Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2012, 14:15   #1
Gaballo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
il mio amd atlon 64x2 4000+ da problemi

ciao a tutti, il processore in questione ultimamente sta cominciando a fare le bizze, colpa forse dell'eta? nel dettaglio basta che siano aperti due o tre processi contemporaneamente, per non parlare di quando gioco, che tutto mi si rallenta o nel peggiore dei casi crasha, ad esempio mentre sto masterizzando o creando un file con Vegas. Insieme al forte rallentamento sento che il computer sforza (ventola?) e fa un gran casino, inoltre in task manager vedo che l'attività della cpu sta sul 30% mentre ho aperto solo il browser per arrivare a picchi del 100% quando ad esempio guardo un video e fisso se gioco. Mi hanno consigliato di metter su la pasta termoconduttiva o di cambiare il dissipatore, ma io non so proprio dove mettere le mani, anche se imparo in fretta e alla fine può darsi che me la cavi anche. E se lo dovessi cambiare quale nuovo processore mi consigliate che sia compatibile, premettendo che ho un budget sugli 80 euro?(c'è cris i)
PROCESSORE AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4000+, 2094 MHz
SCHEDA MADRE Acer F690GVM
SOCKET am2
Gaballo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:12   #2
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Gaballo Guarda i messaggi
ciao a tutti, il processore in questione ultimamente sta cominciando a fare le bizze, colpa forse dell'eta? nel dettaglio basta che siano aperti due o tre processi contemporaneamente, per non parlare di quando gioco, che tutto mi si rallenta o nel peggiore dei casi crasha, ad esempio mentre sto masterizzando o creando un file con Vegas. Insieme al forte rallentamento sento che il computer sforza (ventola?) e fa un gran casino, inoltre in task manager vedo che l'attività della cpu sta sul 30% mentre ho aperto solo il browser per arrivare a picchi del 100% quando ad esempio guardo un video e fisso se gioco. Mi hanno consigliato di metter su la pasta termoconduttiva o di cambiare il dissipatore, ma io non so proprio dove mettere le mani, anche se imparo in fretta e alla fine può darsi che me la cavi anche. E se lo dovessi cambiare quale nuovo processore mi consigliate che sia compatibile, premettendo che ho un budget sugli 80 euro?(c'è cris i)
PROCESSORE AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4000+, 2094 MHz
SCHEDA MADRE Acer F690GVM
SOCKET am2
Probabilmente è solo un problema di surriscaldamento ma di solito il solo invecchiamento della pasta termica non è sufficiente ( anche se sicuramente cambiare la pasta non puo che migliorare il raffreddamento) a determinare grossi problemi di raffreddamento. Probabilmente invece il radiatore è intasato dalla polvere e questo impedisce all'aria della ventola il passaggio nelle alette e quindi di raffreddare. Prova ad aprire il case e sparare nel radiatore un po di aria compressa in modo da liberarlo dalla polvere. Ti consiglio di fare quest'operazione all'aperto se non vuoi inondare la stanza di polvere!

Magari prima di procedere verifica le temperature col prgramma HwMonitor http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 09:02   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
non è che sia un problema di sw?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 21:34   #4
Gaballo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
sì ho già sparato l'aria con il compressore circa una settimana fa e in effetti quasi non ce la facevo a respirare dalla polvere che c'era... ora è tutto pulito e da quando ho aperto il case non l'ho più richiuso. ho anche guardato la temperatura, sia usando smartdoctor ( in agosto mi segnava sui 60 gradi), sia con il programma che mi hai consigliato. attualmente la temperatura sta sui 45°. bongo può essere che sia un virus o magari qualche bug? l'anno scorso, nonostante il mio pc sia ormai datato, riuscivo a far girare abbastanza fluidamente shogun 2 con i dettagli medio alti a 1370x768, adesso neanche mi si avvia. per non parlare di convertire un file, creare un archivio o masterizzare un cd, operazioni che causano un improvviso riavvio del pc
Gaballo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v