Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2012, 07:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vittima di phishing? La banca deve risarcire

27 ottobre 2012 – 9:41 pm



Settantamila euro rubati da un conto corrente mediante 28 bonifici non autorizzati in quattordici giorni, il correntista cita in giudizio la banca e la spunta. Ora quest’ultima dovrà risarcirlo degli ammanchi dal proprio conto corrente.

Il Tribunale di Verona, con una recentissima sentenza, ha ribadito un concetto già espresso da diversi tribunali di merito italiani: la banca deve risarcire le vittime del phishing ove si dimostri che forniva al correntista strumenti di protezione del conto corrente inadeguati. Inoltre, in caso di controversia giudiziaria, tale onere dimostrativo incombe sull’istituto di credito. Questo importante principio deriva direttamente da precise disposizioni di legge.

La vicenda processuale passata al vaglio della corte scaligere aveva ad oggetto un vicenda di phishing: un utente si era visto prosciugare il conto corrente mediante 28 bonifici in soli 14 giorni diretti tutti verso il medesimo beneficiario. Con ogni probabilità quest’ultimo aveva carpito le credenziali di accesso al conto dell’interessato attraverso ben note tecniche di criminale ingegneria sociale (phishing). La banca si era difesa sostenendo un concorso di colpa dell’utente, che ben avrebbe potuto verificare direttamente gli ammanchi attraverso un costante monitoraggio del proprio conto corrente, e che avrebbe omesso di adottare le dovute cautele modificando al primo utilizzo le credenziali fornite, agevolando il furto dell’identità digitale compiuta dagli ignoti criminali informatici autori del phishing ai suoi danni. l’utente, invece, lamentava una scarsa protezione dei propri risparmi offerta dalla banca, poiché priva di sistemi di verifica mediante sms, oppure di password variabili.

Il Tribunale ha dato ragione al correntista, ribadendo l’onere della banca di dover fornire sempre un servizio di protezione dei risparmi dell’utente all’avanguardia ed adeguato al progresso tecnico, ma soprattutto ribadendo un consolidato orientamento della Corte di Cassazione circa l’applicazione degli obblighi del mandatario nei confronti dell’istituto di credito, secondo cui “non può essere omessa (…) la verifica dell’adozione da parte dell’istituto bancario delle misure idonee a garantire la sicurezza del servizio (…); infatti, la diligenza posta a carico del professionista ha natura tecnica e deve essere valutata tenendo conto dei rischi tipici della sfera
professionale di riferimento ed assumendo quindi come parametro la figura dell’accorto banchiere
” (cfr. Cass., sez. I civile, 12 giugno 2007 n. 13777)

Precisando che, in difetto di tale prova rigorosa, incombente, peraltro unicamente sull’istituto di credito, quest’ultimo deve essere condannato al risarcimento del danno subito dalla parte, coincidente, nel caso di specie, con il furto subito dal proprio conto corrente attraverso internet.

Questa la massima di diritto elaborata dal Tribunale veneto

«Nell’ambito di una controversia fra correntista e banca, laddove il primo è stato vittima di una frode informatica del tipo cd. “phishing” attuata mediante bonifici via Internet verso terzi non disposti dal vero titolare della provvista, deve ricordarsi che a causa del contenuto dell’obbligazione alla quale è tenuto l’istituto di credito, vertendosi in tema di responsabilità contrattuale, grava su di esso l’onere di fornire la prova del proprio adempimento, in conformità al principio di vicinanza della prova: ne consegue che detto istituto deve essere condannato al risarcimento del danno, equivalente alle somma sottratte dal conto, ove non risulti raggiunta la dimostrazione dell’apprestazione di adeguate misure di sicurezza, offrendo la tecnologica accorgimenti come il servizio di “sms-alert” che offre tempestiva informazione sui movimenti, né potendosi addebitare all’utente alcun concorso di colpa, laddove le facoltà di controllo offerte dall’home banking non escludono affatto il diritto a ottenere l’estratto conto» Trib. Verona, 2 ottobre 2012, Sez. IV

Avv. Luca Bovino
Responsabile area legale
Anti-Phishing Italia
www.anti-phishing.it

Sentenza Tribunale Verona 2-10-2012:

http://www.scribd.com/doc/111319913/...rona-2-10-2012






Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v