|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
pc TROPPO rumoroso
domanda: un pc davvero troppo rumoroso è pericoloso? non è che esplode tutto? (
![]() Da quando mi hanno cambiato la scheda madre, ha iniziato ad essere molto rumoroso, cosa posso fare per risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
Non e che spieghi meglio da dove proviene il rumore...?
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
Ho letto la guida ufficiale ad un pc silenzioso.. nella guida c'è scritto:
2)se non riuscite ad identificarli fermate per qualche secondo a pc appena acceso le ventole che ritenete rumorose per controllare. Non vorrei far casini, ma la ventola devo fermarla mentre gira? Oppure quando il pc è spento, mi preparo a tener ferma la ventola, poi accendo il pc e dopo 1-2 sec levo il dito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
Lo accendi e tieni ferma la ventola per qualche secondo, posta la configurazione comunque, potrebbe essere la ventola del processore che sta al massimo dei giri in fase di bootup...
![]() Che scheda madre hai ora? Quante ventole hai complessivamente nel case? Questo rumore dura sempre o è solo all'avvio?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
Quote:
![]() Cmq ho fatto come mi hai detto, ho fermato la ventola per un paio di secondi, e il pc non fà rumore, quindi è la ventola la causa di questo rumore insopportabile. Che configurazione ti serve? Ho il programma HWiNFO32, dimmi che info ti occorrono, che te le posto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
temperatura del processore, numero dei giri della ventola e se hai tempo anche temperatura della scheda madre e modello e frequenza di clock del processore.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
Ho allegato il log di HWiNFO32!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
ok, puoi provare a guardare le temperature con speedfan o coretemp? comunque prova a vedere dal bios se una funzione come asus q-fan è attivata o meno.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() Ultima modifica di francy.1095 : 03-05-2012 alle 14:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
ho scaricato speedfan, e ho messo in allegato uno screen della schermata iniziale. Ho solo messo la spunta su automatic fan speed, non ho toccato nient'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
prova a entrare sul bios http://www.google.it/imgres?q=bios+A...r:26,s:0,i:121 e guarda se hai il q-fan attivo, se è su enable prova a modificare la voce sottostante, dovrebbe abbassarsi la velocità della ventola.
se compatibile prova ad utilizzare il programma RMCLOCK, trovi diverse guida in internet per variare la frequenza della cpu in dinamicamente, riducendo così anche il calore prodotto e permetti alla ventola di girare più piano.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() Ultima modifica di francy.1095 : 03-05-2012 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
Quote:
11/16 12/16 13/16 14/16 15/16 Che metto? Oggi ci proverò ti terrò aggiornato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
prova a impostare il qfan prima sulla prima opzione, riavvi e vedi come va, poi sull'ultima opzione e vedi qual'è meglio, le altre sono valori intermedi. non so aiutarti di più perchè il qfan della mia asus è diverso, avendo un am3.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Lugano [Svizzera]
Messaggi: 1409
|
Non vorrei dire una c*zzata, ma ho letto di utenti che avevano cambiato mobo, la quale aveva una "conformazione" che facendo passare l'aria attraverso gli heatsink creava rumore.
Magari il flusso d'aria, passando attraverso i componenti del case (in questo caso la nuova mobo), può creare rumori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
Quote:
E' una frazione che dovrebbe riguardare la velocità della ventola espressa in sedicesimi, quindi 11/16 corrisponde al 68,75% . Avrei due domande però: 1. La velocità della ventola ora è al 68,75%, può bastare a raffreddare al meglio tutti i componenti? Oppure nel lungo periodo potrei avere problemi? 2. Cosa posso fare per ridurre ulteriormente il rumore della ventola? Anche se già cosi rispetto a prima và molto meglio, è accettabile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
la ventola presumo che si imposti al 100% in caso di temperature critiche, ti consiglio però di migliorare un pò l'aria che circola sul tuo case, quante ventole hai e in che disposizione? l'alternativa per diminuire il rumore è spendere 20€ in un disspatore decente. rmclock funziona o no?
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
Ragazzi, ho scoperto una cosa stranissima!
![]() Il pc continua a fare troppo rumore, e mentre faceva rumore, ho tolto uno dei due pannelli laterali dal case, con l'intento di guardare da vicino la ventola e il rumore è quasi completamente scomparso... mentre se richiudo il case, il rumore ritorna ad essere intenso.. perchè?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
è una cosa piuttosto strana. sul pannello laterale che hai tolto erano presenti feritorie o comunque vie di fuga per l'aria? potrebbe essere che il dissipatore faccia rumore perchè non trova aria sufficiente.
hai controllato se il pannello che hai tolto non sia soggetto a vibrazioni, che potrebbero causare il rumore descritto?
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
al 90% è un problema di vibrazioni....
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 150
|
Si, sui due pannelli laterali ci sono vie di fuga per l'aria, dei buchi.
Come posso risolvere il problema delle vibrazioni? Comunque è successa anche un'altra cosa strana, due volte (alcuni giorni fà), praticamente ho lasciato acceso il pc per molto tempo, oltre al fatto che faceva ancora più rumore, sembra che il rumore sia proporzionale al tempo, ho sentito una piccola botta dentro il pc, e il pc si è frozzato per circa 4 secondi, poi ha ripreso la sua attività... è successo quando il pc faceva il massimo rumore, ed era acceso da molto. E' forse un problema di hard disk? La pasta termica può servire? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.