|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Domanda per acquisto tablet
Ciao a tutti, ho una domanda sui tablet.
Esistono tablet che leggono le chiavette usb? Perchè mi sembra di aver letto che di solito non funzionano come host usb. Il problema è che la mia ragazza vorrebbe prendersi un tablet per buttare via il vecchio notebook. Ma se per caricarci sopra qualcosa (tipo musica, film ecc) devo collegarlo al pc allora il tablet diventa inutile e tanto vale prendersi un notebook. Lo stesso discorso vale per esempio anche per un HD esterno. Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito? Magari anche consigliarmi qualcosa da 9-10" per, navigazione internet e gps, email, editor testi, wifi, 3g, qualche giochino ecc. Insomma no lavoro. Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
i tablet con android sono in grado di leggere le pendrive formattate in fat o fat32, mentre per gli hard disk la cosa è un pò più difficile perchè gli hd portatili richiedono una grossa quantità di energia perchè sono autoalimentati e il tablet di solito non è in grado di fornire tutta quell'energia.
per quanto riguarda il consiglio beh, evita come sempre le cinesate e se hai l'obbligo di dover leggere da fonti esterne evita l'ipad. cmq quasi tutti i tablet android hanno la memoria espandibile tramite microsd, che è pure più comoda di una pendrive ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
OK grazie! Io per le penne usb avevo invece letto che non c'era modo di farle leggere da un tablet se non su alcuni tab cinesi. Cmq so che si può mettere una sd per aumentare la memoria, ma questo non risolverebbe il problema di caricare dei dati senza l'uso di un pc, per questo mi serva che legga le chiavette!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() per quanto riguarda le memorie invece la memoria puoi sempre sfilarla dal tablet e inserirla in un adattatore usb (tipo questo http://coretex.hk/images/microSD1.jpg ) e diventa una normalissima pendrive ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
|
Quote:
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Allora vedo che ci sono stati problemi di comprensione per alcuni. Per me è importante che legga le chiavette usb perchè se per esempio mi devono passare delle foto o simili di solito lo si fa tramite chiavetta. Personalmente volevo evitare di andare su marche Come mediacom e simili, ma preferivo qualcosa di più conosciuto. Inoltre preferivo un tablet che lo faccia nativamente senza rom cucinate!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B Samsung Galaxy S3 Samsung Galaxy Tab 2 10.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
Io però ti sconsiglio di scegliere il tablet solo in base a questo, anche per me sarebbe una bella comodità ma ci sono altre mille cose molto più importanti da guardare: qualità del monitor, autonomia, fluidità, ecc. Per spostare files ti hanno già consigliato come fare: microSD e adattatore USB. Nel tablet inserisci la microSD, che è molto più comoda di una pennetta perché non sporge, mentre per prendere o copiare i files da un altro PC la metti dentro l'adattatore e la usi come una penna USB.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Gurda io posso capire il tuo punto di vista, solo che il tablet è della mia ragazza e mi ha detto chiaramente che se non legge le chiavette non lo vuole e si prende un notebook. Cmq il discorso dell'adattatore microsd/usb è vero solo in parte perchè richiede sempre l'uso di un pc. Inoltre non posso chiedere ai miei amici "mi passi le foto? però mettimele su scheda di memoria non su penna!". Loro mi guarderebbero con occhi a palla. La scomodità della sporgenza non si pone perchè servirebbe solo per spostamento di file, non per aumentare la memoria. Io personalmente, doto questo limite, non vedo ancora l'utilità di un tablet in ambito domestico, se non la maggior portabilità. Al momento ritengo che sia molto più utile avere un notebook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
![]() Quote:
http://www.mihki.it/public/maxfoto/5147.jpg Quote:
Quote:
Come ultimo tentativo, potresti provare a vedere gli ASUS Transformer TF101 e TF201 (a seconda del budget). Sono dei normali tablet, ma come optional hanno la possibilità di collegarci una tastiera... che oltre a raddoppiare l'autonomia e consentire una scrittura molto più comoda, ha anche le porte USB che consideri così indispensabili. In un colpo solo hai sia un netbook che un tablet. Io sto aspettando che cali un pò il prezzo del TF201 per prenderlo, penso che al momento sul mercato non c'è di meglio.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
|
Quote:
Pregi: - Autonomia di c.ca 5 h con wi-fi attvo e 6 senza; - Wi-fi molto potente: paragonandolo al mio notebook Toshiba se il note prende 3 tacche il Mediacom 4. - Riproduce video fluidamente in HD tramite HDMI collegata al TV led; - 8 pollici sono perfetti in portabilità. - I miei figli li utilizzano (ne ho presi 2) tutti i giorni per la scuola e per qualche giochino e ti assicuro non li trattano con i guanti bianchi e, per ora, dopo 3 mesi di utilizzo giornaliero nessun problema. - Molto robusto. - Legge chiavette e HD autoalimentati ed, alla bisogna anche bluetooth e HSDPA della Huawei. Difetti: - Schermo migliorabile in nitidezza rispetto all'Asus ma comunque apprezzabile. Voto: 9 - Rapprto prezzo/qualità 10.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Se poi mi dici che il trasformer sopperisce a queste mancanze ok, ma quello è un caso particolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Si si, non l'ho presa come una provocazione. Forse sono stato un pò brusco, ma il mio non vuole essere un rimprovero o un'accusa.... semplicemente viste le perplessità secondo me non è un tablet che ti serve, quindi ti consiglio di rivolgerti altrove, oppure semmai pensare ad un Transformer (che è sia notebook che tablet).
![]() I tablet non sono e non saranno mai uno strumento a se stante, della serie "ho quello e di tutto il resto me ne frego". Sono sempre e comunque una periferica da affiancare ad un PC vero e proprio (desktop o notebook che sia). Forse a fine anno quando usciranno quelli con Windows 8, ma è ancora tutto da vedere. Detto questo, un tablet rispetto ad un notebook o notepad ti garantisce: - portabilità senza eguali: peso, dimensioni, non devi portarti dietro mille accessori, ecc - autonomie che ora arrivano anche alle 10 ore filate (il Prime con la tastiera raddoppia perché dentro c'è una seconda batteria) - può rimanere sempre acceso in stanby per tempi lunghissimi, quindi lo tiri fuori dalla borsa, premi il tastino ed in meno di un secondo sei nel menù principale come l'avevi lasciato - puoi usarlo ovunque e non ti serve un piano d'appoggio, volendo puoi tenerlo con una mano ed navigare con l'altra - ecc... (io non ce l'ho ancora, ti ho elencato quello che mi spinge a comprarlo) E' uno strumento ideale per prendere appunti, per mostrare contenuti (dalla foto delle vacanze all'amico all'uni al progetto strutturale al carpentiere in cantiere), per navigare su internet o consultare documenti in mobilità, ecc. Ripeto, non è e non sarà mai il sostituto di un PC. E' uno strumento da affiancargli per chi ha necessità di mobilità. Qui c'è un esempio di come può essere usato l'asus TF101 o TF201 ad esempio per prendere appunti all'uni, con un programma di quelli preinstallati: http://www.youtube.com/watch?v=0OgmBJa2Vgs Scrivi con la tastiera, inserisci simboli e disegni con le dita o con una penna, scatti al volo una foto alla lavagna e la infili nel documento, registri una frase della proff e la inserisci, ecc. Il tipo del video si impicca ad usare il mouse della tastiera, secondo me usando sempre le dita e lasciando la tastiera solo per scrivere si fa molto prima.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
OK grazie per la risposta, comunque non mi sei sembrato brusco. Ho specificato che la mia era una domanda per non rischiare di creare tensioni. Allora condivido perfettamente il tuo punto di vista. Alla fine per l'uso che ne deve fare lei è limitato senza un pc di appoggio. IL fatto è che lei vuole cambiare il pc (che sta agonizzando) e aveva pensato al tablet perchè aveva visto quello di sua cugina e gli era piacituo molto. L'uso che ne deve fare lei è prettamente domestico, niente università (quella la abbiamo già finita) e a lavoro non le serve. Penso proprio che le consiglierò un pc e magari prenderemo un tablet da spendere poco, più avanti.
Ti ringrazi per il tuo punto di vista! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
chiavetta USB : legge e basta il tablet ?
Da un tablet senza marca ma con Android 4, la chiavetta viene vista ma poi non posso ne trasferire da tablet a usb/pc e viceversa.
Che fare ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 82
|
@peg1987
orientati sui tablet Windows 8 32bit: hanno un sistema operativo windows e quindi familiare, puoi installare qualunque applicazione che hai sul pc/notebook incluso offic per testi, fogli di calcolo e presentazioni, musica e video con i programmi a cui sei (tu o la tua ragazza) abituato, idem per i giochi, prese usb e microSD, blutooth, wifi, NFC, e in base al modello anche 3g e gps (ma essendo a tutti gli effetti un pc windows puoi tranquillamente usare un ricevitore esterno, o una chiavetta internet usb) i modelli sono i seguenti: Acer iconia w510/w511 (a 500€ trovi il w510 con una tastiera dock inclusa che lo trasforma in un vero e proprio netbook, la tastiera ha anche una seconda batteria per 18h totali di autonomia) Asus vivotab smart (senza tastiera dock prezzo intorno alle 450€ Samsung Ativ serie 5 (899€ il modello full optional con tastiera dock che però è senza batteria, gps e 3g) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.