Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 11:26   #1
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
obiettivo per ritratti, mi date un consiglio?

ciao ragazzi,

ho recentemente acquistato una nikon d3100 a mio parere una buona entry level ma l'idea era quella di investire maggiormente su un buon obiettivo.

Il mio pallino da sempre è quello di effettuare foto ritratto senza l'uso del flash per mantenere la naturalezza delle espressioni e soprattutto la morbidezza ed i colori.

quindi sto cercando un buon obiettivo luminoso, il mio dubbio però è la lunghezza focale. informandomi un pò ho letto che 85mm è un buon compromesso per evitare l'effetto "bidone".

ero orientato su questo AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G che è un nuovo modello della nikon
http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...or-85mm-f-1-8g

voi che ne dite? considerando che non è una spesa proprio irrisoria...
grazie a tutti!
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:58   #2
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
io dico che non potresti prendere di meglio
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:05   #3
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
io dico che non potresti prendere di meglio
ti ringrazio innanzitutto per la risposta, credi che sia un buon compromesso (lunghezza focale-luminosità-costo) e sia veramente utile per il mio scopo?

sembro un pò paranoico però considerando che costa più del corpo macchina, voglio essere sicuro
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:26   #4
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Se per ritratto intendi il ritratto vero e proprio cioè persona o singolo ogetto quello che sia, allora l85 1.8 spara!
Se vuoi risparmire fai due gambate in più e ripiega sul 50mm 1.8G 170€.
Io ho il 50mm 1.4 di Canon è vado benissimo!!!!
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:44   #5
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Se per ritratto intendi il ritratto vero e proprio cioè persona o singolo ogetto quello che sia, allora l85 1.8 spara!
Se vuoi risparmire fai due gambate in più e ripiega sul 50mm 1.8G 170€.
Io ho il 50mm 1.4 di Canon è vado benissimo!!!!
wow non l'avevo preso in considerazione!

ho letto però che con lunghezze focali basse si rischia il cossiddetto effetto "bidone", tu ti trovi bene? che uso ne fai (ritratti, paesaggi)?

grazie ancora
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:52   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il 50f1.8 è più che sufficiente non ti preoccupare dell'effetto bidone che inizia a notarsi sotto i 35mm

L'85f1.8G è il massimo (per effetto della ridottissima pdc) ma è molto specializzato, è molto difficile usarlo per qualsiasi altra cosa, il 50f1.8 è più versatile.

Ti dirò ... io ho il 50f1.4G e tornassi indietro comprerei il 35f1.8g e l'85f1.8g in questo ordine.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:55   #7
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
grazie anche a te ma che intendi per

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ti dirò ... io ho il 50f1.4G e tornassi indietro comprerei il 35f1.8g e l'85f1.8g in questo ordine.
che non avresti preso il 50?
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:03   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il 50f1.4 l'ho preso per poterlo usare bene per tutto.
L'85f1.8 è meglio per i ritratti
Il 35f1.8 è meglio come all-around

Solo per questo, poi mica mi trovo male col 50 ... col tempo si affinano le necessità.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:08   #9
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
si ti ho capito, infatti la mia paura era anche di ritrovarmi un obiettivo troppo limitato sul piano della duttilità, molto dipende dalla necessità.

comunque il 50 a 1.4 mi sembra una buona soluzione leggermente più economica visto che parliamo di 300 e passa euro.
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:10   #10
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il 50f1.4 l'ho preso per poterlo usare bene per tutto.
L'85f1.8 è meglio per i ritratti
Il 35f1.8 è meglio come all-around

Solo per questo, poi mica mi trovo male col 50 ... col tempo si affinano le necessità.
Anch'io il 50 non lo uso quasi mai.
O 85 o 35, ma va anche molto a periodi.
Alla fine sono 3 focali che danno risultati diversi; non è che ne prendi uno e camminando avanti ed indietro è come averli tutti e 3.
Io ero partito col 50 e forse te lo consiglierei dovendone prendere una sola.
Tra l'altro credo che col costo del 85 escono sia il 50 che il 35.
Io uso spesso anche il 35 per i ritratti.

ps. che obiettivo hai al momento? Non riesci a capire quale focale preferisci x i ritratti?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:14   #11
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
ps. che obiettivo hai al momento? Non riesci a capire quale focale preferisci x i ritratti?
al momento ho il 18-55 per questo sento "disperatamente" il bisogno di acquistare il primo obiettivo "serio"

diciamo che spesso sto a 35 perchè c'è un'apertura del diaframma maggiore, visto la mia mania per le foto senza flash e per i ritratti

sono contento delle vostre risposte, mi hanno illuminato ma allo stesso tempo confuso nel senso che ora capisco che c'è più di una possibilità e non vorrei sbagliare sinceramente....
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:18   #12
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
si ti ho capito, infatti la mia paura era anche di ritrovarmi un obiettivo troppo limitato sul piano della duttilità, molto dipende dalla necessità.

comunque il 50 a 1.4 mi sembra una buona soluzione leggermente più economica visto che parliamo di 300 e passa euro.
mmm il 50f1.8 costa quasi la metà ... e come nitidezza è addirittura superiore.
Valuta tu ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:24   #13
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
al momento ho il 18-55 per questo sento "disperatamente" il bisogno di acquistare il primo obiettivo "serio"

diciamo che spesso sto a 35 perchè c'è un'apertura del diaframma maggiore, visto la mia mania per le foto senza flash e per i ritratti

sono contento delle vostre risposte, mi hanno illuminato ma allo stesso tempo confuso nel senso che ora capisco che c'è più di una possibilità e non vorrei sbagliare sinceramente....
Prendi il 50 1.8, allora.
Al limite se ci stai economicamente aggiungi il 35.
L'85 è una focale splendida x i ritratti (a mio avviso) ma scordati di usarlo al chiuso (a meno di abitare in una reggia). E comunque ha un uso sicuramente più limitato rispetto al 50 o al 35.
Per comodità tengo quasi sempre il 35 ed al limite croppo se mi interessa avere il solo viso come ritratto (tanto di Mpx ormai ne abbiamo da buttare).
All'inizio avevo solo il 50ino e ci facevo quasi tutto; poi avendo anche il 35 la scelta si è spostata. Ma mi rendo conto che spesso avrei dovuto usare il 50 invece del 35. Uso il 35 per pigrizia (metti il 50, poi toglilo) e perchè potendo croppare me ne frego.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:35   #14
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
ok mi avete convinto, ora però c'è l'ultimo dubbio

http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...or-50mm-f-1-4g

poissibile che costi quasi il doppio di questo per uno step di diaframma in più?

http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...or-50mm-f-1-8g

...e poi entrambi sono compatibili con la mia d3100 vero?

vi ringrazio!!!
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:37   #15
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
ok mi avete convinto, ora però c'è l'ultimo dubbio

http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...or-50mm-f-1-4g

poissibile che costi quasi il doppio di questo per uno step di diaframma in più?

http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...or-50mm-f-1-8g

...e poi entrambi sono compatibili con la mia d3100 vero?

vi ringrazio!!!
Sì ad entrambe....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:40   #16
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
grazie mille!
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 10:26   #17
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Vai sul 50 1.8G senza pensarci troppo.
IO personalmente uso le focali fisse al chiuso così. alzo il flash, mando due lampi di schiarita, fatto il fuoco, chiudo e scatto. Modalità AV.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 31-08-2012 alle 10:29.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 16:56   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
IO personalmente uso le focali fisse al chiuso così. alzo il flash, mando due lampi di schiarita, fatto il fuoco, chiudo e scatto. Modalità AV.
che significa ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 22:49   #19
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
che significa ?
Significa cosi. Alzando il flash in modalità priorità diaframma, se la luminosità è scarsa(scarsa assai), premendo a metà il tasto di fuoco il flash manda lampi di schiarita fin quando la macchina non mette a fuoco. Tenendo sempre premuto o bloccando con * abbassi il flash e scatti. Il tempo di scatto si riaggiornerà automaticamente perchè il flash integrato è stato chiuso.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 06:31   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Significa cosi. Alzando il flash in modalità priorità diaframma, se la luminosità è scarsa(scarsa assai), premendo a metà il tasto di fuoco il flash manda lampi di schiarita fin quando la macchina non mette a fuoco. Tenendo sempre premuto o bloccando con * abbassi il flash e scatti. Il tempo di scatto si riaggiornerà automaticamente perchè il flash integrato è stato chiuso.
la 60d non ha la luce di assistenza all' autofocus ?
quelli non sono lampi di schiarita ma servono ad aiutare l' autofocus.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v