Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2012, 17:51   #1
powershark
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 221
Come levare bolle d'aria dal circuito dell'impianto a liquido?

Oggi all'una ho montato questo impianto con:

pompa laing ddc
Vaschetta alphacool 10 cm
wb ek supreme hf per i5 2500k
wb ek per scheda video 7970
radiatore 360 ek
raccordi alhpacool black.

l'impianto sta girando dall'una e ancora è pieno di aria..il fatto è che l'aria che arriva nella vaschetta non fa in tempo a salire che viene riassorbita dalla pompa e rimessa in circolo dalla potenza di essa....

ho fatto un video per spiegare meglio la mia situazione:

http://www.youtube.com/watch?v=ic-8WDuGjyE

la situazione inizialmente migliorava molto lentamente, ora non noto più cali di aria..

qualche consiglio?
powershark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 00:41   #2
SergioStyle
Senior Member
 
L'Avatar di SergioStyle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
è sempre un bel problemino, anche per me non è stato facile, io semplicemente accendevo e spegnevo il sistema velocemente e poi spostavo velocemente il case a sinistra e a destra e avanti e indietro quasi per 45°, poi aprivo ogni tanto il tappo della vaschetta e dopo 10 minuti aria sparita
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 [email protected] • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard whiteFoto Phantom & Qui
• VENDO: • •LIAN LI pc65
SergioStyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 23:23   #3
Salsicciovic
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
si semplice principalmente l'aria si incastra nel radiatore. ho il tuo stesso radiatore e buona parte dell'impianto. apri la vaschetta e sgancia il radiatore, mentre l'acqua circola muovi il radiatore facendo in modo che l'aria faccia il tragitto fino al tubo che porta alla vaschetta. se proprio poi vuoi fare le cose perfette sgancia il tubo di ingresso nella tanichetta e tappa la tanica, poi aprila e facci cadere l'acqua a cascata cosi da non far entrare per niente le bolle nella tanica.
Salsicciovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 01:19   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11006
Devi fare in modo che la pompa giri più lentamente, o riduci la tensione di alimentazione o stringi il tubo di ingresso alla pompa . Anche con le dita o delle pinze. Così puoi anche aggiungere liquido dai fori.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 00:48   #5
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2843
per togliere l'aria dall'impianto devi accendere la pompa, aprire la vaschetta e poi prendere il radiatore e cominciare a muoverlo rovesciandolo e portandolo poi in posizione normale. L'aria è più leggera dell'acqua e tende a rimanere nella parte alta del rad. Rovesciandolo costringi l'aria ad entrare nei tubi e a convogliarla poi nella vaschetta. Man mano che l'aria esce dovrai compensare con altra acqua fino a che l'impianto sarà completamente pieno.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 01:26   #6
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
http://www.youtube.com/watch?v=GzBBj...eature=related
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 08:58   #7
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Il problema maggiore delle bolle d'aria è quasi sempre generato dal cattivo riempimento iniziale e diventa molto difficile poi toglierle. Molta gente riempie la vaschetta e avvia il sistema lasciandolo girare, ma in questo modo gira tutto liquido e bolle d'aria assieme. Il metodo corretto è riempire la vaschetta, avviare il sistema e appena l'acqua è stata aspirata spegnere subito, riempire di nuovo la vaschetta e ripetere accensione e spegnimento. Questo procedimento si deve ripetere fino a che non si stabilizza il livello nella vaschetta e il tutto gira senza bisogno di aggiungere altra acqua. Se vuoi togliere le bolle adesso devi: o diminuire drasticamente il numero di giri della pompa, oppure mettere qualcosa che interrompa parzialmente il flusso nel tubo aspirante della vaschetta. Prova con una strischetta di plastica al limite va bene anche una o più fascette unite assieme. Insomma qualcosa che si interponga parzialmente davanti al tubo e franga le bolle facendole diventare via via più piccole
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Mercato auto Europeo: crescono le immatr...
Video manipolato su Duterte resta su Fac...
Attacco a Taiwan: così la Cina po...
Kumma, l'orsetto AI accusato di dare con...
Amazon inaugura a Roma la Black Friday D...
ROG Xbox Ally: arrivano i Default Game P...
Chi è davvero Palantir, l'azienda...
La tasca di Apple per trasportare l'iPho...
Il direttore di The Witcher 3: l'AI nei ...
La Cina al centro della strategia di Vol...
Il datacenter da 27 miliardi di Meta che...
POCO F8 Ultra e Pro arrivano in Italia c...
Google Maps, recensioni sotto pseudonimo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v