Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2012, 21:51   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Cinnamon:il piacere del desktop classico con una marcia in più.

Ho sempre visto piuttosto negativamente il lavoro di Linux Mint tenendo conto che la consideravo solo una distro che cambiava tema a ubuntu e ci metteva al massimo due stupidaggini in piu.Ora mi devo ricredere e ammetto che con Cinnamon è stato fatto un gran lavoro, la consiglio davvero a chi non riesce ad abituarsi ai nuovi desktop.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 20:46   #2
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
ti ringrazio per la segnalazione
stavo proprio cercando una distro con queste caratteristiche, semplice ma aggiornata
stò scrivendo dalla live e devo ammettere che mi piace

per la connessione internet, ho litigato un pochino col terminale e "sudo pppoeconf"
poi ho capito che bastava usare il "Control Center" e lasciar perdere il terminale e NetworkManager

ho un PC datato e una vecchia Matrox G550 millennium
Kubuntu 12.04 e Xubuntu 12.04 usano i driver Gallium e con questa VGA, non sono il massimo
Linux Mint usa i driver Mesa che, nel mio caso, sono moooooooolto meglio
con glxgears in full-screen, sono passato da 2 FPS con Xubuntu installato a 45 FPS con Mint in live

per il momento, Linux Mint è candidata a sostituire la mia vecchia e cara openSuSE 11.0 con KDE 3.5.9

Ultima modifica di susetto : 10-05-2012 alle 21:24.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 21:45   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
provato qualche gg fa sulla mia deepin.
carino e non troppo pesante. ma preferisco la modernità di gnome-shell o kde4... pc permettendo.
come sempre, quando ho bisogno di ottimizzare processi pesanti, avvio in un lampo openbox.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 10:11   #4
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Infatti è ottimo, ma la 1.4 mi dà qualche problema su Precise Pangolin.
Speriamo che vada meglio la versione fornita con LM13 (che dovrebbe uscire a giorni).
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 20:57   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
provato qualche gg fa sulla mia deepin.
carino e non troppo pesante. ma preferisco la modernità di gnome-shell o kde4... pc permettendo.
come sempre, quando ho bisogno di ottimizzare processi pesanti, avvio in un lampo openbox.
Mah...alla fine essendo avviata su Gnome poco cambia. i servizi del DE ci sono tutti, quel che importa piu che altro è avere un layout simile a quelli classici, cosa che gnome classic un po fatica a fornire.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 22:14   #6
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ammetto che con Cinnamon è stato fatto un gran lavoro, la consiglio davvero a chi non riesce ad abituarsi ai nuovi desktop.
Guarda io certe cose proprio non le capisco, sono 15 anni che i desktop sono fatti sempre allo stesso modo, adesso all'improvviso tutti si svegliano e devono stravolgere tutto:

-ubuntu (unity)
-Windows Vista/7
-KDE4
-su gnome non mi esprimo perche' non lo conosco nelle sue ultime incarnazioni
-Windows 8 (metro)
-ci metto anche l'interfaccia Ribbon di office

Non e' una questione di pigrizia, e' che se una cosa funziona bene e per anni si e' fatto cosi', non capisco perche' bisogna cambiare e rendere tutto meno intuitivo di prima.

La mia unica fortuna e' che sono autonomo al 100% da terminale, perche' non e' possibile passare il giorno a guardarsi gli effetti grafici e cercare di capire dove fare click per avere una determinata funzione.

Su debian ho appena messo LXDE, consigliatissimo a chi cerca qualcosa di tradizionale ed estremamente leggero allo stesso tempo.


P.S. Un caro saluto visto che se non ricordo male sei una vecchia conoscenza.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 22:16   #7
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Guarda io certe cose proprio non le capisco, sono 15 anni che i desktop sono fatti sempre allo stesso modo, adesso all'improvviso tutti si svegliano e devono stravolgere tutto:

-ubuntu (unity)
-Windows Vista/7
-KDE4
-su gnome non mi esprimo perche' non lo conosco nelle sue ultime incarnazioni
-Windows 8 (metro)
-ci metto anche l'interfaccia Ribbon di office
KDE4 è rimasto abbastanza tradizionale, quanto a gnome è stata proprio la bizzarria di gnome-shell ad ispirare Cinnamon.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 00:42   #8
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Guarda io certe cose proprio non le capisco, sono 15 anni che i desktop sono fatti sempre allo stesso modo, adesso all'improvviso tutti si svegliano e devono stravolgere tutto:

-ubuntu (unity)
-Windows Vista/7
-KDE4
-su gnome non mi esprimo perche' non lo conosco nelle sue ultime incarnazioni
-Windows 8 (metro)
-ci metto anche l'interfaccia Ribbon di office

Non e' una questione di pigrizia, e' che se una cosa funziona bene e per anni si e' fatto cosi', non capisco perche' bisogna cambiare e rendere tutto meno intuitivo di prima.

La mia unica fortuna e' che sono autonomo al 100% da terminale, perche' non e' possibile passare il giorno a guardarsi gli effetti grafici e cercare di capire dove fare click per avere una determinata funzione.

Su debian ho appena messo LXDE, consigliatissimo a chi cerca qualcosa di tradizionale ed estremamente leggero allo stesso tempo.


P.S. Un caro saluto visto che se non ricordo male sei una vecchia conoscenza.

ribbon è un buon miglioramento nell'UI, gli unici che hanno problemi sono quelli che hanno vissuto a pane e office per gli ultimi 15 anni.
kde4 e win7 sono sono rimasti abbastanza fedeli ai loro predecessori
metro e shell sono stati creati tenendo a mente il mercato dei touch che ora è in forte espansione e sono più che accettabili
unity ha provato a fare come metro e gnome ma secondo me è uscito male




detto questo io uso xfce

Ultima modifica di killercode : 12-05-2012 alle 00:46.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 06:17   #9
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi

P.S. Un caro saluto visto che se non ricordo male sei una vecchia conoscenza.
Ciao Super moderator ci vediamo spesso in altri lidi con Gargamella.

Anche a me Kde4 sembra piuttosto classico, a dire il vero è quello che si presta piu a modifiche radicali, chi non ama i plasmoidi informativi non li mette.L'ho installato a tanti e a molti ho predisposto un layout simil-gnome2, implementando la vista dei file sulla scrivania.


Io però continuo ad apprezzare gnome come filosofia per l'intgrazione con i vari programmi in genere e per il fatto che un sisttema di backup come dejadup ancora non l'ho trovato. quello che non mi piace è l'approccio da touch che hanno Shell/Unity.
La 12.04 poi in sessione Classic ha qualche problemino, io ad esmpio uso compiz per Expo e Presenta finestre, ma a volte mi crasha ed è piuttosto pesante....con cinnamon ho trovato davvero qualcosa di raffinato, un uso intelligente delle nuove risorse arrivate con gnome3 messo a disposizione in un desktop per abitudinari, un esperienza che secondo una mia metafora, profuma di bucato.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 21:05   #10
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Preferisco di gran lunga Linux Mint sia Mate che Cinnamon (soprattutto) ad Ubuntu, le trovo decisamente più stabili e veloci..
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:18   #11
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Preferisco di gran lunga Linux Mint sia Mate che Cinnamon (soprattutto) ad Ubuntu, le trovo decisamente più stabili e veloci..
Concordo con te, sulla stabilità ho avuto la stessa impressione; tutti dicono che Mint è solo Ubuntu con un tema o un DE diverso, ma a me non sembra proprio.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:36   #12
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Preferisco di gran lunga Linux Mint sia Mate che Cinnamon (soprattutto) ad Ubuntu, le trovo decisamente più stabili e veloci..
Sto usando Mint 13 e concordo pienamente, senza parlare poi di unity...
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 11:58   #13
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Stò scaricando la ISO a 64bit di cinnamon, penso che si possa avviare in modalità live no?

Che programmi ci sono preinstallati per la riproduzione dell'audio e per la navigazione?
C'è pieno supporto alla lingua italiana?

Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 31-05-2012 alle 12:05.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 13:28   #14
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Sto scrivendo dalla live di Mint, volevo sapere delle info.

C"e la lingua italiana e supporto per la tastiera italiana? (sto impazzadendo per scrivere in modo corretto)!!

Grazie

P.S questa Mint e pazzesca!! Graficamente e eccezionale e molto veloce, meglio di Lubunto. Se c e la lingua italiana lo installo subito!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 31-05-2012 alle 14:15.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:09   #15
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Sto scrivendo dalla live di Mint, volevo sapere delle info.

C"e la lingua italiana e supporto per la tastiera italiana? (sto impazzadendo per scrivere in modo corretto)!!

Grazie

P.S questa Mint e pazzesca!! Graficamente e eccezionale e molto veloce, meglio di Lubunto. Se c e la lingua italiana lo installo subito!
Ciao,

certo che c'è.. durante l'installazione scarica in automatico tutte le traduzioni in italiano per le applicazioni pre-installate, inoltre scegli il layout della tastiera italiana e non avrai alcun problema
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 22:00   #16
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
ho provato cinnamon su ubuntu, opensuse e mint...
devo dire che è un'ottima alternativa ai vari gnome3 e unity...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 22:27   #17
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Ciao,

certo che c'è.. durante l'installazione scarica in automatico tutte le traduzioni in italiano per le applicazioni pre-installate, inoltre scegli il layout della tastiera italiana e non avrai alcun problema
Grazie!

Ora stò provando la Mint Debian ed anche questa è una bella distro, sempre la versione Cinnamon a 64 bit.

Ora sono indeciso con cosa sostituire Lubuntu!! Se con la Mint 13 oppure la Debian Mint...

... chi mi illumina?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 23:05   #18
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Grazie!

Ora stò provando la Mint Debian ed anche questa è una bella distro, sempre la versione Cinnamon a 64 bit.

Ora sono indeciso con cosa sostituire Lubuntu!! Se con la Mint 13 oppure la Debian Mint...

... chi mi illumina?
Ciao.

Bhè, dipende da quello che vai cercando: la 13 è una LTS, ma pur sempre un rilascio, Debian Mint è una rolling pura, in teoria la installi e se tutto va bene la puoi tenere per "sempre", fondamentalmente è una testing. La prima dovrebbe garantirti una certa stabilità, la seconda è comunque una distro stabile, però potrebbero sorgere dei problemini da risolvere lungo il percorso, per così dire. Il vantaggio sta nell'essere rolling ed avere i pacchetti abbastanza aggiornati.

Ultima modifica di ezln : 01-06-2012 alle 21:47.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v