Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2012, 08:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...00c_43417.html

Android su una fotocamera? Nikon è il primo tra i grossi produttori a crederci e presenta Nikon Coolpix S800c, dotata di Wi-Fi, Android 2.3, ottica zoom 10x e sensore da 16 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 09:18   #2
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Se riuscissero ad ottimizzare veramente bene Android sarebbe da trasportare immediatamente su una reflex professionale. Poter caricare praticamente in real time sul cloud aziendale della redazione le foto appena scattate potrebbe essere un plus non da poco
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 10:15   #3
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Interessante sarebbe sapere l'autonomia operativa di una macchina del genere, Andorid o SO del genere sono una manna sotto moltissimi punti di vista, ma si perde completamente l'ottimizzazione dei firmware custum che portano, in particolare, a consumi ridotti, anche grazie alle ridotte richieste hardware che hanno.

Mi piacere, inoltre, sapere se hanno implementato la parte di controllo della camera via software su Android o se hanno lasciato tutti i chip custom ed implementato il necessario per usarli da SO della grande G.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 10:45   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
mooooooooolto interessante!
poterlo mettere in teathering (hotspot) con il cellulare potrebbe essere davvero ganzo!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 16:04   #5
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Personalmente, credo che sarà un successo meritato.
Sony ha sfruttato uno dei punti di forza di Android: la possibilità di adattarlo a dispositivi diversi senza attendere che si muova il produttore (Google in questo caso) con tempi potenzialmente biblici. Al di là di Instagram, una diffusione di Android su fotocamere porterebbe gli sviluppatori ad aumentare le applicazioni fotografiche disponibili, anche più serie.
Certo emergono anche i difetti di Android: questo prodotto uscirà con la versione 2.3 in tempi di 4.1 e probabilmente non sarà mai aggiornato.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 16:06   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Secondo me è più facile che verremo invasi da App di centri di stampa che ti offrono servizio stampa da remoto direttamente dalla macchina fotografica, magari con spazio online annesso.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 16:43   #7
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Secondo me è più facile che verremo invasi da App di centri di stampa che ti offrono servizio stampa da remoto direttamente dalla macchina fotografica, magari con spazio online annesso.
A questo non avevo pensato, ma di certo non è un male.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 23:14   #8
diomorgan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 242
Caraaaaaa

L'aspettavo in gloria, ma sembra un po' troppo cara...allora ci teniamo il wifi alla metà prezzo e trasferiamo il tutto sui nostri smartphone...inoltre immagino (spero?) esista un dual boot: uno rapido per fare le foto, e uno android per pasticciarci dopo, perchè con android in standby è un miracolo se dura due giorni e ogni boot da off con un A9 dura quasi un minuto.
Non è nemmeno waterproof/splashproof...
Nzomm, sui $250 ci puoi stare, per $350 ci metti su il modulo gsm e fai un telefono android con zoom e ottiche canon...che è molto differente da questo prodotto...
diomorgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1