|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ive_42222.html
L'Università di Londra sviluppa una tecnologia di memoria resistiva utilizzando ossido di silicio, in grado di operare a temperatura e pressione ambiente Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
RAM che non si cancellano... sarebbe il massimo anche solo per quello. Addio tempi di boot, consumo energetico ridotto al minimo soprattutto nei pda
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5561
|
buffalo ha appena lanciato un ssd
Che al posto della ram come cache usa la reram....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
|
L'articolo dice che sono molto più veloci delle FLASH ram, non delle normali RAM DDR e tantomeno della cache RAM statica, quindi scordatevi di vederle soppiantate da queste :-)
Comunque saranno un GROSSO salto in avanti rispetto alle flash, senza dubbio. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6219
|
Quote:
Infatti il vero problema nel produrle a quella scala d'integrazione saranno i diodi ed i transistor (che vengono usati nella circuiteria di indirizzamento e scrittura/lettura delle celle). In ogni caso è una buona notizia, attualmente siamo a 22..20nm, con le ReRam si apre la possibilità di un incremento teorico di 36 volte della densità delle memorie allo stato solido. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.




















