|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Disco C apparentemente pieno al 97%, cosa occupa spazio?
Recentemente mi è stato riconfigurato il pc sostituendo ll disco rigido con una memoria a stato solido Revo, da 80G. Premetto che tengo tutti ifile (video documenti foto e musica) in 3 hd da 2T all'interno del case, in C tengo solo i programmi essenziali. Dunque aramente supero i 60 o 70G al massimo.
Ci dev'essere qualcosa che non va perchè gia alla prima accensione con il Revo mi dava C pieno al 75% e in brev etempo mi si è riempito quasi fino al 100%. Se uno esplora le risorse di C sommando il peso di tutte le cartelle presenti arriva a malapena a 35G, dunque dev'esserci qualcos'altro che pesa ma NON si vede. Un mio amico mi ha detto che potrebbe trattarsi della mappatura dei file documenti e video che da C punta nei hd grossi di storage. Nella cartella utenti del pc infatti sono presenti dei link a cartelle negli hd da 2T, ma sinceramente dubito si tratti di quello perche altrimenti non basterebbero certo 80G. Vi allego lo sceenshot della schermata che ho ottenuto con il programmino WinDirStat. Tutto il peso "nascosto" sembra essere rappresentato da due due file di dati sistema: pagefile.sys e hiberfil.sys. Come posso fare? Li si puo eliminare in qualche modo? A cosa sono dovuti? Grazie mille Ultima modifica di katzetnik : 20-05-2012 alle 17:48. Motivo: titolo piu appropriato |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
l'hiberfil è il file in cui windows memorizza la ram quando lo iberni. ma che sistema operativo monti? Mi pare comunque ovvio che non puoi pretendere che il tuo sistema rimanga come in una ROM, stipato in 80GB insieme ai programmi con a malapena 10GB liberi con cui swappare e lavorare...
__________________
Ultima modifica di Khronos : 21-05-2012 alle 14:47. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Ti ringrazio. Mi rendo conto di aver detto un imprecisione a fine post. Ribadisco che fra windows e programmi vari raramente supero i 35/40G. Poi ora c'e' questo file di paging e quello di ibernazione che compare una volta si e l'altra no quando riavvio. Dunque lo spazio che ho occupato varia a seconda della presenza o meno del file di hiber. Se c'e' sono 40G +18G +20G ed e' praticamente pieno altrimenti mi restano quei 20G liberi.
Ho un win sette e monto 24g di ram. La questione del paging l'ho risolta in proprieta' del computer prestazioni avanzate etc limitandolo manualmente, resta da capire perche ogni tanto venga fuori il file hiber. Potrebbe essere dovuto ad un imprecisato errore che mi compare quando accendo la macchina, in dos. Ho provato a fare un riprstino ma mi dice che c'e' un errore e che devo prima pianificare un controllo del pc, controllo che poi in dos non riesce a fare. A parte questo errore misterioso il pc sembrerebbe andare bene. Mi chiedo se quando mi compare il file hiber io li possa semplicemente cacellare. Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
24GB di ram? spero tanto che ti servano a qualcosa... cosa fai con un pc simile? non mi dire che ci giochi e basta perchè la cosa farebbe parecchio ridere....
hai Seven, e hai scritto nella sezione di XP.... ovvio che non andavo a pensare al caching, all'ibernazione e ad altro, perchè su Xp non ci sono come standard. invece così (Seven, quale?) la musica cambia, e di Parecchio. chiedo ai mod di spostarti il topic. oggigiorno i sistemi operativi sono studiati per accendersi nel minor tempo possibile, mantenendo anche la tua sessione attiva per più tempo possibile. ciò viene fatto con l'ibernazione e/o la sospensione ibrida, al posto dell'arresto del sistema. tieni presente che è un comportamento comune a tutti quanti, non solo ai windows. Ibernando, il tuo pc viene totalmente spento, come se tu facessi "arresta il sistema". la differenza sta nel fatto che "la tua sessione viene messa a dormire", la RAM, anzichè buttarla, viene scaricata e scritta su disco fisso, nel famoso "hiberfil.sys". al successivo riavvio del pc, dopo un anno, dopo 10 anni, dopo 20 minuti, dopo le vacanze, ti ritrovi windows che si accende in 15/20 secondi netti con ancora la partita di campo minato aperta a dove l'avevi lasciata (esempio stupido, avevi aperto 10 programmi con documenti vari? te li ritrovi già aperti com'erano al momento della messa in ibernazione.). la Sospensione Ibrida è: Sospensione + Ibernazione. ossia, il pc va in basso consumo senza spegnersi totalmente, MA scrive la ram sull'hiberfil.sys per pararsi il didietro in caso di mancanza di corrente. quindi, SE usi (come il sistema è predisposto) uno dei due sistemi sopradescritti, hai bisogno di almeno 24GB di spazio libero sul disco di sistema, dove windows andrà a scriverti l'hiberfil.sys . oltretutto, Seven è molto aggressivo sulla Ram, ne usa il più possibile come cache, più ne hai, più ne prende in considerazione, più i file famosi sono grossi. altrimenti disattivi la sospensione ibrida, e usi sempre e solo "arresta il sistema". tieni presente che con Seven puoi ancora "arrestare", Eight ibernerà e basta. sommando 24GB di hiberfil.sys, + 24GB di pagefile.sys (gestito dal sistema la riserva tutta)..... il file di paging si può disattivare, l'ibernazione anche, ma.....
__________________
Ultima modifica di Khronos : 21-05-2012 alle 17:32. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Grazie mille e scusate per l'errore. Ho un win7 ultimate 64b - i7 2.67ghz.
Prima avevo tre raptor in raid0 ma mi andava spesso in errore con obbligo di reformatting. Cosi mi sono stufato e ho deciso di scambiarli con ssd revo 75g. Dato il costo non eccessivo su suggerimento di un amico informatico ho riempito i banchi di ram al massimo. Detto cio', non ricordo di averlo mai ibernato, non sapevo nemmeno cosa significasse :-) ci sara' andato da solo. Avendo moltissimo spazio di storage speravo che 75g bastassero per pochi programmi standard piu un paio di giochi... Comunque ora, sebbene apparentemente funzioni all'accensione (speravo fosse immediata invece i suoi 20 sec continua a metterceli, mah) mi segnala un errore che non sa risolvere, dunque temo mi tocchera' pure stavolta l'ennesimo reformatting. Grazie mille per le spiegazioni |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
puoi disattivare l'ibernazione facilmente con un powercfg /hibernate off, ovviamente con diritti amministrativi.
l'ibernazione ha un vago senso sui portatili, non ne ha molta, a mio avviso, per un computer fisso. qui invece servono più dettagli, magari pure una fotina... Quote:
Ma quale? |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
__________________
Ultima modifica di Khronos : 22-05-2012 alle 11:22. |
||
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Cosa significa "sistema rodato"? Anzi, al contrario, un riavvio "pulisce" tutta la spazzatura lasciata in memoria dai programmi che quasi mai sono scritti bene Quote:
Certo Windows è il sistema operativo più sicuro, ma dumpare la memoria su file non mi pare una scelta utile (come detto per PC fissi) |
||
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
se invece usi il pc per testare le BotNet, per scaricare 2345245435mille programmini possibili e improbabili, eccetera, li si che va riavviato ogni mezzora. magari anche formattato, ogni mezzora. dipende tutto dal contesto. da parte mia l'ibernazione è mia fedele alleata... un file di 4GB letto da un SATA 7200 per portatili,è più veloce che *anta files letti caricati scritti riletti scaricati e riscritti in fase di avvio. se invece hai un SSD e 24GB di ram, la cosa si fa interessante, perchè "dovrebbe" essere tutto caricato nell'ordine di qualche secondo. MA Quote:
__________________
Ultima modifica di Khronos : 22-05-2012 alle 11:55. |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo provincia
Messaggi: 7
|
Ciao.
Se hai installato Microsoft Security Essentials il problema potrebbe anche essere dato da una enorme quantità di files messi in quarantena. Usando un programma di filesharing (es eMule), MSE rileva continuamente dei virus inesistenti nei file .part e limette in quarantena. Nel giro di qualche giorno ti ritrovi col disco C pieno...
__________________
__________________________ -Condividere la conoscenza aumenta la ricchezza di tutti. -Se dai ad un uomo un pesce lo avrai sfamato per un giorno; se gli insegni a pescare lo avrai sfamato per sempre! ...e leggete il *°#@ç[@ manuale! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo provincia
Messaggi: 7
|
Quote:
Certo tutti quegli HD danno da pensare, no? Comunque, tralasciando MSE che era solo un'altra possibilità e fermo restando che 24 GB di RAM andrebbero bene per un server... Si potrebbe anche spostare il file di Swap su un diverso HD (certo penalizzando però le prestazioni del sistema) allungando anche la "speranza di vita" dell'SSD; oppure impostare un file di Swap più piccolo.
__________________
__________________________ -Condividere la conoscenza aumenta la ricchezza di tutti. -Se dai ad un uomo un pesce lo avrai sfamato per un giorno; se gli insegni a pescare lo avrai sfamato per sempre! ...e leggete il *°#@ç[@ manuale! Ultima modifica di Zer0kelvin : 22-05-2012 alle 13:23. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Quote:
Appena torno a casa cerco di mettere un file della schermata che mi appare (certo se il limite degli allegato fosse un po superiore a 14k sarebbe piu comodo) Detto cio', ora ho imparato cosa sia questa modalita' ibernazione, ma tanto non posso usarla visto che mi satura l'ssd. L'errore che mi appare in accensione invece potrebbe essere dovuto ai motivi piu disparati. Ad esempio un' installazione malriuscita perche mancava spazio, o altro, non saprei...so solo che non riesce a correggerlo ne a ripristinare, dunque temo che dovro' riformattare. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |||||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Come vedi sono mere opinioni e "prassi" Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Quote:
Ecco l'errore http://img220.imageshack.us/img220/8654/foto.JPG |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 87
|
Quote:
comodo o meno la devo disattivare questa ibernazione, mi occupa una porzione troppo grossa del SSD. http://img819.imageshack.us/img819/7681/88917633.jpg |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.




















