Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2012, 21:40   #1
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
processore o scheda video??

Ciao a tutti,
vorrei acquistare un Notebook per uso casa/ufficio. Con particolare attenzione ad utilizzo di software video e photo editing e visione film.
La cifra stanziata sarebbe intorno ai 500€.
Dopo varie analisi ho individuato i seguenti Laptop che costano circa 550€:

HP DV6-6C65EL

Processore Intel Core i5-2450M / 2.5 GHz -
RAM 8 GB -
Hard disk 500 GB -
Schermo 15.6 " LED -
Scheda video AMD Radeon HD 7690M XT / 2 GB dedicati -
2x USB 3.0

ASUS X53SD-SX191V

Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB -
RAM 4GB -
Display 15,6" wide
Scheda video NVIDIA GeForce 610M 2GB dedicata
1x USB 3.0

Personalmente credo che nel complesso sia meglio l'HP.
Ha anhce una scheda video migliore credo.
Ma il processore mi sembra sia migliore l'i7 dell' ASUS (anche se ha frequenza minore?). Dico bene??

Quale mi consigliate??

Altri suggermenti?

grazie
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 00:53   #2
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un Notebook per uso casa/ufficio. Con particolare attenzione ad utilizzo di software video e photo editing e visione film.
La cifra stanziata sarebbe intorno ai 500€.
Dopo varie analisi ho individuato i seguenti Laptop che costano circa 550€:

HP DV6-6C65EL

Processore Intel Core i5-2450M / 2.5 GHz -
RAM 8 GB -
Hard disk 500 GB -
Schermo 15.6 " LED -
Scheda video AMD Radeon HD 7690M XT / 2 GB dedicati -
2x USB 3.0

ASUS X53SD-SX191V

Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB -
RAM 4GB -
Display 15,6" wide
Scheda video NVIDIA GeForce 610M 2GB dedicata
1x USB 3.0

Personalmente credo che nel complesso sia meglio l'HP.
Ha anhce una scheda video migliore credo.
Ma il processore mi sembra sia migliore l'i7 dell' ASUS (anche se ha frequenza minore?). Dico bene??

Quale mi consigliate??

Altri suggermenti?

grazie
se non ci devi giocare è meglio prendere l'i7 che è quad core ed è più potente nelle operazioni di video e foto editing..anche se ha una scheda video di fascia bassa.. ma tanto se non lo usi per giocare ti va bene lo stesso.
Il primo ha si una vga decisamente superiore ma cpu meno potente.. dual core. Per il tuo lavoro è meglio cpu potente ..la vga non serve a molto in questi casi. Io direi quindi vai di asus.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 07:45   #3
Ash75
Member
 
L'Avatar di Ash75
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 207
Se sei certo che non ci dovrai MAI giocare puoi prendere l'Asus;
Se invece pensi ci sia anche una minima possibilità che deciderai di giocarci, vai sull'HP.

Io sceglierei comunque l'HP, dopotutto l'i5 è comunque sufficiente per fare qualsiasi operazione di video e foto editing.
La 610m dell'Asus a giochi sta proprio a zero...

Ad ogni modo, non farti ingannare dalle frequenze, quell'i7 in turbo raggiunge i 2.8GHz su tutti e quattro i core e 3GHz usandone solo due, invece l'i5 in turbo porta i suoi due soli core a 2.8GHz; l'i7 è migliore in ogni caso, poi bisogna vedere se tutta quella potenza serve o meno.

Ultima modifica di Ash75 : 17-07-2012 alle 07:48.
Ash75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 07:56   #4
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Ma non è che quella scheda video (NVIDIA GeForce 610M) nell'ASUS fa da collo di bottiglia?? Ovvero alla fine avere un "super-processore" con una scheda video così è sprecato? Mentre L'HP è più equilibrato? (questo era il ragionamento nel mio giudizio iniziale)
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 08:17   #5
Ash75
Member
 
L'Avatar di Ash75
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Ma non è che quella scheda video (NVIDIA GeForce 610M) nell'ASUS fa da collo di bottiglia?? Ovvero alla fine avere un "super-processore" con una scheda video così è sprecato? Mentre L'HP è più equilibrato? (questo era il ragionamento nel mio giudizio iniziale)
Nei giochi e nei programmi che utilizzano grafica 3D hai un collo di bottiglia bello stretto... dove non usi grafica 3D non ti fa alcuna differenza la scheda video, però tanto valeva non mettercela nemmeno la 610m e lasciar usare al pc la scheda video integrata nel processore.

L'HP è certamente più equilibrato, ma ovviamente dipende dalle tue necessità se è meglio avere un superprocessore e una GPU pressoché inutile o un buon processore e una buona GPU.
Ash75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 09:04   #6
Rippo___
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Con particolare attenzione ad utilizzo di software video e photo editing e visione film.
Per queste esigenze certamente meglio l'i7, la scheda grafica non è influente per questo. Solo se, come rivela il buon ash75, devi utilizzare grafica in 3d
Rippo___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:03   #7
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
"Per queste esigenze certamente meglio l'i7, la scheda grafica non è influente per questo. Solo se, come rivela il buon ash75, devi utilizzare grafica in 3d "

ed in questo caso il processore dell'HP non andrebbe bene, giusto? (per informazione personale
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:10   #8
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
"Per queste esigenze certamente meglio l'i7, la scheda grafica non è influente per questo. Solo se, come rivela il buon ash75, devi utilizzare grafica in 3d "

ed in questo caso il processore dell'HP non andrebbe bene, giusto? (per informazione personale
il processore dell'hp certo che andrebbe bene... non è una ciofeca anzi .. devi vedere tu se preferisci avere un pc con cpu potente e vga di fascia bassa.. oppure cpu di fascia medio-alta e vga discreta di fascia media con la quale puoi sicuramente lavorare bene con programmi 3d e nel caso come ti dicevano giochi se decidessi di provarne qualcuno.
Come ti hanno detto appunto..l'hp è si più equilibrato ma un po' meno veloce nelle operazioni di video e foto editing.. mentre l'i7 va meglio.
Devi vedere tu..se sai che farai solo video-foto editing (senza 3d) vai di asus, altrimenti se vuoi qualcosa di equilibrato vai sull'hp.. che ti permette di fare tutto lo stesso sia chiaro.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:33   #9
Ash75
Member
 
L'Avatar di Ash75
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 207
Mi sentirei di chiederi che programmi utilizzi normalmente per l'editing e cosa ci fai, così da capire meglio quanto potente ti serve il processore... non vorrei finissi per prendere l'i7 con un programma che non supporta bene i multiprocessori o che questo ci metta mezzo secondo ad elaborare anziché 1 secondo con l'eventuale i5... sarebbe un vero spreco a questo punto.

A parte la potenza del processore, considera anche che l'HP ha 8GB di memoria ed in molti casi è un bel vantaggio.
Ash75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 10:53   #10
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
i programmi per foto e video editing che uso maggiormente sono:
- photoshop CS5 (per le foto)
- Pinnacle studio 10 (per i video)

Sempre per informazione personale e disinteressata se volessi usare anche dei sofware 3D come solidworks ad esempio?
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:56   #11
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
i programmi per foto e video editing che uso maggiormente sono:
- photoshop CS5 (per le foto)
- Pinnacle studio 10 (per i video)

Sempre per informazione personale e disinteressata se volessi usare anche dei sofware 3D come solidworks ad esempio?
i primi 2 software sono perfetti con l' i7, ma meglio portare la ram a 8gb
solidworks usa si l' accelerazione hw, ma non credo che necessiti di tanta potenza grafica, e poi nvidia ha cuda e amd no
Quote:
finissi per prendere l'i7 con un programma che non supporta bene i multiprocessori o che questo ci metta mezzo secondo ad elaborare anziché 1 secondo con l'eventuale i5... sarebbe un vero spreco a questo punto.
non credo che photoshop e pinnacle non usino il rendering multicore e che impeghino mediamente solo 1 secondo per editing
vai pure di i7
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 13:29   #12
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
i primi 2 software sono perfetti con l' i7, ma meglio portare la ram a 8gb
solidworks usa si l' accelerazione hw, ma non credo che necessiti di tanta potenza grafica, e poi nvidia ha cuda e amd no
non portando la ram a 8GB non sono pochi i 4GB? Non si rischia che avere il processore i7 sia come avere un motore ferrari su una 500?
Infine: l'i7 consuma più batteria?

scusate i continui interrogativi ma vista la disponibilità ne approfitto
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 14:23   #13
matiz85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 161
ssd

secondo me entrambi hanno il vero collo di bottiglia negli hd tradizionali, il mio asus x53sd con i7 2670 impiega il doppio del tempo di un amd a6 3500 desktop con hd 7200 rpm ad avviare Autocad ed altri programmi pesanti
__________________
acquistato da ercagno, Randall, Blackfenix, Skiaps, deviljack2, tomejerry1974, topolino2808, Andro17, DerRichter,
frankye34, Alex_, lxbevi, mai venduto

ASUS x53sd-SX191 CORE i7 2600 8GB RAM DDR3 HD 500 GeForece 610M 15.6"
ASROCK a75m-hvs+a6 3500+8 gb ram ddr3 1333 ripjways+ati 6530d
matiz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 14:55   #14
Ash75
Member
 
L'Avatar di Ash75
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
i primi 2 software sono perfetti con l' i7, ma meglio portare la ram a 8gb

non credo che photoshop e pinnacle non usino il rendering multicore e che impeghino mediamente solo 1 secondo per editing
vai pure di i7
A quanto ne so PS CS5 gestisce male 4 core (è nato quando non esistevano) e si può vedere in molte recensioni che si ha veramente poco vantaggio su un dual core a pari frequenza (in una recensione si parla di 47s su un dual e 46s su un quad); ovviamente programmi più recenti funzionano di certo meglio...

Non vorrei dire fesserie, ma anche Pinnacle 10 (che è ormai vecchiotto anche lui) potrebbe avere lo stesso problema e gestire solo un massimo di 2 core.

Per quanto riguarda la memoria, 4GB in effetti sarebbero sufficienti a meno che non tu non faccia molte cose contemporaneamente o ti metta a ritoccare immagini di dimensioni titaniche, ovviamente con 8GB non hai nemmeno questo problema.

Per quanto riguarda i CUDA, è una tecnologia proprietaria ed è ovvio che AMD non la supporti, tuttavia si può benissimo fare con OpenCL quello che si fa con CUDA, basta trovare programmi o plugin che supportino queste tecnologie (e di solito la gestione multiprocesso è di gran lunga migliore di quella basata sulla CPU).

Sarebbe il caso di indagare se in effetti a questo punto convenga un i7 quad con 610m/CUDA ed un programma supporto per CUDA anziché un i5 dual e 7690m/OpenCL ed un programma supporto per OpenCL...
Sfortunatamente io non sono molto competente in questo ambito quindi non saprei dire fino a che punto ci si possa avantaggiare sfruttando la GPU...

Ultima modifica di Ash75 : 17-07-2012 alle 15:44.
Ash75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v