Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2012, 18:54   #1
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
accesso remoto ad altro pc

Ciao a tutti, è da tempo che ci penso, ho 2 pc: un fisso e un notebook.
Il fisso lo uso a casa per giocare e per lavori di render e 3D vari, il notebook lo uso quando mi devo spostare.
Ovviamente le risorse del notebook non si possono nemmeno paragonare a quelle del fisso, per questo motivo mi chiedevo se potessi usare il fisso tramite il notebook in tutti i campi, beh ovviamente non pretendo di giocarci, ad esempio dopo aver effettuato una modellazione 3D vorrei che il render lo facesse il fisso in modo da risparmiare tempo (col portatile ci metterei giorni interi).
Altra idea che mi viene in mente è: posso attingere prestazioni dal fisso? apro un software che è installato su entrambe le macchine e le risorse vengono prelevate dal fisso anzichè dal notebook, oppure usare direttamente un software presente sul fisso, ma che manca sul notebook, in maniera remota (fluida, il video non deve scattare tipo quando si usa teamviewer, ovviamente salvo problemi di connessioni).
Possibilita di accensione e spegnimento da remoto? Devo comprare qualcosa?
Consigli? Opinioni a riguardo?
Grazie
Max
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 19:07   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Un collegamento VPN ti permetterebbe di far comunicare fisso e portatile come se fossero nella stessa rete locale e quindi in teoria potersti fare molte cose interessanti per attingere alle risorse del fisso; il limite di quello che si può fare è sempre la velocità della connessione internet, perciò se con i tuoi render devi trasferire grissi file e necessiti di video fluido ad alta definizione, dovrai sempre fare i conti con le prestazioni della rete internet che sono molto lontane da una comoda LAN gigabit.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 17:47   #3
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Condividere potenza elaborativa : NO. (solo programmi di calcolo distribuito)

Accendere PC da remoto : SI. (serve router che gestisca port forwarding su broadcast e motherboard che gestisca WOL)

Accedere ad un PC da remoto : SI ( 1 TeamViewer *sconsiglio*, 2 RDP, 3 VNC )

Il tutto richiede una certa conoscenza. Ti avevo scritto un post chilometrico ma mi ha sloggato.
Ad ogni modo concordo, chi fa queste cose resta SEMPRE deluso dalla velocità di UPLOAD dell'ADSL di casa. Spostare 1 giga potrebbe richiedere anche 8 ore.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 18:22   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21856
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da tempo che ci penso, ho 2 pc: un fisso e un notebook.
Il fisso lo uso a casa per giocare e per lavori di render e 3D vari, il notebook lo uso quando mi devo spostare.
Ovviamente le risorse del notebook non si possono nemmeno paragonare a quelle del fisso, per questo motivo mi chiedevo se potessi usare il fisso tramite il notebook in tutti i campi, beh ovviamente non pretendo di giocarci, ad esempio dopo aver effettuato una modellazione 3D vorrei che il render lo facesse il fisso in modo da risparmiare tempo (col portatile ci metterei giorni interi).
Altra idea che mi viene in mente è: posso attingere prestazioni dal fisso? apro un software che è installato su entrambe le macchine e le risorse vengono prelevate dal fisso anzichè dal notebook, oppure usare direttamente un software presente sul fisso, ma che manca sul notebook, in maniera remota (fluida, il video non deve scattare tipo quando si usa teamviewer, ovviamente salvo problemi di connessioni).
Possibilita di accensione e spegnimento da remoto? Devo comprare qualcosa?
Consigli? Opinioni a riguardo?
Grazie
Max
attualmente non ho mai trovati sw di desktop remoto free fluidi, l'unica soluzione che reputo veramente fluida è quella di citrix ma ha costi assolutamente stratosferici e inadatti per il tuo uso ma è fluidissimo anche con client non troppo convenzionali (anche smartphone e tablet )

l'unica soluzione a basso impatto per te sarebbe accontentarti della scattosità di teamviewer (ottimo prodotto sicuramente il migliore tra quelli maggiormente usati) , preparare i rendering sul notebook e lanciarli sul fisso,

per condividere i file trovo utile utilizzare dropbox o programmi similari almeno il trasferimento dei file avviene in background e non devi rimanere connesso all'host

quoto anche i discorsi di key2710 soprattutto sulla linea, le adsl imho non sono per nulla adatte a lavorari del genere (ad esempio con tw spesso si scatta anche se l'host ha una ffth da 30Mbps paritetica)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 18:30   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
attualmente non ho mai trovati sw di desktop remoto free fluidi,
il desktop remoto di windogs è una ciofeca assoluta?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 10:04   #6
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Oddio dai... se uno è cosciente dei limiti l'RDP non è male male. Se lo accoppi ad una corretta configurazione DDNS sul router non devi nemmeno fare i salti mortali per "trovarti".

Non puoi pensare di far partire un gioco sul pc di casa e giocarci da remoto... e credo non sia nemmeno adatto per lavorare in CAD in maniera soddisfacente (se lo metti 1980 scatterebbe a bestia già solo per il refresh!)... ma per lanciare elaborazioni o andarsi a recuperare file di medie dimensioni alla fine può andare.

Considerando che in linea di massima è tutto free... meglio che non averlo.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v