Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2012, 16:02   #1
andros94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
[C] consigli offuscamento codice

Avrei bisogno di un programma per offuscare codice C....l' importante e che non siano riconoscibili le chiamate alle funzioni !!
per esempio sostituire tutti i printf del codice con parole diverse ma che facciano sempre riferimento al printf
andros94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 18:54   #2
Chinonso
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 13
Se cerchi su Google "c obfuscator" puoi trovare ciò che desideri, ma la maggior parte dei software di offuscamento rinominano semplicemente costanti e variabili con sequenze di lettere e numeri casuali. Manualmente potresti utilizzare i #define e una funzione per decodificare le stringhe, ad esempio:

Codice:
// Codice normale

#include <stdio.h>

int main()
{
    printf("Ciao!");
}
Codice:
// Codice semioffuscato

#include <stdio.h>

#define QUESTO printf(
#define E "Ciao!"       /* Si potrebbe sostituire "Ciao" 
                         * con "%s" e decodificare in seguito
                         * la stringa crittata tramite una funzione
                         */
#define OFFUSCATO );

main()
{
    QUESTO E OFFUSCATO
}
A mio parere l'offuscamento rende solo più "noioso" ricavare il codice pulito, ma non ne vedo l'utilità. A meno che tu non abbia creato un super programma da nascondere a chissà quali spie industriali, non ne vale la pena... Anche se sprecassi molto tempo a mascherare perfettamente il codice, tieni conto che con un semplice disassemblatore e molta pazienza si può ricavare l'algoritmo, offuscato o meno. Il codice compilato non è altro che una serie di istruzioni assembly...

Ultima modifica di Chinonso : 09-06-2012 alle 19:28.
Chinonso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 19:45   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ma soprattutto qual'è il senso di offuscare il sorgente di un programma che poi verrà convertito in binario?

Se non vuoi che leggano i sorgenti, tienili privati.

Sul serio, non riesco a capire l'utilità di una simile operazione. Il codice javascript si offusca, perchè viene distribuito in forma sorgente. Si offuscano pure alcuni tipi di bytecode, perchè sono relativamente facili da decodificare e contengono informazioni che aiutano il reverse engineering.

Ma un programma C compilato è una brutta bestia in ogni caso. Semmai si procede ad usare tecniche varie sull'eseguibile, per renderlo robusto al reverse engineering.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 22:15   #4
andros94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
ma il compilatore che sostituisce e l' assembly risulta uguale, o in codice assembly si notano le differenze usando DEFINE o non usandolo
andros94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 22:20   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
ma il compilatore che sostituisce e l' assembly risulta uguale, o in codice assembly si notano le differenze usando DEFINE o non usandolo
#define definisce degli alias che vengono sostituiti nel codice prima della compilazione, quindi il risultato in linguaggio macchina sarà lo stesso
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 22:47   #6
Chinonso
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
ma il compilatore che sostituisce e l' assembly risulta uguale, o in codice assembly si notano le differenze usando DEFINE o non usandolo
Come ti abbiamo già detto io e Pabloski, il codice C (offuscato o meno) produce lo stesso risultato quando è compilato.

Ti faccio un esempio. Il seguente programmino C (ovviamente di nessuna utilità pratica), confrontato con il relativo codice Assembly x86:

Codice:
int main()
{
     int a = 3, b = 5, c;

     c = a+b;

     // return 0 è sottinteso anche se non si scrive esplicitamente
}
Codice:
.code

main proc
    mov eax, 3     ; a
    add eax, 5     ; a+b
    xor eax, eax   ; resetta eax a 0
    ret 0          ; return 0
main endp
end
Come vedi, nel codice assembly x86 non ci sono i nomi di variabili, ma in questo caso trovi solo il nome del registro accumulatore (EAX), la piccola area di memoria del processore che è specializzata a contenere i risultati delle operazioni aritmetico-logiche effettuate dalla ALU. L'istruzione ADD somma il valore al registro...

Se tu compili il codice C precedente su una CPU con architettura x86 in modalità "debug" (senza ottimizzazioni) e poi lo disassembli, tra le varie righe del listato (più lungo di quello che ho scritto io, perché il compilatore C inserisce anche altri dati) troverai "mov eax, 3" e "add eax, 5"... dalle quali si capisce che si vuole sommare 3+5, cioè 8... Se il programma è compilato con ottimizzazioni, poiché svolge un calcolo molto semplice (a+b), potrebbe caricare direttamente 8 nel registro, senza i passaggi intermedi...

Poiché noto che non conosci i fondamenti della programmazione, invece di pensare subito ad offuscare codice invano, ti consiglierei prima di comprare un libro sui fondamenti dell'informatica e uno sul linguaggio C. Col tempo e un po' di impegno la maggior parte delle risposte arriveranno da sole..

Ultima modifica di Chinonso : 10-06-2012 alle 00:14.
Chinonso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v