|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Consiglio, quale marca prendo?
ciao!
la memoria del mio pc è praticamente esaurita, quindi avrei necessità di prendere un hardisk, anche perché ho la terribile paura di perdere tutti i dati, documenti, foto,ecc. cosa mi consigliate? pensavo innanzitutto ad un hd esterno, è valido come un hd interno? vorrei prendere qualcosa di 1 tb, se non di 2tb, 3 tb.... ho visto varie offerte di diverse marche, quali sono più affidabili? la marca è rilevante nella scelta? quali altre caratteristiche devo guardare? ho visto offerte per samsung,verbatin, toshiba, western digital, e seagate. Riguardo a quest'ultima marca,ho letto online che per molti è la migliore, ma che ad alcuni ha dato problemi, cosa che alcuni sostengono, non succede con la wester digital, sarà che la wester digital è meno usata e quindi ha meno feedback sia in positivo che in negativo? aiutatemi a scegliere,per favore, non so quale prendere. Grazie Ultima modifica di Le sorelle : 23-11-2012 alle 23:05. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se usi il disco esterno per storage senza installarci un sistema operativo, io prediligo i wd anche se gli ultimi seagate non sono così male, anzi...
per quel che riguarda gli altri, Verbatim non è produttore di hard disk, Toshiba produce solo dischi form factor 2,5 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
non ci avevo pensato ad installarci un sistema operativo...il sistema operativo pensavo di continuare ad usarlo direttamente dall'hd interno del mio pc... riguardo ai seagate come faccio a sapere se è un modello attuale? o se magari in offerta trovo qualche vecchio modello? I modelli precedenti che ti davano problemi che svantaggi avevano? Che tipo di problemi davano? Infine mi dici che Toshiba procude solo dischi form factor 2,5 che vuol dire? Ho bisogno di una Traduzione in linguaggio quotidiano...perché purtroppo non sono molto esperta... :-(
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
ps. ho visto un hd anche della marca Intenso che non conosco.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
|
se l'hd ti serve solo per lo storage (cioè metterci dati come film, documenti ecc..) vai tranquillamente di WD, tra quelli nominati sono senz'altro i più usati.
non ho capito se ne cuoi prendere uno già boxato (già pronto per essere usato in esterno) o lo vuoi boxare tu (cioè compri l'hd ed a parte il box). hai chiesto la differenza tra interno ed esterno... esterno: maggiore sicurezza dei dati; per avere la stessa velocità e performance di un disco interno devi avere connessioni usb 3.0 o e-sata altrimenti è tremendamente più lento. interno: minore sicurezza dati; risparmio monetario a parità di prodotto (salvo offerte); prestazione massime ottenibili dal dispositivo. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
vorrei usarne uno già pronto da usare. Io pensavo di usarlo solo per metterci i vari dati, foto,ecc. anche perchè non ho pensato alla possibilità di altri usi... forse potrei istallarvi anche dei programmi e farli funzionare direttamente dall'hd esterno per liberare spazio sul pc? l'hd interno che ho ora è pienissimo e ho poca ram, infatti vorrei potenziare anche questa... riguardo alle connessioni usb 3 e sata, scusa l'ignoranza ma non so cosa siano.. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
vorrei usarne uno già pronto da usare. Io pensavo di usarlo solo per metterci i vari dati, foto,ecc. anche perchè non ho pensato alla possibilità di altri usi... forse potrei istallarvi anche dei programmi e farli funzionare direttamente dall'hd esterno per liberare spazio sul pc? l'hd interno che ho ora è pienissimo e ho poca ram, infatti vorrei potenziare anche questa... riguardo alle connessioni usb 3 e sata, scusa l'ignoranza ma non so cosa siano.. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
vorrei usarne uno già pronto da usare. Io pensavo di usarlo solo per metterci i vari dati, foto,ecc. anche perchè non ho pensato alla possibilità di altri usi... forse potrei istallarvi anche dei programmi e farli funzionare direttamente dall'hd esterno per liberare spazio sul pc? l'hd interno che ho ora è pienissimo e ho poca ram, infatti vorrei potenziare anche questa... riguardo alle connessioni usb 3 e sata, scusa l'ignoranza ma non so cosa siano.. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
|
Quote:
la porta e-sata è molto rara, ma si prende a pochi euro un adattatore. Per quanto riguarda istallare programmi su un hd esterno te lo sconsiglio. se il tuo è pienissimo ti consiglio di optare per la soluzione interna così non ti incasini la vita, ci installi anche programmi tranquillamente. In questo caso ti consiglio un prodotto da 7200 rpm (specifiche hd). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.












:-(








