupido per ragazzini o il rifacimetno di un gioco per PS1. Anche la gestione degli acquisti di miglioramenti è fatta molto male ed ha una tempistica inutile. Per quanto mi riguarda, sono arrivato a difficoltà normale al boss del drago, che nonostante tanti tentativi non sono riuscito a superare e quindi ho abbandonato il gioco, che tra l'altro non mi stava appassionando vista la sua legnosità e semplicità eccessiva. C'è molto di meglio di giro. GHOSTBUSTERS IL VIDEOGIOCO: CONSIGLIATO (con riserva) GENERE: azione classica in terza persona basata sui film Ghostbusters, il cui scopo principale è catturare i fantasmi. COMMENTO: un gioco eccellente per i fans di Ghostbusters, in quanto le atmosfere, i personaggi e le voci sono ricreate alla perfezione, addirittura ci sono anche dei doppiatori del film. Il gioco non è un capolavoro ma è quanto di meglio possa chiedere un fan dei Ghostbusters, potrebbe non piacere ai non fans, anche se comunque è abbastanza interessante per come è fatto. altri giochi li aggiungo man mano che li finisco Ovviamente queste sono le mie personali considerazioni riguardo tali giochi. PS: ci sarebbe anche RAGE da aggiungere ma ho la versione PS3 che ha le texture che compaiono gradualmente e mi da un pò fastidio e per ora non voglio giocarci a fondo Ultima modifica di mimmo77 : 01-05-2013 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
|
Quote:
![]() a me è piaciuto tantissimo.. confido in un seguito, ho apprezzato la sua particolarità.. stilare una lista ho paura ci voglia tempo, ma magari quando sono a casa mi tiro fuori la lista di cosa ho giocato e vediamo di commentarne qualcuno.. magari quelli particolarmente validi per segnalarli come "consigliati" e quelli particolarmente insignificanti per "sconsigliarli" come proponevi tu ![]()
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH TV: LG OLED55C7V 4k HDR |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
|
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
|
Quote:
![]() subito dopo c'è stato red faction a 3€.. cifroni ![]()
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH TV: LG OLED55C7V 4k HDR |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Quote:
Per gli altri quoto il tuo consiglio hai ragione sono bellissimi ma farei alcune precisazioni per AC2 a me pare proprio che la storia sia il più grosso punto debole mentre il gameplay anche se abbastanza semplice e lineare è divertente e mai frustrante. Non capita troppo spesso di sclerare come dici tu, le fughe fanno parte del gameplay di solito come "punizione" per azioni avventate ma il giocatore non è mai braccato in maniera insostenibile secondo me Per Oblivion, a me devo dire l'espansione Shivering isles è proprio la cosa che è piaciuta meno, inoltre quello che a me è piaciuto molto del gioco (e ai puristi invece no) è proprio che quasi sempre c'erano indicazioni molto dettagliate su cosa fare e come farlo, proprio le cose non indicate erano le più marginali tipo gli ingredienti per le pozioni (e mi immagino la mappa se fossero stati indicati XD ), questo però mantenendo molto alta la libertà di azione tipica del gioco. Inoltre proprio le sidequest secondo me erano meravigliose, era la main semmai a essere un pò ripetitiva... o più ancora che ripetitiva proprio vuota... Su Uncharted invece sono d'accordo in tutto è bellissimo sia come storia sia come giocabilità atmosfera eccetera. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Edit: scusate doppio post ho fatto casino col login :-P
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
|
Wolfenstein mi ha fatto schifo, sopratutto per il frustrante modo con cui venivano gestiti i salvataggi (spesso dovevo rifare missioni intere perché il gioco salvava e caricava i dati a ca**i suoi
![]() Crysis 2 graficamente mi è piaciuto e pure nel gameplay ma non sono riuscito a finirlo perché non sono una mago degli sparatutto e alle ultime missioni mi massacravano... Fra quelli belli e a poco prezzo aggiungerei: Fable II: all'inizio un po' noioso ma poi diventa veramente bello e sopratutto immenso nelle cose da poter fare e non fare durante l'avanzamento di gioco FF XIII: lo sto giocando attualmente e mi sta prendendo anche se è un po' troppo lineare ma forse è meglio per chi come me ha poco tempo e non può seguire 60 e + ore di gioco... Ratchet & clank alla ricerca del tesoro: Bello, ma è lungo poco più di un demo (4h a voler essere generosi) però per meno di 10€ può andare e ne vale la pena |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
|
Quando vi trovate in difficoltà nei giochi e proprio non potete proseguire, vi consiglio, durante il gioco, di abbassare il livello di difficoltà nelle opzioni del gioco se esso lo prevede.
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Quote:
![]()
__________________
✘ |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6036
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
|
l'ho scritto perché se leggi sopra c'è gente che ha avuto difficoltà in giochi dove basta abassare la difficoltà per superare qualsiasi situazione, tipo Crysis 2 o wolfenstein. Inoltre è chiaro che i trofei si settano automaticamente per il livello di difficoltà "facile" anche se poi si ritorna al livello normale (cosa tra l'altro neanche possibile in crysis 2)
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Dove vivi?
Messaggi: 485
|
Un po' troppo soggettiva la cosa, vedi Mirrors Egde.
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4969
|
Sto giocando Max Payne 3 proprio in questi giorni e definirlo il miglior sparatutto in terza persona mai realizzato mi sembra un'affermazione azzardata... ma vabbè de gustibus.
A me sembra un gioco "vecchio" rimasto fermo a 12 anni fa, quando uscì il primo. |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
Stavo pensando questo ieri, guardandomi una videorecensione di Ken's Rage 2.....dove per stessa ammissione dei recensori che giocavano in co-op "ma uscira' anche il 3?" "bho....di certo io lo comprero'.....ho gia' comprato il 2 che e' IDENTICO se non per i nuovi personaggi....a livello di gameplay sembra una fotocopia.......comprero' anche il 3 ovviamente." ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
|
Quote:
Comunque per il momento sto giocando ad un altro gioco in terza persona considerato grande capolavoro: INFAMOUS, anche se a me non sembra granché, l'idea è buona ma.... |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Non capisco il senso di questa discussione.
Dici: "E non è detto che siano belli anche se hano voti alti nelle recensioni" e poi prepari un papello di giudizio *soggettivi* sui titoli a cui hai giocato? Per di più difendi i tuoi giudizi se qualcuno li critica. Perchè dovrei fidarmi del tuo giudizio - formato, tra l'altro, solo di "consigliato\non consigliato" - e non di ciò che leggo in giro tra blog\siti\riviste specializzate e con personale qualificato (oltre che guardando video di gameplay, ecc.)? Boh, anche dalle due\tre risposte che hai avuto, mi pare si evinca facilmente che la discussione porterà solo a flame o diatribe (inutili) sui vari titoli. Ti porto un semplice esempio, ecco i miei pareri: Max Payne 3 - SCONSIGLIATISSIMO: gioco praticamente inutile e ripetitivo all'inverosimile. Affronta 30 avversari sparando a più non posso, attraversa un corridoio e affrontane altri 30. Ripetere ad libitum. Bioshock 2 - SCONSIGLIATO: andatevi a giocare il primo della serie. Assassin's Creed 2 - SCONSIGLIATO: se dopo le prime 5 missioni non lo avete già buttato dalla finestra, siete dei veri eroi. Noioso e ripetitivo. Se, invece, siete appassionati di storia e architettura, compratevelo subito ma solo per gironzolare tra le strade, non per giocarci. Motorstorm: SCONSIGLIATO: buono solo per andare in bundle con la console, niente di più. Mirror's Edge: CONSIGLIATO - non è il titolo del secolo ma è un tentativo di innovare. Grafica eccelsa nelle sue scelte di design e nella rappresentazione della luce. Da provare e poi decidere. Enslaved: STUPENDO - un gioco che non ha venduto, che è palloso all'inverosimile e che ha un finale che fa pietà. Però *a me* è piaciuto molto. Ultima modifica di wallytod : 11-02-2013 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Quote:
io ero in coma dopo poco non so nemmeno se ho passato la prima missione... anzi sono convinto che se non avessi mai provato il primo forse il secondo lo avrei apprezzato meno... la cosa che frega è che tutta la messa in scena lo fa sembrare pomposo e ambizioso all'inverosimile mentre alla fine è solo un semplice action molto vecchia scuola con una confezione tirata a lucido... ma preso per quello che è è bello e poi appunto come dici se a uno piacciono le ambientazioni va sul sicuro... |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Il senso è che non ha senso
![]() Tutti i commenti sono soggettivi e quasi tutti discutibilissimi... certi assurdi, ma sono gusti personali.
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
come sempre, le classifiche sono molto soggettive, ma comunque molto utili.
iscritto! finito questi gg uncharted 3. gioco molto corto ma stupendo! adesso mi faccio il 2 ![]() p.s. MGS4 fa così cagher? vedo che non è stato mensionato. io sono rimasto al 1° & 2° |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5523
|
Sconsigliare Mirror è un pò come sparare all'innovazione.
Ma proprio no, è un gran bel titolo, uno dei migliori della terza play.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.