|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Per rendere estraibile SSD su desktop
Nei miei precedenti pc ho sempre avuto gli HD del sistema operativo estraibili per comodità, spesso per fare prove di vari software, per provare altri sistemi operativi, ma soprattutto per rimpiazzare al volo un sistema con uno di riserva.
Ora vorrei fare la stessa cosa con gli SSD ma non trovo cassetti estraibili adatti ovvero che supportino il sata3. Ho guardato fra i modelli Icy dock ma sinceramente non mi so districare su cosa acquistare. La ricerca sul forum non mi ha aiutato, spero di ricevere suggerimenti da chi magari ha dovuto affrontare lo stesso problema. Grazie.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quindi ti serve in box esterno con cassetto estraibile? Cmq anche su sata 2 un ssd va alla grande
![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Negli altri pc avevo un rack interno montato su un bay da 5,25 che utilizzo ancora, ma sono tutti PATA. Volendo usare il SATA trovo comunemente al momento solo gli stessi rack ma al massimo con il sata 1 o 2. Le connessioni elettriche interne di collegamento dei cassetti utilizzano lo stesso tipo di connettore sia per il sata (1 o 2) che per il pata (che arrivava a l massimo a 150 mi pare) per cui anche a me viene da pensare che forse quel connettore in fondo non farebbe da collo di bottiglia per l'hard disc anche se sata 3 quindi magari una prova potrei anche farla utilizzando un comune rack ed un benck prima e dopo il montaggio.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Infatti, un ssd su sata 2 è cmq super
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Non ho capito benissimo quale sarebbe il problema, se proprio vuoi fare il metti-togli (che ti sconsiglio fortemente in ogni caso, non mi è chiaro a cosa dovrebbe servire, visto che è sostanzialmente inutile e stressa meccanicamente i connettori) ci sono dei bay interni economici, anche in formato 4x5".25 e perfino 6x5".25, oltre ai normali 2.5"
Non so se è consentito indicare i modelli, nel dubbio... non li metto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Allora un buon rapporto prezzo-caratteristiche lo ritrovo in SNT (SunnyTek).
Roba cinese di fascia bassa, ma se non hai pretese eccezionali possono andare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Grazie a tutti dei consigli. Ho appena installato con successo un cassetto estraibile ICY-Dock modello MB991IK-B. Il prodotto è indicato supportare fino 6Gb/s e occupa lo spazio del floppy nel PC. Tutto sembra funzionare bene, ho eseguito un benk prima e dopo l'installazione del cassetto e non ci sono variazioni significative del risultato.
@fcorbelli: ho alcuni vecchi programmi e lo scanner diapositive che funzionano bene solo con XP e non mi va di utilizzare il sistema virtuale di win7, spesso provo molti software non free per cui tenendo un sistema di base li installo e per un mese sono a posto...poi clono e riparto...inoltre mi piace usare anche ubuntu ogni tanto per cui al momento non ho trovato un sistema più comodo dei cassetti estraibili. Mi attrezzo con 2-3 estraibili e sono a posto per un bel po...o almeno fino a quando il sata verrà sostituito. Avrei una domanda ancora: il cassetto estraibile ha anche una interfaccia SAS oltre alla SATA, a cosa serve ? Il cavo sata entra perfettamente anche nella presa SAS, io al momento sto usando la presa sata del cassetto che va alla presa sata0 della scheda madre e tutto va bene. Grazie.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Però visto che ha una porta SATA... usa quella... Non conosco infatti quei boxini (come detto uso sunny) e quindi non si precisamente dove è collegato. L'elettronica SAS è parecchio diversa, ma la cosa non ti interessa più di tanto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
@fcorbelli:
Sicuramente hai ragione, visto anche che il nuovo SSD che ho preso è da 128 e ci starebbe tutto...facile che quando sono pronto con i 2 cassetti faccio esperimenti come mi hai consigliato con diversi SO sullo stesso disco (mai avuti finora e mai provato, non ti so dire nemmeno perchè sinceramente). L'ordine preferenziale di installazione fra W7 - WXP - ubuntu quale sarebbe ? TNX....anche per la spiegazione del SAS....
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
La sequenza è XP>7>ubuntu (anche se ti consiglierei Mint piuttosto) Ma, come detto, perchè non monti i dischi in contemporanea? Io uso cassetti SSD da 4x2.5" => 1 bay da 3.5". Poi all'avvio (o meglio prima dell'avvio dei sistemi operativi) ti fai dare l'elenco da BIOS dei dischi da avviare => e via. E' solo un suggerimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Mi daresti un link per i cassetti che usi tu ?
Mi servirebbe un modello preciso perchè come avrai capito non è che ci traffico molto con queste cose, se non è possibile quà per motivi di forum anche in MP. TNX.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.