|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
|
[C] consigli offuscamento codice
Avrei bisogno di un programma per offuscare codice C....l' importante e che non siano riconoscibili le chiamate alle funzioni !!
per esempio sostituire tutti i printf del codice con parole diverse ma che facciano sempre riferimento al printf |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 13
|
Se cerchi su Google "c obfuscator" puoi trovare ciò che desideri, ma la maggior parte dei software di offuscamento rinominano semplicemente costanti e variabili con sequenze di lettere e numeri casuali. Manualmente potresti utilizzare i #define e una funzione per decodificare le stringhe, ad esempio:
Codice:
// Codice normale
#include <stdio.h>
int main()
{
printf("Ciao!");
}
Codice:
// Codice semioffuscato
#include <stdio.h>
#define QUESTO printf(
#define E "Ciao!" /* Si potrebbe sostituire "Ciao"
* con "%s" e decodificare in seguito
* la stringa crittata tramite una funzione
*/
#define OFFUSCATO );
main()
{
QUESTO E OFFUSCATO
}
Ultima modifica di Chinonso : 09-06-2012 alle 19:28. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ma soprattutto qual'è il senso di offuscare il sorgente di un programma che poi verrà convertito in binario?
Se non vuoi che leggano i sorgenti, tienili privati. Sul serio, non riesco a capire l'utilità di una simile operazione. Il codice javascript si offusca, perchè viene distribuito in forma sorgente. Si offuscano pure alcuni tipi di bytecode, perchè sono relativamente facili da decodificare e contengono informazioni che aiutano il reverse engineering. Ma un programma C compilato è una brutta bestia in ogni caso. Semmai si procede ad usare tecniche varie sull'eseguibile, per renderlo robusto al reverse engineering. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
|
ma il compilatore che sostituisce e l' assembly risulta uguale, o in codice assembly si notano le differenze usando DEFINE o non usandolo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
#define definisce degli alias che vengono sostituiti nel codice prima della compilazione, quindi il risultato in linguaggio macchina sarà lo stesso
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 13
|
Quote:
Ti faccio un esempio. Il seguente programmino C (ovviamente di nessuna utilità pratica), confrontato con il relativo codice Assembly x86: Codice:
int main()
{
int a = 3, b = 5, c;
c = a+b;
// return 0 è sottinteso anche se non si scrive esplicitamente
}
Codice:
.code
main proc
mov eax, 3 ; a
add eax, 5 ; a+b
xor eax, eax ; resetta eax a 0
ret 0 ; return 0
main endp
end
Se tu compili il codice C precedente su una CPU con architettura x86 in modalità "debug" (senza ottimizzazioni) e poi lo disassembli, tra le varie righe del listato (più lungo di quello che ho scritto io, perché il compilatore C inserisce anche altri dati) troverai "mov eax, 3" e "add eax, 5"... dalle quali si capisce che si vuole sommare 3+5, cioè 8... Se il programma è compilato con ottimizzazioni, poiché svolge un calcolo molto semplice (a+b), potrebbe caricare direttamente 8 nel registro, senza i passaggi intermedi... Poiché noto che non conosci i fondamenti della programmazione, invece di pensare subito ad offuscare codice invano, ti consiglierei prima di comprare un libro sui fondamenti dell'informatica e uno sul linguaggio C. Col tempo e un po' di impegno la maggior parte delle risposte arriveranno da sole.. Ultima modifica di Chinonso : 10-06-2012 alle 00:14. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.




















