Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2012, 20:09   #1
Mirko__89
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 46
dubbio hd 7200 o optibay + SSD30/60GB

Salve a tutti, colgo l occasione per fare i complimenti a tutti e presentarmi.
Mirko toscana 23 anni possessore di un Macbook 5,1 13" (per intenderci quello in alluminio non pro anno 2008 o 2009)

Torniamo al mio dubbio che spero utenti e persone sicuramente più competenti di me sapranno sciogliere.

Naturalmente l' HDD di serie 160gb toshiba dopo un pò comincia a stare strettino sia come memoria sia come velocità. Primo passo fatto portato ram a 4gb dalle 1+1gb montate di fabbrica.

Dopo aver cercato ovunque essermi fatto un idea su tutto sono arrivato a qualche conclusione anche se incasinata.

L'idee di base sono:
WD scorpio black 750gb a 7200rpm
WD scorpio blue 750gb a 5400rpm
Sengate momentus xt ibrido (meccanico + ssd8gb) 750gb

oppure una drastica scelta:

HDD di serie 160GB + optibay e SSD 60GB per OS e programmi
HDD da 5400rpm (300-500GB a seconda da che prezzi trovo) + optibay e SSD 30GB???
(basteranno? ho visto che in questo momento ho 12GB di APPLICAZIONI + 9GB nella cartella SISTEMA + 5GB in UTENTI = 26GB totali) e sono al massimo dell installazione contando che parallels desktoplo monterei su una partizione del 5400rpm , come le foto da utilizzare cn iphoto, la musica collegata a itunes tutte sul 2° disco.


Tirando le conclusioni:
Ero tentato sul sengate perchè mi sembra un buon compromesso tra 7200 e ssd in termini di prestazioni.
Sul WD scorpio black perchè sembra (a quanto leggo) un ottimo 7200 per prestazioni silenziosità e risparmio energetico
Infine il WD scorpio blue perchè avendo un MB del 2008/2009 bè la batteria non è che sia..... quindi accontentandomi delle prestazioni ma aumentando di gran lunga lo spazio.
Infine c'è da dire che leggendo quà e la i 7200 sono + rumorosi dei 5400 in quanto girano più velocemente (qualcuno può sfatare questo mito?) e la cosa mi darebbe mooooooltissimo fastidio tanto da rinunciare ad un 7200 per questo motivo (dopo 4 anni o 3 il mio MB non fa nessun rumorino apparte un leggero sibilo più o meno accentuato se la sera o in completo silenzio mi avvicino molto).

Questo mi porta a pensare di montare un SSD. E l idea principale sarebbe montare come HDD principale un SSD dove caricare appunto SO come già detto prima e affinacargli un disco meccanico con optibay. Solo che mi pare inutile andare a comprare giga e giga di SSD quando servirebbe esclusivamente come installazione del sistema operativo programmi ecc, che ne pensate?

facendo due calcoli spicci:
SSD Ocz 30GB Vertex Plus [OCZSSD2-1VTXPL30G] €40
SSD Ocz 32GB Onyx [OCZSSD2-1ONX32G] €48
SSD Team 60GB Xtreem S2 [TG060GS25AS2M] €48
SSD Ocz 60GB Vertex 2 Extended [OCZSSD2-2VTXE60G] €58

cosa ne pensate?
ho letto la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948 per la scelta dell SSD giusto ma...non me ne intendo molto e22 quindi non sò cosa cercare d preciso

Ringrazio in anticipo quelli che pazientemente risponderanno a questa risposta

Ultima modifica di Mirko__89 : 21-05-2012 alle 20:12.
Mirko__89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 21:30   #2
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
I 7200rpm sono rumorosi, sui MacBookPro si sente la differenza perché quando sta in idle c'è praticamente solo quello di rumore. L'ho avuto per un po' di tempo sul mio e dava abbastanza fastidio, poi consumano di più. Lascia perdere anche la SSD da 30GB, non c'entra il sistema con le app, finisce che la riempi e quando la riempi rallenta. Vai di SSD da 60GB e disco da 5400rpm. La SSD mettila al posto del disco e il disco al posto del masterizzatore, così da meno problemi. OCZ e Samsung sono le marche che funzionano meglio sui mac, le samsung 830 sono anche le più leggere come peso, per quelle capacità lì la differenza di prezzo è ridicola tra una SSD e un'altra, quindi vai su quella migliore (la samsung 830).
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 17:49   #3
darkavenger1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
I 7200rpm sono rumorosi, sui MacBookPro si sente la differenza perché quando sta in idle c'è praticamente solo quello di rumore. L'ho avuto per un po' di tempo sul mio e dava abbastanza fastidio, poi consumano di più. Lascia perdere anche la SSD da 30GB, non c'entra il sistema con le app, finisce che la riempi e quando la riempi rallenta. Vai di SSD da 60GB e disco da 5400rpm. La SSD mettila al posto del disco e il disco al posto del masterizzatore, così da meno problemi. OCZ e Samsung sono le marche che funzionano meglio sui mac, le samsung 830 sono anche le più leggere come peso, per quelle capacità lì la differenza di prezzo è ridicola tra una SSD e un'altra, quindi vai su quella migliore (la samsung 830).
Mettere l'hard disk al posto del masterizzatore è un suicidio, l'alloggiamento dell'hard disk è l'unico con il giroscopio che previene graffi al disco quando ci sono urti.

L'ssd non ha bisogno del giroscopio, o perlomeno ne ha decisamente meno bisogno di un disco meccanico. Togli il masterizzatore e mettici l'ssd al suo posto.

Ovviamente ti consiglio vivamente l'ssd e non un hard disk, ti assicuro che con un ssd il sistema operativo VOLA. Io ho un 120gb+320gb HDD ed usandolo per lavoro ho quasi saturato lo spazio. Regolati tu per il taglio dell'ssd, ma io personalmente non scenderei sotto il 120, in quanto per me è già piccolo.

Ciao
darkavenger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 18:56   #4
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da darkavenger1 Guarda i messaggi
Mettere l'hard disk al posto del masterizzatore è un suicidio, l'alloggiamento dell'hard disk è l'unico con il giroscopio che previene graffi al disco quando ci sono urti.

L'ssd non ha bisogno del giroscopio, o perlomeno ne ha decisamente meno bisogno di un disco meccanico. Togli il masterizzatore e mettici l'ssd al suo posto.

Ovviamente ti consiglio vivamente l'ssd e non un hard disk, ti assicuro che con un ssd il sistema operativo VOLA. Io ho un 120gb+320gb HDD ed usandolo per lavoro ho quasi saturato lo spazio. Regolati tu per il taglio dell'ssd, ma io personalmente non scenderei sotto il 120, in quanto per me è già piccolo.

Ciao
Giroscopio, graffi al disco...Quando si interviene per dare consigli è meglio "Parlare con cognizione di causa"
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:40   #5
Mirko__89
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 46
ringrazio tutti per le risposte....
bè il fatto di mettere HDD da 7200 pensavo fosse il miglior compromesso tra ssd e 5400 sia come prestazioni che come costo/GB

ma ormai diciamo che ho intenzione di puntate su un buon ed economico SSD da 120 (che andrei a mettere sull optibay al posto del superdive) da affiancare al mio HDD da 5400 di serie

ora diciamo che la scelta ricade su:
Agility 3 120gb 94€
Kingston +V200 120gb 105€
Samsung 830 128gb 125€

ma avendo un sata II penso che opterò per il kingson per il rapporto qualità prezzo....
sull'agility3 ho letto troppe pecchè di instabilità (se potete sono felice di essere smentito)
e il samsung830 bè perchè mi pare inutile puntare e spendere per uno degli ottimi SSD in circolazione quando non potrei sfruttarne le qualità a pieno



come ho scritto nella discussione degli optibay: cosa ne pensate di questi?
dalla foto sembra ben fatto veramente
http://www.ebay.it/itm/2nd-HDD-SDD-h...ht_3573wt_1263

mentre per ul caddy del superdrive ero indeciso tra:
http://www.ebay.it/itm/NEW-External-...#ht_3223wt_915
(copia cinese del superdrive apple che però non permette di scollegare il cavo usb)

http://www.ebay.it/itm/External-USB-...ht_2504wt_1149
(copia penso dell MCE ma molto curato)
Mirko__89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:19   #6
darkavenger1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Giroscopio, graffi al disco...Quando si interviene per dare consigli è meglio "Parlare con cognizione di causa"
Ok, metti l'hard disk nell'alloggiamento del lettore dvd e goditi il tuo disco finché dura.

Aldilà dei termini (non si chiamerà giroscopio ma oscilloscopio, non saranno graffi, ma danni) nell'alloggiamento originale dell'hard disk c'è un dispositivo che previene danni al disco in casi di urti.
Poi se vogliamo stare a puntualizzare...ma lascia il tempo che trova.
Il consiglio è giustissimo e spero che l'utente lo segua.
Di certo fa meno danni dire "giroscopio" che tenere l'hard disk nell'alloggiamento sbagliato.O no?

Ultima modifica di darkavenger1 : 30-05-2012 alle 14:22.
darkavenger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:21   #7
darkavenger1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Mirko__89 Guarda i messaggi
ringrazio tutti per le risposte....
bè il fatto di mettere HDD da 7200 pensavo fosse il miglior compromesso tra ssd e 5400 sia come prestazioni che come costo/GB

ma ormai diciamo che ho intenzione di puntate su un buon ed economico SSD da 120 (che andrei a mettere sull optibay al posto del superdive) da affiancare al mio HDD da 5400 di serie

ora diciamo che la scelta ricade su:
Agility 3 120gb 94€
Kingston +V200 120gb 105€
Samsung 830 128gb 125€

ma avendo un sata II penso che opterò per il kingson per il rapporto qualità prezzo....
sull'agility3 ho letto troppe pecchè di instabilità (se potete sono felice di essere smentito)
e il samsung830 bè perchè mi pare inutile puntare e spendere per uno degli ottimi SSD in circolazione quando non potrei sfruttarne le qualità a pieno



come ho scritto nella discussione degli optibay: cosa ne pensate di questi?
dalla foto sembra ben fatto veramente
http://www.ebay.it/itm/2nd-HDD-SDD-h...ht_3573wt_1263

mentre per ul caddy del superdrive ero indeciso tra:
http://www.ebay.it/itm/NEW-External-...#ht_3223wt_915
(copia cinese del superdrive apple che però non permette di scollegare il cavo usb)

http://www.ebay.it/itm/External-USB-...ht_2504wt_1149
(copia penso dell MCE ma molto curato)

Perché non un vertex 2 o 3 ? Il prezzo mi pare sia in linea con quelli che hai postato (io lo paghai 120€ senza iva a marzo 2011) e mi pare che in molti dicono sia uno dei migliori.Nel mio caso di utente vertex2 120gb ti dico che il disco è ottimo, veloce ed affidabile.

Saluti
darkavenger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 18:12   #8
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
OSX ha dei problemi, per ora, a gestire un disco di avvio posto nel canale sata del masterizzatore. Mi è capitato più di una volta che messi lì dessero problemi, nell'alloggiamento originale no.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 20:32   #9
Mirko__89
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
OSX ha dei problemi, per ora, a gestire un disco di avvio posto nel canale sata del masterizzatore. Mi è capitato più di una volta che messi lì dessero problemi, nell'alloggiamento originale no.
ah caspita....che tipo di problemi? ma con lion o snowleopard?
io lo metterei sull optibay solo perchè avendo 2 sataII mi sembrava inutile stare a cambiare l alloggiamente dell HDD meccanico
Mirko__89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 16:34   #10
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Riesumo anch'io questo thread perchè sono nella stessa situazione. Cioè a dire il vero no, ho già escluso di fare ssd+hd su optibay perchè lavorando su file di grosse dimensioni non avrei particolari vantaggi ad avere mac os sull'ssd se non che i programmi partono più in fretta.

Comunque da quello che ho letto anch'io consiglierei di lasciare l'ssd al posto dell'hd di serie (meno problemi di avvio), ma è anche vero che nello spazio per il dvd non c'è la protezione dell'SMS di apple per parcheggiare le testine in caso di urti. L'unica sarebbe prendere un hd di quelli con la protezione dagli urti integrata (tutti o alcuni WD, non riesco a capire, o i seagate con la protezione G-shock, se ricordo bene la sigla).

Ad ogni modo, anch'io sono indeciso tra il Momentus XT 750Gb a 7200rpm ed un altro da 1Tb a 5400rpm, il problema è proprio la rumorosità... c'è qualcuno che ce l'ha e ha le sue impressioni? Pare che ultimamente la genta metta solo SSD... ma finchè non costeranno meno di 200 euro ssd da almeno 512gb per me non è una cosa fattibile.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:25   #11
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi

Ad ogni modo, anch'io sono indeciso tra il Momentus XT 750Gb a 7200rpm ed un altro da 1Tb a 5400rpm, il problema è proprio la rumorosità... c'è qualcuno che ce l'ha e ha le sue impressioni? Pare che ultimamente la genta metta solo SSD... ma finchè non costeranno meno di 200 euro ssd da almeno 512gb per me non è una cosa fattibile.
Io ho avuto il 500GB, ed onestamente non mi ricordo questo gran frastuono... a volte ho l'impressione che molti si facciano solo grandi pippe su questo tema, poi magari si scordano la ventola del silenziosissimo macbook air che parte a tromba quando visualizzano un filmato in flash
In generale poi ho sentito certi dischi 5400 piu' rumorosi di altri 7200... inoltre un 5400 ti castra terribilmente il sistema, col 7200+SSD invece avresti anche un boost di prestazioni che ti assicuro non e' indifferente (gia' si vedeva bene il passaggio da 5400 a 7200 puri, figuriamoci con la cache SSD), io manco mi porrei il problema fossi in te!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v