Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 08:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] E-privacy 2012 trasloca a Milano

lunedì 14 maggio 2012



Spoiler:
Quote:
Nuova location ma il focus resta lo stesso. Analizzare il rapporto tra i diritti civili e digitali dei cittadini in relazione all'evolversi di tecnologia e società. Tornano anche i Big Brother Award



Roma - Un passo indietro e un passo a nord: e-privacy 2012 trasloca in Lombardia e decide di raccontare nelle giornate del 21 e 22 giugno gli strumenti e i principi alla base dei diritti degli individui nell'epoca digitale. Il tema scelto per questa edizione è: "Privacy + Trasparenza = Libertà". Il Progetto Winston Smith, che da sempre organizza la due giorni, ha lanciato il consueto appello a presentare i propri lavori per contribuire agli atti del convegno. E c'è la conferma: anche quest'anno ci sarà un Big Brother Award per chi più si è distinto (in peggio) nel corso dell'anno 2011 su questi temi.

La premessa del Progetto Winston Smith è la seguente: "Il tema precedente (dell'edizione 2011, ndr), riferito al Cloud ed alle comunità sociali, era centrato su due fenomeni singoli, epocali certo ma delimitati, e proponeva lo studio dei loro effetti. Ma se facessimo un passo indietro? Se sull'onda di fenomeni quali la trasparenza digitalmente imposta dei leaks telematici e la opacità dei muri digitali che si vanno costruendo, si discutesse non solo di novità tecnologiche o legali, ma di ricostruzione dei diritti civili?".

In altre parole, l'edizione 2012 del convegno tenterà di mettere in relazione le novità di questi anni che si incarnano in Wikileaks e Globaleaks, autentici vasi di Pandora capaci di garantire ai lettori l'informazione indiscriminata, e la crescente aggressiva convinzione che i dati di tutti - compresi i singoli individui - debbano finire nell'unico calderone di quel che è indicizzabile e indicizzato, a tutto vantaggio della capacità di taluni soggetti di calcolare, studiare, estrapolare informazioni utili a fini commerciali.Continua il comunicato di e-privacy: "Esigere di mantenere privato ciò che il privato Cittadino non vuole divulgare del suo essere (Privacy), ed esigere la più totale accessibilità dei dati e dei processi, sia delle pubbliche amministrazioni sia degli individui che scelgono liberamente di essere pubblici servitori di uno Stato fatto di Cittadini (Trasparenza). Questi sono gli ingredienti indispensabili per il rispetto dei diritti civili e della libertà nel mondo digitale".

Di pari passo con l'annuncio, come di consueto arriva anche la "chiamata alle armi: dal 7 al 28 maggio sarà possibile presentare una proposta per un paper da illustrare all'uditorio del convegno, sui temi che spaziano tra privacy, anonimato, diritti digitali, legislazioni nazionali e internazionali, tecnologie pro-privacy e sicurezza (forensics e antiforensics). Le modalità di presentazione dei lavori sono illustrate sul sito ufficiale del convegno.

Infine, a grande richiesta tornano ancora una volta i Big Brother Award, i premi in negativo per chi più si è distinto nel corso di 12 mesi in fatto di poca attenzione e poca dimestichezza con le faccende della privacy: la scorsa edizione ha visto primeggiare Facebook, che già si era distinta nel 2010, e sarà interessante scoprire se nel 2012 ci saranno nuove entrate o si proseguirà nel solco delle edizioni precedenti. Nello spirito del premio, anche le nomination sono frutto della votazione popolare: non resta che andare sul sito dei BBA per scegliere la nemesi della privacy, o selezionare il paladino che ogni anno si aggiudica la targa dell'Eroe della Privacy del premio Winston Smith.







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 08:55   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Big Brother Award, vince solo Julian Assange su punto informatico

E-privacy 2012 è alle porte su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v