Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2012, 09:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vedere chi visita il tuo profilo Facebook, il nuovo trucco

Pubblicato il 11 dic 2012 da Rosario



Si può vedere chi visita il proprio profilo Facebook? Domanda vecchia quasi quanto il social network di Mark Zuckerberg, alla quale ogni tanto qualcuno sembra essere in grado di rispondere con un qualcosa diverso dal solito no: per la maggior parte si tratta di bufale, con le quali spingere l’utente meno smaliziato nella rete di un qualche malware o di un tentativo di phishing.

L’ultimo trucco per sapere chi ci guarda su Facebook è quello che sta circolando in questi giorni per il web, un po’ più credibile del solito in quanto non richiede alcun fantomatico clic su link speciali, ma anzi per essere portato a termine necessita di qualche passaggio che include l’andare a spulciare il codice sorgente della homepage del social network.

Ecco come viene descritto il procedimento:

1) Collegarsi a Facebook e accedere col proprio account
2) Cliccare col pulsande destro del mouse sulla pagina aperta
3) Selezionare la voce del menu contestuale con la quale vedere il codice sorgente HTML (per esempio, in Chrome “Visualizza sorgente pagina”)
4) Una volta aperto il codice sorgente, cercare la stringa OrderedFriendsListInitialData al suo interno
5) A tale scritta seguiranno alcuni codici numerici, rappresentanti gli id degli account di chi, almeno in teoria, guarda più spesso il vostro profilo
6) Per sapere di chi si tratta, aprire semplicemente la pagina www.facebook.com/[id], sostituendo a [id] il codice suddetto (per esempio www.facebook.com/1234567 nel caso in cui 1234567 appaia nella lista)

Secondo chi ha pubblicato questa sequenza di passi, il primo della lista così scoperta dovrebbe essere colui che visita più spesso la nostra home, seguito da tutti gli altri “stalker” delle nostre foto e dei nostri aggiornamenti di stato in ordine di frequenza di visualizzazione del nostro profile.

Interessante e come dicevamo credibile, almeno a una prima occhiata, ma dopo aver effettuato qualche prova posso dire che non mi sembra così: se i primi nell’elenco sono infatti persone vicine come parenti e amici stretti, scorrendo la lista ho notato la presenza di persone con le quali comunico più abitualmente tramite chat o commenti agli status. Un elemento che mi farebbe quindi pensare a un elenco non popolata da persone che guardano il nostro profilo, o almeno non costruita solo basandosi su questo parametro ammesso che esso sia veramente preso in considerazione.

Sembrerebbe dunque il risultato di un insieme di fattori presi in esame, per ordinare i nostri amici attraverso un sistema di priorità da usare nella lista della chat sulla barra verticale destra, tra i risultati della ricerca in alto alla homepage (in grado di cambiare da utente a utente anche con le stesse amicizie), o altro ancora, ce lo potrà dire solo il buon Mark se e quando ne avrà voglia.





Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v