|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
|
HD a rischio
Ciao,
avrei bisogno di consigli sui risultati di due test che ho fatto: con crystaldiskinfo ![]() con Speedfan http://www.hddstatus.com/hdrepshowre...ation=5E721F43 Il dubbio mi è venuto (oltre al fatto che non è un laptop nuovo) perché dovrei riacquistare la batteria che è totalmente morta e ho dovuto toglierla, per ora uso solo l'alimentazione da rete elettrica, inoltre il filo dell'alimentatore è un po' rovinato. visto che quindi dovrei spenderci qualche soldino, volevo assicurarmi che non stesse per mollarmi anche l'hd Voi che dite, quanto tempo gli diamo di vita? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il tuo disco è un Hitachi da 100Gb, dovresti scaricare l'utility HDFT, ossia l' Hitachi Drive Fitness Test. Lo trovi sotto forma di immagine, la masterizzi su un CD o su una chiavetta, e poi riavvii il PC con il disco inserito.
Quando parte l'utility farà una scansione approfondita dell'hard disk, che può durare anche un'oretta, e poi, quando troverà i settori danneggiati, ti chiederà se vuoi rialloccarli. E' una procedura un po' rischiosa, nel senso che se il programma non riuscisse nell'intento, potrebbe verificarsi la perdita di dati. E' un'ipotesi remota visto che i settori non sono molti, ma è sempre meglio avvisare. Prima di far partire l'utility quindi fai una copia dei dati più importanti, meglio un backup completo, e poi procedi. In teoria quello che dovrebbe fare è individuare e marcare i settori danneggiati, in modo da non usarli più, e ricorrere ai settori di "scorta" che sono presenti nell'hard disk. Tutto questo è possibile grazie alla funzione S.M.A.R.T. dell'hard disk. Se tutto va come dovrebbe, sia CrystalDiskInfo che HDTune, i migliori programmi gratuiti per la diagnosi dell'hard disk secondo me, ti diranno che l'hard disk è OK e che non ha settori danneggiati. Facci sapere se risolvi, in alternativa conta che hard disk da 2,5 pollici, sia nuovi che usati, costano relativamente poco e sono abbordabili anche per mantenere in vita un vecchio PC Conta anche che 20'000 ore sono un bel traguardo, anche io con il mio portatile sono a quota 18'500
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 03-12-2012 alle 22:08. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
@ HoFattoSoloCosi
A cosa serve l'utility Hitachi se i settori sono già stati riallocati?!?! A farli riallocare una seconda volta, con qualche rischio in più per i dati? Posso capirlo se fossero dei settori "pendenti", ma così, che senso ha? I settori riallocati, ormai sono quelli e non c'è modo di correggerli. Semmai tenere d'occhio la situazione che non aumentino e premunirsi con dei backup e con la sostituzione dell'hd nel caso si dovessero verificare "strani" rallentamenti del sistema, blocchi improvvisi o errori del SO. @ melody Nella schermata di Crystal manca la parte che visualizza i settori pendenti e quelli non più correggibili. Com'è la situazione lì?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Chiedo venia ho risposto senza guardare bene l'immagine, in effetti quelli sono già stati riallocati, mentre io pensavo fossero quelli da riallocare. Quindi si, oltre al backup dei dati ci servirebbero più informazioni circa i settori danneggiati a questo punto.
In ogni caso il test con Hitachi Drive Fitness Test è molto consigliato, anche perché mentre CrystalDiskInfo è un programma generico, questo è proprio quello specifico per il tuo hard disk e può dirti precisamente la condizione del tuo hard disk. In ogni caso già con 40€ trovi dischi da 2,5'' a 7200giri che potrebbero rimpiazzare tranquillamente quello che monti adesso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
|
Quote:
09 _54 _54 __0 000000004EC5 Acceso da (ore) 0A 100 100 _60 000000000000 Riavviammenti motore 0C _98 _98 __0 000000000FE6 Cicli ON/OFF dispositivo BF 100 _98 __0 000000000000 Errori G-Sense C0 100 100 __0 000000000042 Rientri allo spegnimento C1 _75 _75 __0 00000003DBE8 Cicli load/unload C2 114 _79 __0 0045000C0030 Temperatura C4 100 100 __0 00000000000A Eventi riallocazione C5 100 100 __0 000000000000 Settori scrittura pendente C6 100 100 __0 000000000000 Settori non corregibili C7 200 253 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA Mi stavo già attrezzando con i backup, ma comunque dovrei rivolgermi ad un tecnico per cambiare HD ché da sola non son capace , per questo volevo dei consigli per continuare a monitorarlo
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Per controllare lo stato dell'hard disk prova anche con HDTune, vai nella sezione health e puoi anche fare il test dei settori danneggiati.
Poi ogni "tot" controlla che i settori danneggiati/riallocati non aumentino troppo, perché sono indice di morte dell'hard disk imminente. In ogni caso cambiare hard disk è una operazione molto semplice e assolutamente senza rischi, due vitine e si sfila
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Marca e modello del notebook?
Così posso spiegarti come fare. Come detto da HoSoloFattoCosi è molto semplice e veloce da eseguire la sostituzione. E' un pò più complesso e ci vuole un pò più di tempo a fare un'immagine backup dell'intero hd e poi ripristinarla sul nuovo, ma niente di trascendentale. Se ti serve posso darti tutte le spiegazioni possibili su quale sw utilizzare e come eseguire le varie operazioni.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
|
Ma io ve vojo bbene
Sisì ditemi dove pescare tutte le istruzioni, il laptop è un HP pavilion DV2095ea http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...&sw_lang=#N411 HdTune: 786504 com'è in percentuale?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Non lo so in percentuale, ma sicuramente non è messo bene, ....ocio!, come dice Ezio Greggio
Ecco come fare per smontare l'hd (piccolo giravite a croce): ![]() Fatto ciò bisogna estrarre l'hd dal telaietto metallico che lo contiene: ![]() Rimontare il nuovo hd nel telaietto e quindi nel notebook. Accortezze: Non appoggiare gli hd su oggetti o supporti metallici Ricordarsi il verso del telaietto e del connettore (quello tenuto dalle viti blu) Non far cadere in terra l'hd. Mi è successo, con conseguente immediata rottamazione dello stesso
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ecco hai tutto spiegato in questa miniguida: come vedi è molto più facile di quanto sembra cambiare un hard disk.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Nel caso tu prenda la decisione di sostituirlo, fai un "fischio"
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
|
Ok grazie, prima avrei bisogno di un aiuto per scegliere il nuovo da comprare, basta che mi baso sulle stesse caratteristiche tecniche? la scheda madre è da considerare?
Ultima modifica di melody : 07-12-2012 alle 16:46. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Il tuo hd è un Sata 2,5", 5400 rpm, 100GB, 150 Mbit/s (Sata1).
Ora, siccome gli hd Sata1 sono fuori mercato nel senso che non li fabbricano più da anni, troverai solo quelli più recenti Sata2 (SataII). Nessun problema, con un jumper lo si imposta in modo che la scheda madre lo riconosca come Sata1. Come capacità ormai il taglio minimo è da 250GB se non ricordo male, come velocità di rotazione meglio un 7200 rpm, ma costa un pò di più. PS: nel post con le istruzioni ho sbagliato, la linguetta nella figura 2 va tirata verso l'alto e non in orizzontale
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.












Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
, per questo volevo dei consigli per continuare a monitorarlo
786504 com'è in percentuale?











