Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 17:07   #1
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Consiglio Dissipatore € 45 circa

Ciao a tutti,
Avrei intenzione di comprare un dissipatore per un overclock non spinto del mio i5 370K (vedi firma), massimo 4 GHz, come prezzo vorrei mantenermi sui 45 euro circa.
Che mi consigliate?
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 19:28   #2
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Per il dissipatore ti conviene fare una ricerca, e postare i nomi di quelli che hai trovato. Se cerchi il massimo per le tue esigenze, si discute; se cerchi un compromesso economico è buona norma prima guardare il mercato.

Personalmente adesso cerco di dissuaderti dal tuo intento di overclock. Quali sono i motivi per cui vuoi farlo?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 12:31   #3
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
non è essenziale, vorrei spingerlo un po' per avere un po' di pèrestazioni in più, per esempio durante i frequenti rendering che faccio...
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 14:48   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Il vantaggio secondo me è molto basso. Per 3-4 o massimo 5 minuti di vantaggio su un'ora di elaborazione al 100% vai a perdere il risparmio energetico e la garanzia?

Contando poi che con questi processori i rendering bidimensionali, applicando effetti e filtri video, possono stare sull' 1:1temporale per il fullhd E supponendo che in media monti 10 minuti di video a settimana...credo che non valga la pena!

Poi se fai rendering di immagini, a meno di risoluzioni stratosferiche oltre l'immaginabile, non noteresti alcun miglioramento.

Per il rendering tridimensionale il carici è tutto sulle spalle della gpu.



Io ti sconsiglio di fare overclock. Ti consiglio comunque di montare un ottimo dissipatore, perchè le temperature raggiunte dalla CPU durante lunghe sessioni al 100% non sono indifferenti in inverno, e d'estate diventano nocive!

Altro consiglio per il rendering è di avvalerti di software che sfrutti CUDA. Ci sono programmi come Premiere che supportano solo dalla GeForce x70 in su, ma c'è il modo che trovi online per fargli mangiare qualsiasi vga...
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 15:17   #5
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Il vantaggio secondo me è molto basso. Per 3-4 o massimo 5 minuti di vantaggio su un'ora di elaborazione al 100% vai a perdere il risparmio energetico e la garanzia?

Contando poi che con questi processori i rendering bidimensionali, applicando effetti e filtri video, possono stare sull' 1:1temporale per il fullhd E supponendo che in media monti 10 minuti di video a settimana...credo che non valga la pena!

Poi se fai rendering di immagini, a meno di risoluzioni stratosferiche oltre l'immaginabile, non noteresti alcun miglioramento.

Per il rendering tridimensionale il carici è tutto sulle spalle della gpu.



Io ti sconsiglio di fare overclock. Ti consiglio comunque di montare un ottimo dissipatore, perchè le temperature raggiunte dalla CPU durante lunghe sessioni al 100% non sono indifferenti in inverno, e d'estate diventano nocive!

Altro consiglio per il rendering è di avvalerti di software che sfrutti CUDA. Ci sono programmi come Premiere che supportano solo dalla GeForce x70 in su, ma c'è il modo che trovi online per fargli mangiare qualsiasi vga...
va bene, mi hai convinto
si comunque per il montaggio uso sony vegas pro 11, che sfrutta Cuda...
comunque io cambierei lo stesso il dissipatore, sulla chiave ho trovato questi:

- Cooler Master Hyper 612S
- Cooler Master Hyper 412 Slim

Che ne dici, c'è di meglio a quel prezzo?
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 16:12   #6
Howling Mad Murdock
Member
 
L'Avatar di Howling Mad Murdock
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 268
QUALCOSA COME L'hr-02 MACHO, ottimo dissipatore, fino a 4.7 con il tuo stesso processore ho fatto il test con ibt per la stabilita' in daily e al massimo ho toccato gli 89'C...
se hai un k e non fai oc hai solo speso soldi...
per rendering e game un oc a 4.2-4.5 con un dissi del genere li tieni senza problemi
__________________
PC1-> i5 3570k @ 4.5ghz + Macho/msi Z77A GD55/G.SkillARES 1866/GTX670 pe oc/XFX 550
PC2-> e2180/P5LD2/GTX460-GT240/XFX 550***PC3-> P3 800 EB/CUV4X/PC133/TNT2
trattative : RoUge.boh ; Sdreffo ; zziplex ; DoktorTerror ; Necrobiosis ; CoMa666 ;
Howling Mad Murdock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 17:03   #7
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da the marco Guarda i messaggi

- Cooler Master Hyper 612S
- Cooler Master Hyper 412 Slim

Che ne dici, c'è di meglio a quel prezzo?
Un mio amico che vive in Amazzonia , se non afferri scrivi pvt, ha trovato un Alpenfohn Triglav, che va identico al Thermalright HR-02 soprasuggerito e pesa MOLTO meno (il macho è un ammasso gigantesco di ferraglia a tutti gli effetti, non ha molto senso di norma...ma performa da PANICO in fanless).

Io ho comperato usato da un amico un anno fa il Silver Arrow per 40€. Cerca un po' le offerte sul mercatino...può essere che trovi qualche occasione simile!

EDIT: il Macho è ottimo per qualità, i CM sono buoni e una garanzia data la loro casa produttrice. Della alpenfohn non ho mai visto nulla, non ho idea di come sia qualitativamente...
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.

Ultima modifica di RouSou : 27-10-2012 alle 17:08.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 19:15   #8
Howling Mad Murdock
Member
 
L'Avatar di Howling Mad Murdock
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Un mio amico che vive in Amazzonia , se non afferri scrivi pvt, ha trovato un Alpenfohn Triglav, che va identico al Thermalright HR-02 soprasuggerito e pesa MOLTO meno (il macho è un ammasso gigantesco di ferraglia a tutti gli effetti, non ha molto senso di norma...ma performa da PANICO in fanless).

cmq mi sa che confondi l'hr 02 (che e' fanless) e ha caratteristiche costruttive leggermente diverse rispetto al Macho hr 02 che e' una sua derivazione con ventola , come anche il macho hr 02 rev A

OT scusa hai un SA , vieni a postare qui le temp no?
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2512905
__________________
PC1-> i5 3570k @ 4.5ghz + Macho/msi Z77A GD55/G.SkillARES 1866/GTX670 pe oc/XFX 550
PC2-> e2180/P5LD2/GTX460-GT240/XFX 550***PC3-> P3 800 EB/CUV4X/PC133/TNT2
trattative : RoUge.boh ; Sdreffo ; zziplex ; DoktorTerror ; Necrobiosis ; CoMa666 ;
Howling Mad Murdock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 19:45   #9
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Howling Mad Murdock Guarda i messaggi
cmq mi sa che confondi l'hr 02 (che e' fanless) e ha caratteristiche costruttive leggermente diverse rispetto al Macho hr 02 che e' una sua derivazione con ventola , come anche il macho hr 02 rev A
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2512905
Le differenze a parità di ventola ci sono, ma sono irrilevanti
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 20:01   #10
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Adesso faccio felici tutti e due!

http://www.nexthardware.com/recensio...per-612s_6.htm

Dalla recensione, completa lunga ed esauriente, si conclude che il CM 612s è un ottimo dissipatore! Quindi ti consiglio vivamente di andare su quello.

Per Murdock invece sottolineo che il mio SA è l'esatto pezzo utilizzato per quella recensione e per tutte le recensioni di Andrea Fassetta (amico che mi ha venduto il dissipatore). Quindi se vuoi delle temperature, quelle sono prese con sonda esterna diretta. Ho visto come fanno i test, sono molto rigorosi...i dati che trovi lì sono 100% affidabili.

Mi dispiace non avere un 3570K, io ho un 2600k quindi non posso comparare direttamente i dati con il tuo dissipatore. Ovvio dire dopo questa discussione che non l'ho overclockato... se vuoi sapere cosa me ne faccio di un K con questo dissipatore apri un'altro post che ne parliamo!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 00:21   #11
Howling Mad Murdock
Member
 
L'Avatar di Howling Mad Murdock
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 268
il sa sb-e sta ancora piu' avanti del semplice sa
cmq questi sono ottimi dissipatori su quella fascia di prezzo,
io da possessore del macho mi sento di consigliartelo...va davvero forte...
Una via all'oc me la lascerei sempre aperta anche per il futuro, se adesso non vuoi...

Ti allego lo stesso link del post di prima ma ad altro forum dove ci sono tutte le immagini che ho postato di vari test, ma nel copia incolla qui non mi si sono trasferite...
http://www.tomshw.it/forum/raffredda...confronto.html

Sto pensando di upgradare la ventola ty140 con la ty143 come quella del silver arrow xtreme per aumentare le capacita' di dissipazione, appena fatto l'acquisto e qualche test aggiornero' la pagina...
__________________
PC1-> i5 3570k @ 4.5ghz + Macho/msi Z77A GD55/G.SkillARES 1866/GTX670 pe oc/XFX 550
PC2-> e2180/P5LD2/GTX460-GT240/XFX 550***PC3-> P3 800 EB/CUV4X/PC133/TNT2
trattative : RoUge.boh ; Sdreffo ; zziplex ; DoktorTerror ; Necrobiosis ; CoMa666 ;
Howling Mad Murdock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v