Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2012, 15:10   #1
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
memoria c-com e bios

salve a tutti
recentemente a seguito a dei problemi col pc, sono costretto a dover resettare il bios. l' unico modo in cui posso svolgere questa operazione è rimuovere la batteria (c-mos, la stessa che mantiene aggiornata ora e giorno) che mantiene i dati nella memoria che contiene le impostazioni nel bios.
il mio pc è un fujitsu siemens pa 3553.
ho scattato una foto al pc aperto... purtroppo però non è molto chiara.
qualcuno riuscirebbe a individuare quale è la batteria??
Allegati
File Type: zip Picture 003ty.zip (23.2 KB, 9 visite)
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 15:15   #2
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
la risoluzione della foto non è granchè, ma in ogni caso non sembra esserci la batteria CMOS..

potrebbe anche essere dall'altro lato della scheda madre.
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 15:19   #3
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
purtorppo lo so la foto non è ottima, a dire il vero l' ho rimpicciolita molte volte per diminuire il suo peso... l' ho dovuta persino zippare altrimenti l' allegato superava i pochi KB che il sito mette a disposizione... comunque anche secondo me non si trova li la batteria, ho guardato più colte ma non la trovo... ma se fosse come dici tu dall' altra parte della scheda madre dovrei rimuovere la tastiera??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 15:44   #4
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
dipende da dove è posizionata.. se è sotto la tastiera potrebbe essere sufficiente rimuovere solo la tastiera (ammesso che poi il case sotto la testiera abbia delle aperture che accedono alle scheda madre e alla batteria)

sul mio acer 5930 si trova a sinistra del touchpad e devo smontare tutto il note se voglio sostituirla
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 15:51   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
o. quindi potrebbe essere posizionata in qualunque punto...proverò a smontare il notebook, visto che è l' unica cosa che posso fare dato che sullo schermo non si vede nulla (il problema in ogni caso non credo sia dello schermo visto che ho già provato a collegare il pc tramite vga ad un altro schermo e nemmeno su questo si vede qualcosa. inolre ho notato che le porte usb del notebook non ricevono corrente dunque il problema dovrebbe essere del bios....). grazie mille
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:03   #6
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
qui http://forum.ts.fujitsu.com/forum/vi...p?f=93&t=45798 c'è una foto in cui è indicata la posizione della batteria
e qui una foto della tua scheda madre e si vede anche la batteria tampone http://www.fujitsu-ersatzteile.de/im...4H701.021G.jpg


Comunque mi sembra strano che non ti funzioni lo schermo e non arrivi corrente alle porte usb
Rimuovere la batteria CMOS di solito azzera solo alcune impostazioni personalizzate del BIOS, data/ora, ordine di boot ecc ; sinceramente il tuo mi sembra un problema più grave
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:16   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
il problemna comunque sembra stare nell' avvio del pc di cui il bios è responsabile... in ogni caso ho constatato che il lettore dvd non ha problemi... in ogni caso è sempre un tentativo dato che via software non posso fare proprio niente...
comunque posso dirti quel che è successo.
in pratica due giorni prima che non partisse proprio più durante l' avvio del pc (che era in ibernazione) lo schermo non si accedeva. dopo averl forzato l' arresto e riavviato il problemna sembrava scomparso, ma per sicurezza ho eseguito una pulizia del sistema e arrestato il pc e non ibernato.
il giorno dopo il problema si è ripresentato, ma dopo qualche riavvio del pc il problema è scomparso dinuovo.
ed infine il giorno seguente non partiva proprio più, semplicemente il pc si accende normalmente, ma non restituisce niente allo schermo...
il problema è abbastanza complicato !!
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:27   #8
andreacos92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
Potrebbe anche essere la scheda video che ha qualche problema, o qualcosa a livello di scheda madre...
Intanto puoi fare la prova di resettare con la CMOS che non costa niente (il portatile è in garanzia?)
andreacos92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:34   #9
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
infatti è quello che sto cercando di fare.. il problema che questo notebook (ma alla fine come tutti gli altri) è un pò complicato da smontare....
in goni caso no , la garanzia è scaduta da un anno e mezzo circa, altrimenti l' avrei già portato in assistenza ...
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 20:41   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
alla fin fine ho tentato di aprire il notebook, ma ho un problema ... in pratica c' è qualcosa che tiene bloccata la parte centrale del notebook, proprio in corrispondenza del touchpad... ho tolto tutte le viti che ho visto, ho tolto pure l' hard disk e una scheda , ma non sono riuscito a capire cosa mantenga bloccato il telaio... il punto è che è come se ci fosse un' altra vite che lo tiene bloccato, ma il punto è che non si vede! avete dei consigli in merito??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 01:17   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In genere le viti di sicurezza sono nascoste sotto qualche etichietta...non è che ce n'è una in prossimità del punto in cui la plastica è bloccata? Perché probabilmente tastando sentiresti un foro sotto la carta dell'etichetta.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 11:34   #12
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
le uniche etichette che ho sono del logo di windows vista e del processore (molto piccole) poste all' estrema destra del telaio, quindi distanti dal tuchpad dove è proprio li che il pc rifiuta di aprirsi. mentre aprivo il pc avevo notato una scheda che copriva il punto dove tale vite poteva trovarsi, ma una volta rimossa non ho trovato nulla... mi ritrovo un pò spaesato perchè proprio non capisco cosa sia a tenerlo bloccato...
ti posto un immagine per capire meglio.
la parte cerchiata nei pressi del touchpad indica la zona in cui il pc non si apre.
l' immagine l' ho presa dal seguente sito nel caso tu voglia avere una risoluzione migliore: http://www.mmicro.it/IMG/modelli/FUJ...3553%20(1).JPG
Allegati
File Type: zip foto.zip (23.1 KB, 1 visite)

Ultima modifica di andry96b : 02-12-2012 alle 11:38.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 12:01   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
ok ho visto la foto...comunque non parlavo di quelle etichette, sotto quelle c'è solo la plastica del case. Io intendevo sotto al PC, quando lo giri ci sono molte viti da togliere e spesso una o due sono coperte da etichette che riportano varie indicazioni, a volte ne trovi alcune che ti avvertono nel caso volessi toglierle che perderesti la garanzia...

Come questa:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 13:31   #14
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
ti posto un' altra foto:
come vedi le uniche etichette sono quelle (una indica il product jey, l' altra il numero seriale e l' ultima informazioni sulla batteria e sul pc in generale), le ho tastate ma non mi pare di aver sentito alcuna vite.
a questo punto credo che si trovi sotto la tastiera che è effettivamente l' unico componente che non ho ancora tolto dato che non riesco a capire come levarla....
Immagini allegate
File Type: jpg 3637c3d9f612fc741d26154da62d96eb_big[1].jpg (21.5 KB, 2 visite)
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 14:37   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, tolte tutte le viti visibili apri il coperchio che sta sul fondo, quello più grande..devi togliere le viti della tastiera (in genere sono due): la tastiera IN GENERE su molti modelli si toglie premendo con un piccolo cacciavite su delle lamelle, ci sono tanti video su youtube, prova a vedere se ne trovi del tuo modello preciso, ti aiuterebbe sicuramente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:35   #16
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
ok la tastiera l' ho tolta ma per niente!! ho controllato e non c' è alcuna vite sotto di essa... adesso non so proprio più cosa pensare!!
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:44   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai cercato su internet/youtube qualche guida per smontare il tuo portatile? Così senza indicazioni è difficile aiutarti perché non conosco il tuo preciso modello.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:55   #18
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
il mio portatile è un fujitsu siemens pa 3553. ho già cercato guida ma non ne ho trovate, eccezzion fatta per alcune immagini che ho trovato su ebay del pc smontato:http://annunci.ebay.it/annunci/compu...-3553/35193101
in ogni caso nei post precedenti (verso l' inizio della discussione) ho già chiarito la situazione e il modello del pc, prova a darci un occhiata...
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:51   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai già visto QUESTA discussione???
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 20:32   #20
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
ho letto la discussione, ma l' utente in questione chiedeva come riuscire a rimuovere il telaio per ripulire la ventola della cpu. anche l' utente stesso ha trovato non pochi problemi dato che per riuscire a rimuovere quella parte di telaio in pratica si deve smontare tutto il telaio del pc dato che le varie parti sono interconnesse tra loro.
io invece punto alla batteria della c-mos per resettare le impostazione del bios e non alla cpu... ad ogni modo ho provato a togliere tutte le viti cerchiate nella fotografia, ma non riesco a togliere il telaio qualcosa lo blocca!!!! ma non so proprio cosa... non è detto che sbaglio io qualcosa, però mi sembra piuttosto strano perchè anche forzando l' apertura si inclina quasi a rompersi, quindi deduco che ci sia qualcosa...
a questo punto non so se portarlo in assitenza....
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v