Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2012, 14:28   #1
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
Desktop Office/fotoritocco/gaming 600€

Apro un altro thread in quanto ho alzato il budget e rivisto le priorità.
Il pc servira per:
Office/navigazione/download: 50%
Fotoritocco con la suite Canon per postproduzione 30%
Gioco (risoluzione non altissima attualmente) 20% - sul gaming non mi interessano le megaprestazioni ed in ogni caso sono sempre indietro di almeno un paio d'anni sui titoli.

Overclock: parliamone, se il costo per non è eccessivo magari tra qualche anno per allungare la vita al pc lo potrei fare. Questo perchè il pc dovrà durarmi almeno 5 anni.

Il budget va usato per il case e tutto quello che c'è dentro. Riciclo tastiera, casse, mouse del vecchio pc. Come monitor, almeno per un anno, riciclo il mio vecchio 17'':
Olidata L17AX - Risoluzione & Refresh rate: 1280 X 1024 SXGA / Max. Res. at 75Hz
poi vedrò.

Leggendo i vari thread ho buttato giù questa configurazione:

Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,40
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50
Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 55,90
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 86,20
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 65,20
VGA Asus Ati Amd Radeon HD 7750-1GD5 Core 820Mhz Memory GDDR5 1150Mhz 1GB DVI HDMI DP € 92,20
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 22,10
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 19,20

TOTALE IVA COMPRESA : 612,20 €

In primo luogo vorrei sapere se la configurazione è bilanciata e dove posso migliorare in termini di qualità/prezzo.

Meglio l'ivy bridge o punto sul classico i52500?
La VGA può andare considerando che il gioco non è la priorità e che non farei titoli recenti?
La scheda madre è buona?
L'alimentatore da 430W è sufficiente?

Mi sa che faccio troppe domande
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 17:01   #2
EnricoG1996
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Gigand Guarda i messaggi
Apro un altro thread in quanto ho alzato il budget e rivisto le priorità.
Il pc servira per:
Office/navigazione/download: 50%
Fotoritocco con la suite Canon per postproduzione 30%
Gioco (risoluzione non altissima attualmente) 20% - sul gaming non mi interessano le megaprestazioni ed in ogni caso sono sempre indietro di almeno un paio d'anni sui titoli.

Overclock: parliamone, se il costo per non è eccessivo magari tra qualche anno per allungare la vita al pc lo potrei fare. Questo perchè il pc dovrà durarmi almeno 5 anni.

Il budget va usato per il case e tutto quello che c'è dentro. Riciclo tastiera, casse, mouse del vecchio pc. Come monitor, almeno per un anno, riciclo il mio vecchio 17'':
Olidata L17AX - Risoluzione & Refresh rate: 1280 X 1024 SXGA / Max. Res. at 75Hz
poi vedrò.

Leggendo i vari thread ho buttato giù questa configurazione:

Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,40
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50
Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 55,90
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 86,20
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 65,20
VGA Asus Ati Amd Radeon HD 7750-1GD5 Core 820Mhz Memory GDDR5 1150Mhz 1GB DVI HDMI DP € 92,20
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 22,10
Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 19,20

TOTALE IVA COMPRESA : 612,20 €

In primo luogo vorrei sapere se la configurazione è bilanciata e dove posso migliorare in termini di qualità/prezzo.

Meglio l'ivy bridge o punto sul classico i52500?
La VGA può andare considerando che il gioco non è la priorità e che non farei titoli recenti?
La scheda madre è buona?
L'alimentatore da 430W è sufficiente?

Mi sa che faccio troppe domande
considera che il 2500 consuma un pelo di più e costa 30€ in più ed è una generazione vecchia, penso sia da prendere solo il 2500k se si vuole occare pesantemente
EnricoG1996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 23:08   #3
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
se vorrai anche effettuare un pò di overclocking ecco la mia proposta:
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,60 € 18,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80 € 34,80 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50 € 48,50 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,60 € 64,60 0,00%
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,50 € 84,50 0,00%
Hard Disk Interno Hitachi DeskStar 7K1000.D HDS721010DLE630 1TB 3,5" 7200 32MB Sata3 € 62,20 € 62,20 0,00%
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI € 89,60 € 89,60 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 5,50 0,00%
Case Midi Tower Aerocool VS-9 Nero ATX € 37,00 € 37,00 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 27,00 € 27,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 616,30 €
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 09:23   #4
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
Dopo aver letto tonnellate di guide e recensioni mi sono convinto a prendere un i5, di conseguenza vorrei dei pareri sulla configurazione che ho messo al primo post, in particolar modo per quel che riguarda:
1) mobo
2) scelta tra le varie versioni di i5 ivy
3) compatibilità generale dei componenti visto che proverò ad assemblarlo da solo.

Grazie a chi mi aiuterà.
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:19   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
se vorrai anche effettuare un pò di overclocking ecco la mia proposta:
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 18,60 € 18,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80 € 34,80 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,50 € 48,50 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,60 € 64,60 0,00%
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00%
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 84,50 € 84,50 0,00%
Hard Disk Interno Hitachi DeskStar 7K1000.D HDS721010DLE630 1TB 3,5" 7200 32MB Sata3 € 62,20 € 62,20 0,00%
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7750 OC Core 880MHz Memory GDDR5 1GB VGA DVI HDMI € 89,60 € 89,60 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 5,50 0,00%
Case Midi Tower Aerocool VS-9 Nero ATX € 37,00 € 37,00 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 27,00 € 27,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 616,30 €

Quoto in pieno la configurazione di Deus, se l'attività principale è il fotoritocco/editing più sono i cores meglio è e, visto che per il gaming nn cerchi superprestazioni, andrai bene sia con il processore che con la scheda video Correggetemi se sbaglio
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 11:57   #6
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Quoto in pieno la configurazione di Deus, se l'attività principale è il fotoritocco/editing più sono i cores meglio è e, visto che per il gaming nn cerchi superprestazioni, andrai bene sia con il processore che con la scheda video Correggetemi se sbaglio
in tutta sincerità mi sembra che l'i5 sia meglio dell'FX

http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...i/36368/1.html

L'i5 starà leggermente sotto nell'utilizzo di photoshop, ma per il resto è superiore, per non parlare dei consumi (nell'articolo c'è il 2500 sandy, gli ivy consumano ancora meno).
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 19:10   #7
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
un FX8120 raggiunge i migliori I5 con applicativi come fotoritocco/editing video, però può costare (comprendendo una scheda madre di pari caratura) dai 40 ai 100 euro in meno (quindi la differenza in termini economici si nota); si verissimo i consumi sono più elevati ma si notano solo quando il pc viene messo sotto stress (ma impegnare al 100% un pc di questa fascia, con tutti gli 8 core assieme nn è un'operazione che si svolge ogni giorno) infatti in idle o in condizioni di basso carico entrano in gioco i sistemi di risparmio energetico, come puoi vedere qui http://www.xbitlabs.com/images/cpu/a...00/power-1.png
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:12   #8
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
comunque, al di la del processore che a questo appunto aspetterò i vishera per decidere, gli altri componenti sono equilibrati?

Come VGA prenderei la Sapphire Radeon HD 7770 OC.

Il dubbio è se l'alimentatore è sufficiente anche in caso eventuale di overclock e crossfire od è meglio prenderlo più potente.

Per il case c'è un modello con usb3 frontale e slot 2,5 in quella fascia di prezzo?
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:20   #9
Darktheus
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 20
anchio ho stesso budget e stesse esigenze sono molto interessato
__________________
Passa a trovarmi !
Darktheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 23:35   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
se puoi attendere fine mese perchè no
si più o meno, sulla mia configurazione come vedi ho fatto delle modifiche (nn ho stravolto la tua idea iniziale)
per una questione anche di budget oltre una certa vga nn sono andato;
si è sufficente;
purtroppo è molto complicato trovarne in quella fascia, mi viene in mente l'aerocool vs3 advance (ma nn è disponibile nello stesso shop)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:55   #11
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
In attesa di Vishera continuo lo studio lato Intel.

Processore come detto i5 3450 che trovo a 162€.
Che scheda madre ci abbino? Sono in dubbio tra:
AsRock ZH77 Pro 3 --> 67,70
AsRock H77 Pro 4 --> 71,30
AsrRock Z77 Pro 3 --> 77,40

Ok, parliamo di 10 € quindi il quesito è più accademico che sostanziale, ma mi piace capire le cose: quale è meglio e perchè?
La Z77 mi pare di capire che consente di alzare la frequenza anche ai processori non K: ma quanto si guadagna in questo modo? ne vale la pena?

Se in un impeto di follia prendessi il 3570K quella mobo (Z77) andrebbe comunque bene?

Edit:
sullo stesso prezzo (75/80€) ci sarebbero altre mobo da prendere in considerazione?

Ultima modifica di Gigand : 11-10-2012 alle 13:58.
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:57   #12
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Darktheus Guarda i messaggi
anchio ho stesso budget e stesse esigenze sono molto interessato
Leggiti anche questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2497420

ci ho preso parecchi spunti
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 18:16   #13
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
di più 400/500mhz, se invece decidi di fare overclocking dovresti stare sulla AsrRock Z77 Pro 4, più un dissipatore aftermarket (sarebbe poi consigliabile un i5 2500K anzichè il 3570K, poichè il primo raggiunge frequenza più alte)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 19:57   #14
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
di più 400/500mhz, se invece decidi di fare overclocking dovresti stare sulla AsrRock Z77 Pro 4, più un dissipatore aftermarket (sarebbe poi consigliabile un i5 2500K anzichè il 3570K, poichè il primo raggiunge frequenza più alte)
Perfetto!
Allora, lato Intel abbiamo il 3450 + asrock z77 pro3. Mi accontento dell'OC leggero da 400/500 mhz.

Scheda video
Come miglior rapporto prestazioni/prezzo meglio la VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Ghz Edition OC Core 1150MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI HDMI MiniDP che trovo a 105€ oppure una Radeon HD 7850?
e nel caso della 7850 è buona questa?
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP che viene solo 159€?

L'incremento dei costi non è un problema se ne vale la pena per avere un sistema più longevo.

PS
I vishera avranno lo stesso socket degli attuali FX e quindi le mobo saranno già disponibili da subito o toccherà aspettare come per gli attuali trinity?

Ultima modifica di Gigand : 11-10-2012 alle 20:00.
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 22:21   #15
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
finchè terrai il tuo monitor andrà bene una HD7750/7770, se deciderai di passare la full-hd queste nn basteranno più, ma serviranno modelli di fascia più alta;
stesso socket attuale, basterà attendere le recensioni e poi la disponibilità in negozio
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:26   #16
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
Nuovo dubbio!

Le DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 non mi sembra siano tra le ram supportate dalla mobo asrock z77 pro3 che userei in caso di soluzione intel

http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Pro3/?cat=Memory

Ho trovato queste nella lista:
RAM DDR3 Kingston KHX1600C9D3K2/8GX 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 9-9-9-27 1.65V € 35,20

Vanno bene ugualmente? Il fatto che non siano low profile può creare problemi?

Nel caso dei vishera, posso considerare questa mobo?
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,60
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 17:25   #17
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Gigand Guarda i messaggi
Apro un altro thread in quanto ho alzato il budget e rivisto le priorità.

Mi sa che faccio troppe domande
Mi sa che apri troppi 3d... continua solo in questo evitando di spezzettare il discorso sui singoli componenti.

gli altri 3d sono stati tutti chiusi

aggiungo anche il divieto di postare in altre discussioni di altre config, cestinati anche quei post

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 13-10-2012 alle 17:36.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 18:55   #18
Gigand
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
opssss ... chiedo scusa!
Pensavo fosse meglio proporre i quesiti più specifici nelle sezioni più appropriate.
Allora riporto quà la richiesta sull'alimentatore:

In configurazione ho un ali da 450w (XFX pro series 450w) ma da un lato per stare un filo largo per il futuro, dall'altro dopo aver letto questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510740

ho deciso di prendere un alimentatore da 550w. Come scelta starei su uno di questi due:
Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus Bronze 12V
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition

che trovo a circa 65€.

Quali dei due è migliore? Se avete altre idee ben vengano basta che rimaniamo su quel prezzo.
Gigand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 21:45   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Gigand Guarda i messaggi
opssss ... chiedo scusa!
Pensavo fosse meglio proporre i quesiti più specifici nelle sezioni più appropriate.
Dovresti pensare di leggere quel regolamento che in 7 anni non hai mai letto.. il crossposting è vietato.. e non solo qui ma su tutti i forum della terra

basta il buon senso per capire che aperta la discussione sulla config completa non si debba poi fare le stesse domande in altre sezioni/post

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 15:02   #20
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
si sono ram standard, vanno ebne su entrambe le schede madri che hai citato; fra quei due decisamente per l'Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v