Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2013, 09:39   #1
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
Aiuto! Anomalia nell'acquisizione audio

[RISOLTO] Ciao a tutti.

Purtroppo, col nuovo anno, mi sono reso conto di un'anomalia molto strana riguardante i risultati della mia fedele Sound Blaster Audigy!
La riproduzione del suono è perfetta e da molto tempo utilizzo la scheda per fare musica a casa, collegando direttamente la mia chitarra elettrica & pedaliera effetti al PC, tramite il frontalino.
E' da molto che non lo facevo ma mi sono accorto che, dopo diversi minuti di utilizzo, l'audio registrato è corrotto, come se venisse registrato a scatti. Il risultato è un audio gracchiante, che peggiora sempre più ad ogni nuova registrazione sino a diventare un fruscio unico ed indistinguibile. Inoltre, guardando il tracciato audio, a volte mi rendo conto che ci sono dei "buchi" irregolari di vuoto, un po' come guardare un film in streaming che va molto lento ed è pieno di numerose quanto brevi pause per il download.

La cosa strana è che, se collego la chitarra al PC tramite il frontalino della scheda, il suono è meraviglioso, perfetto!
Ma è come se il PC non riuscisse a stare dietro alla registrazione. A PC appena acceso, è tutto ok: registro bene e la qualità della registrazione è ottima ma più lo uso, più la qualità scende come prima descritto. Riesco ad arginare il problema alzando la priorità del programma di registrazione ed uscendo di continuo dallo stesso. Mi è venuto da pensare a qualche problema con la memoria, o lentezza del processore ma non mi sembra che la temperatura del tower sia alta, anzi! Ed in generale il PC sembra andare bene.

Secondo voi, che può essere? Devo davvero pensare che sia la scheda audio, anche se riproduce sempre benissimo il suono?
Come sistema operativo ho Win7-64 ed un processore AMD 5200+ a 2,70 Ghz. I driver sono aggiornati dal sito Creative.

Grazie!

Ultima modifica di 0rion79 : 24-01-2013 alle 07:36. Motivo: Risolto
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 11:38   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Io ho qualche problema di clipping quando utilizzo il portatile e troppi vst,
perche' non e' alla stessa altezza del desktop come processore,
anche se il tuo sembra quasi un problema di memoria con il programma,
ma per controllare se effettivamente e' l'audigy che sta' sclerando e non
il processore/memoria, puoi semplicemente provare a registrare con l'input
della scheda integrata, se il problema sparisce, sai gia' che la creative ha dei problemi,
in caso contrario avrai molto probabilmente dei problemi di gestione memoria
o di processore troppo alla corda.
Controlla anche eventuali impostazioni dei driver Asio e prova a metterle
con un buffer maggiore (se ad esempio hai il buffer a 256, prova con 512)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 11:50   #3
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
Alla questione del buffer non ci avevo proprio pensato... non l'ho mai fatto prima!
Altro dettaglio: non è solo il programma, ma la registrazione effettuata in qualsiasi modo! Creative recorder, windows recorder, audacity, la webcam (sempre creative) ed un altro programma opensource per registrare...
Non posso comunque fare prove con la scheda integrata a meno che non compri il jack per adattare il cavo per la chitarra....
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 13:23   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
be' una variabile l'hai tolta, non e' il programma di per se' che utilizza male la ram.
Quindi rimangono, processore/driverAsio da settare/Audigy

Prova a cambiare il buffer e magari ad utilizzare un programma
tipo Reaper che comincia ad essere una Daw per le registrazioni vera e propria.
http://www.reaper.fm

Dimenticavo, controlla di non avere l'HD su cui registri che e' conciato da schifo.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 03-01-2013 alle 20:15.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 16:24   #5
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
Grazie per l'interessamento!
Anche se, nonostante un passato da smanettone informatico, devo ammettere che non so come settare i driver ASIO!

A proposito di driver, ho visto che tra gli hardware disponili c'è un punto esclamativo per i Creative Game Port:

"I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Impossibile effettuare l'installazione. Specificare un driver di funzioni per l'istanza del dispositivo. Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver."

Ma, se faccio "aggiorna driver" mi dice che i più recenti sono già aggiornati! Ora provo a ri-scaricare i driver senza gli aggiornamenti automatici e vedo se cambia qualcosa.

PS: anche Audacity 2.x è molto buono come programma per registrare in multitraccia! Semplice, intuitivo, ergonomico e totalmente gratuito.

Ultima modifica di 0rion79 : 03-01-2013 alle 17:45.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 20:19   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
La game port non ti interessa, era una specie di seriale per
collegare i joystick.

I driver Asio vengono di norma forniti insieme all'installazione
della scheda stessa.
Se per caso ad esempio hai i driver simili a quelli delle X-Fi, entrera'
in Asio quando utilizzi la modalita' "Creazione" invece di quelle dedicate
a giochi o film. Dovresti trovare la voce tra le periferiche
di input nelle preferenze di Audacity ad esempio.

Se non trovi quella voce, puoi sempre scaricare gli Asio4All e provare
ad utilizzarli come input durante le registrazioni.
http://www.asio4all.com/
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 21:15   #7
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
OK, provo e ti faccio sapere.
Comunque, ho provato con Reaper a cambiare i buffer ma non c'è stato il ben che minimo cambiamento!

Invece, ho provato ad aprire il tower e a metterci davanti un ventilatore per provare eventuali problemi di surriscaldamento: ha un po' ritardato l'effetto ma potrebbe essere una semplice casualità!
Ora sto smontando tutto: dopo aver aggiornato più volte i driver senza risultato, voglio fare qualche esperimento con l'hardware.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 21:32   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
be' che ci sia la pasta termica secca dura e magari il dissipatore
che non e' perfettamente a contatto, e' sempre un eventualita'.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 08:57   #9
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
Inizio a pensarlo ance io, sai? Ieri ho tolto il frontalino e pulito dalla polvere, pulito anche la ram e tolto la scheda video supplementare che produceva molto calore, pur avendo la sua ventola. Oggi riprovo e "gracchia" sin dall'inizio!
Guarda qui il tracciato audio di un paio di accordi.... quei vuoti non ci dovrebbero essere!
Immagini allegate
File Type: png tracciato accordo.png (9.7 KB, 5 visite)
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 00:15   #10
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Registri in ASIO ?
Hai impostato bene il buffer? Coi driver creative non credo che riuscirai ad andare sotto i 5 ms senza drop-out.

Inoltre se hai un sistema operativo a 64 bit la porta game non è supportata, quindi è normale che te la segni col punto esclamativo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 02:00   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
si ma il drop dovrebbe averlo nel ritorno in ascolto, non sulla registrazione...
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 06:52   #12
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
Ho portato il PC in assistenza: probablmente c'è una componente usurata che non riesce a stare dietro alla registrazione. Forse processore, HD o motherboard. Difficilmente è la scheda audio. Vi faccio sapere.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 15:40   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
si ma il drop dovrebbe averlo nel ritorno in ascolto, non sulla registrazione...
Perché non può fare drop-out (o insomma finire il buffer) in registrazione?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 07:37   #14
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
Mah, alla fine ne sono venuto a capo: non è un problema software ma sicuramente di hardware. Ora stiamo andando per esclusione: forse l'HD o più probabilmente la motherboard che può essere usurata e sta creando dei colli di bottiglia.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 18:27   #15
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
Carissimi, devo correggermi: "risolto" un paio di pa**e!
Dopo ormai mesi di inattività e dopo aver comprato su ebay un'altra sound blaster identica (comunque a prezzo irrisorio), ho capito dove sta l'errore: nei driver Creative.

Non so per quale motivo, ma a quanto pare quelli recenti sul sito della Creative per Win7 non sono bene in grado di gestire il frontalino SPDIF: infatti il problema dell'acquisizione audio si presenta solo da lì.
Per mia fortuna, ho recuperato un muletto che usa ancora Windows XP e ho montato lì il frontalino: dopo ore ed ore di musica con la mia chitarra (yeaaaah!!!) il suo era sempre perfetto pur registrando simultaneamente con Audacity, Guitar Pro e Win-zoz Media Player. E il muletto è un Athlon da 900mhz con 360 MB di RAM circa.... figuriamoci!

Ora vorrei capire quali sono le mie opzioni. Credo le seguenti:
- posso tenermi il PC così come è e limitarmi a suonare e studiare musica con la chitarra collegata ma senza audio-registrarmi;
- posso cercare una nuova scheda audio con frontalino;
- posso farmi una partizione solo per la musica;
- posso portarmi questo PC come "muletto" per l'ufficio e cercarmene un altro per casa che sia ancora un processore single-core su cui montare WindowsXP e avere una configurazione domestica solo per musica, internet e raramente video. In tal caso, ammesso di trovarlo, secondo voi qual'è stato il PC più potente dell'ultima generazione con le CPU a single core?

Un caro saluto a tutti! Svelato il mistero, finalmente!
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 02:26   #16
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da 0rion79 Guarda i messaggi
- posso cercare una nuova scheda audio con frontalino;
http://global.focusrite.com/usb-audi...s/scarlett-2i2
io farei cosi',
dover limitare tutto a xp mi sembra un impedimento un po' troppo esagerato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 12:10   #17
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 234
Figata! Ottima periferica esterna. Ma cmq penso che sarà sufficiente aggiungere un altro disco o partizione con XP e cambiare sistema operativo quando voglio registrare.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Samsung svela un nuovo tablet low cost: ...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Un nuovo Mafia all'orizzone? Secondo un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v