|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 428
|
Quale ram per Gigabyte F2A85X-UP4 + AMD A10 5800K FM2
Sono un po confuso su quale ram usare sul nuovo chipset A85X abbinato al A10 5800K , non ho trovato nulla di preciso e non vorrei prendere ram inadatte. Vorrei rimanere sul dual channel 4 x 2 GB. Qualche consiglio ?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Intendi usare l'integrata o una dedicata?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 428
|
per il momento l'integrata avendo un monitor 1280 x 1024 e poi magari una dedicata
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Se intendi sfruttare a fondo l'integrata ti consiglierei delle ram veloci, 1866 o 2133, da vedere la differenza di prezzo tra i due kit.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 428
|
Vorrei rimanere sulle 1866 va bene qualsiasi kit dual channel ?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ovviamente va bene qualsiasi kit dual, vedi se per qualche euro in più prendi delle 2133 imho conviene per l'integrata.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Conegliano Veneto
Messaggi: 428
|
avrei trovato queste sul mercatino qui :
http://www.gskill.com/products.php?index=437 anche se sono specifiche per Intel e sono quad channel vanno bene lo stesso per l'A85X ? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
|
proprio oggi ho riconfigurato un 3870k su una asrock A75pro4 e devo dire che con delle banalissime (ed economiche) G.Skill Ripjaws ddr3 1600 le ho impostate a 1866 con 1.6v(1.5v @def) e vanno una favola (soprattutto l'integrata ne beneficia..)...per il nuovo arrivato 5800k penso sia lo stesso, prendi magari delle ddr3 1866 e se puoi spingile ancora...o al limite puoi fare come me, prendi delle ddr3 1600 e le tieni senza problemi a 1866 alzando un po il vdimm.
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
|
Non tutte le ram salgono uguale, inoltre bisogna andare cauti coi voltaggi, e con i timings. Per la differenza che c'è tra 1600 e 1833,le seconde sono da preferire. Imho non vale lo sbattimento
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
|
potendo scegliere a priori, senza ombra di dubbio...ma bisogna tenere in conto anche il fatto che molte ram ad esempio hanno una frequenza di fabbrica di 1866mhz, ma con 1,65v...questo significa che molto probabilmente una mobo che ti imposta 1,5v a @def imposterà una freq in auto di 1600mhz (se va bene..)...le gskill che utilizzo io sono date a 1600mhz ma con 1,5v, quindi se aumenti anche di poco il voltaggio alla fine ottieni lo stesso risultato (pure con meno volt rispetto a delle ram che raggiungono le freq dichiarate dalla fabbrica con 1,65v)...cmq è proprio cosi, quando si acquistano delle ram bisogna guardare non solo la freq, ma anche il voltaggio che bisogna dargli per raggiungere quella freq e ovviamente i timings.
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.




















