Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2012, 18:35   #1
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Per rendere estraibile SSD su desktop

Nei miei precedenti pc ho sempre avuto gli HD del sistema operativo estraibili per comodità, spesso per fare prove di vari software, per provare altri sistemi operativi, ma soprattutto per rimpiazzare al volo un sistema con uno di riserva.
Ora vorrei fare la stessa cosa con gli SSD ma non trovo cassetti estraibili adatti ovvero che supportino il sata3. Ho guardato fra i modelli Icy dock ma sinceramente non mi so districare su cosa acquistare.
La ricerca sul forum non mi ha aiutato, spero di ricevere suggerimenti da chi magari ha dovuto affrontare lo stesso problema.
Grazie.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 13:02   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quindi ti serve in box esterno con cassetto estraibile? Cmq anche su sata 2 un ssd va alla grande quindi non mi farei problemi, avresti prestazioni eccezionali ma dipende da come lo interfacci al pc
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 17:34   #3
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Negli altri pc avevo un rack interno montato su un bay da 5,25 che utilizzo ancora, ma sono tutti PATA. Volendo usare il SATA trovo comunemente al momento solo gli stessi rack ma al massimo con il sata 1 o 2. Le connessioni elettriche interne di collegamento dei cassetti utilizzano lo stesso tipo di connettore sia per il sata (1 o 2) che per il pata (che arrivava a l massimo a 150 mi pare) per cui anche a me viene da pensare che forse quel connettore in fondo non farebbe da collo di bottiglia per l'hard disc anche se sata 3 quindi magari una prova potrei anche farla utilizzando un comune rack ed un benck prima e dopo il montaggio.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 21:21   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Infatti, un ssd su sata 2 è cmq super
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 17:18   #5
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Non ho capito benissimo quale sarebbe il problema, se proprio vuoi fare il metti-togli (che ti sconsiglio fortemente in ogni caso, non mi è chiaro a cosa dovrebbe servire, visto che è sostanzialmente inutile e stressa meccanicamente i connettori) ci sono dei bay interni economici, anche in formato 4x5".25 e perfino 6x5".25, oltre ai normali 2.5"

Non so se è consentito indicare i modelli, nel dubbio... non li metto.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 21:34   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Non ho capito benissimo quale sarebbe il problema, se proprio vuoi fare il metti-togli (che ti sconsiglio fortemente in ogni caso, non mi è chiaro a cosa dovrebbe servire, visto che è sostanzialmente inutile e stressa meccanicamente i connettori) ci sono dei bay interni economici, anche in formato 4x5".25 e perfino 6x5".25, oltre ai normali 2.5"

Non so se è consentito indicare i modelli, nel dubbio... non li metto.
puoi indicare tutti i modelli che vuoi basta che non metti link agli shop online,puoi invece mettere link alla pagina ufficiale dei prodotti
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 23:05   #7
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Allora un buon rapporto prezzo-caratteristiche lo ritrovo in SNT (SunnyTek).
Roba cinese di fascia bassa, ma se non hai pretese eccezionali possono andare.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 17:24   #8
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Grazie a tutti dei consigli. Ho appena installato con successo un cassetto estraibile ICY-Dock modello MB991IK-B. Il prodotto è indicato supportare fino 6Gb/s e occupa lo spazio del floppy nel PC. Tutto sembra funzionare bene, ho eseguito un benk prima e dopo l'installazione del cassetto e non ci sono variazioni significative del risultato.

@fcorbelli:
ho alcuni vecchi programmi e lo scanner diapositive che funzionano bene solo con XP e non mi va di utilizzare il sistema virtuale di win7, spesso provo molti software non free per cui tenendo un sistema di base li installo e per un mese sono a posto...poi clono e riparto...inoltre mi piace usare anche ubuntu ogni tanto per cui al momento non ho trovato un sistema più comodo dei cassetti estraibili. Mi attrezzo con 2-3 estraibili e sono a posto per un bel po...o almeno fino a quando il sata verrà sostituito.

Avrei una domanda ancora:
il cassetto estraibile ha anche una interfaccia SAS oltre alla SATA, a cosa serve ?
Il cavo sata entra perfettamente anche nella presa SAS, io al momento sto usando la presa sata del cassetto che va alla presa sata0 della scheda madre e tutto va bene.
Grazie.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 18:09   #9
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
ho alcuni vecchi programmi e lo scanner diapositive che funzionano bene solo con XP e non mi va di utilizzare il sistema virtuale di win7(...)
Ma che ti frega? Cambia l'ordine di avvio di boot (dal BIOS o col tasto tipo F8) e avvii uno o l'altro senza dover spostare fisicamente i dischi (anche tacendo i millemila programmi che ti consentono di avviare uno o l'altro disco senza colpo ferire)
Quote:
il cassetto estraibile ha anche una interfaccia SAS oltre alla SATA, a cosa serve ?
Il cavo sata entra perfettamente anche nella presa SAS, io al momento sto usando la presa sata del cassetto che va alla presa sata0 della scheda madre e tutto va bene.
Grazie.
La differenza di SAS è tipicamente nella tensione di funzionamento (maggiore, quindi cavi più lunghi) e non dovresti aver problemi lato-meccanico (veicolando segnali SATA su SAS).
Però visto che ha una porta SATA... usa quella...
Non conosco infatti quei boxini (come detto uso sunny) e quindi non si precisamente dove è collegato.
L'elettronica SAS è parecchio diversa, ma la cosa non ti interessa più di tanto.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 18:50   #10
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
@fcorbelli:
Sicuramente hai ragione, visto anche che il nuovo SSD che ho preso è da 128 e ci starebbe tutto...facile che quando sono pronto con i 2 cassetti faccio esperimenti come mi hai consigliato con diversi SO sullo stesso disco (mai avuti finora e mai provato, non ti so dire nemmeno perchè sinceramente).
L'ordine preferenziale di installazione fra W7 - WXP - ubuntu quale sarebbe ?
TNX....anche per la spiegazione del SAS....
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 19:02   #11
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
@fcorbelli:
Sicuramente hai ragione, visto anche che il nuovo SSD che ho preso è da 128 e ci starebbe tutto...facile che quando sono pronto con i 2 cassetti faccio esperimenti come mi hai consigliato con diversi SO sullo stesso disco (mai avuti finora e mai provato, non ti so dire nemmeno perchè sinceramente).
L'ordine preferenziale di installazione fra W7 - WXP - ubuntu quale sarebbe ?
TNX....anche per la spiegazione del SAS....
In realtà intendevo "attacca pure più dischi contemporaneamente", tipicamente i controller caserecci hanno da 3 a 5 porte (+1 per l'ottica), penso due sia il "minimo sindacale"
La sequenza è
XP>7>ubuntu (anche se ti consiglierei Mint piuttosto)
Ma, come detto, perchè non monti i dischi in contemporanea?
Io uso cassetti SSD da 4x2.5" => 1 bay da 3.5".
Poi all'avvio (o meglio prima dell'avvio dei sistemi operativi) ti fai dare l'elenco da BIOS dei dischi da avviare => e via.

E' solo un suggerimento.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 20:36   #12
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Mi daresti un link per i cassetti che usi tu ?
Mi servirebbe un modello preciso perchè come avrai capito non è che ci traffico molto con queste cose, se non è possibile quà per motivi di forum anche in MP.
TNX.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v