|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
|
Differenza prezzo tra HD IDE 2.5 40 GB vs 80 GB
Buonasera a tutti, alcuni giorni fa ho acquistato su ebay un notebook usato e il venditore nella descrizione del prodotto aveva indicato che era montato su un HD da 80 GB: arrivato il notebook, ho scoperto che invece monta uno da 40 HD, pertanto vorrei richiedergli il rimborso parziale del prezzo da me pagato.
Considerando che il notebook l'ho pagato 60 euro spedito, quant'è la differenza di prezzo tra un HD usato da 40 GB rispetto ad uno da 80 GB? Purtroppo non sono molto aggiornato sui prezzi degli HD. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non so, penso che per la disonestà (volontaria o meno comunque chi ci ha rimesso sei tu) potresti chiedere una decina di €. Non è che sia proprio la differenza giusta, quella a mala pena si può calcolare perché sono dischi vecchi e in disuso.
Comunque io gli direi che la differenza è di 10€ e che li rivuoi indietro!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
|
grazie... proverò a proporglielo, altrimenti si becca un fb negativo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mi sembra corretto! Prima di dare un fb negativo sempre sentire il negoziante. Se si rifiuta gli metti un bel - e spieghi a tutti l'entità del problema con una nota esauriente!
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
|
Quote:
A questo punto credo che aprirò una controversia per oggetto non conforme alla descrizione e lascerò un fb negativo a caratteri cubitali. Io non capisco come una persona con oltre 200 fb positivi possa abbassarsi a questo livello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Fai una prova prima di parlare con il tipo. Scarica da QUI GParted live CD e prova a vedere se magari l'hard disk è veramente da 80Gb..succede a volte che hard disk partizionati ti lascino vedere solo una parte del loro contenuto. In questo caso è meglio assicurarsi che non ci siano partizioni che non puoi vedere.
Se invece riesci ad aprire il portatile anche meglio perché ti basterà leggere l'etichetta sull'hard disk!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
|
Quote:
Purtroppo non riesco a trovare lo scompartimento dell'hard disk... vuol dire che è sotto la tastiera e vorrei evitare di smontare il notebook visto che è palese che il disco è da 60. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah beh era proprio un controllo..se hai già verificato meglio ancora, così sei certo di quello che dici..fatti sentire da questo cialtrone!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
|
Quote:
Per fortuna l'ho pagato solo 60 euro spedito, altrimento lo andavo a trovare a casa sua ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nei computer con una certa età purtroppo la batteria non regge...certo che c'è una bella differenza tra 5 e 30 minuti..proprio un brutto affare questa storia, e quei 60€ cmq, anche se pochi, pesano visto che non è stato onesto nella descrizione! La batteria potresti provare ad aprirla nel caso volessi sostituire i componenti interni (SE HAI UN MINIMO DI PRATICITÀ CON IL SALDATORE) è facile e costa molto meno che non un intero pacco batterie nuovo.
Se vuoi che la batteria duri veramente tanto installaci su linux ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
|
Quote:
Quello che mi rode è essere preso per i fondelli Per quanto riguarda Linux, ho provato ad installarlo su un mio vecchio notebook una volta (Centrino 1.5), ma andava più lento di XP (all'epoca avevo scaricato Lubuntu) quindi ho rimesso quest'ultimo (anche per pigrizia diciamo) Ultima modifica di Josedam : 03-11-2012 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti assicuro che sul PC da cui scrivo windows 7 farebbe veramente fatica a girare..di conseguenza ho provato prima XP e dopo 3 ore Linux!
Io con Linux Mint 10 mi trovo veramente benissimo! Lo uso da tempo, ha tutto quello che un muletto può desiderare, non scalda, non fa troppo rumore, e usa 300/400Mb di RAM al massimo. Non so LUbuntu, ma tra le distribuzioni più famose potresti provare Fedora a Ubuntu, ma penso che meglio di Mint non ci sia...è molto simile a XP e inoltre ha programmi di emulazione che ti permettono di installare programmi di windows e usarli normalmente in ambiente Linux..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Puoi farlo partire da una chiavetta USB, ma sempre dopo il boot..non da windows.
Dopo che l'hai fatto partire puoi anche creare una partizione prima di installarlo, così ogni volta che accendi il PC puoi scegliere all'inizio se usare windows o linux a seconda di quello che preferisci..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' improbabile che non ce l'abbia, quasi tutti i PC hanno questa possibilità.
Vai nel BIOS e controlla che i le impostazioni siano corrette..Devi cercare la schermata con l'ordine di boot, e devi impostare come prima periferica, quella USB. Inserisci la chiavetta e spegni il PC (non riavvi, spegni), accendi il computer, accedi al BIOS e cerchi le impostazioni sul boot. La periferica dovrebbe chiamarsi "USB-CD", o addirittura potrebbe comparirti il nome della tua chiavetta..la imposti come prima scelta e premi F10..al riavvio dovrebbe leggertela!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.