|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 116
|
Differenza TRA 5900rpm e 7200rpm
Salve a tutti,vorrei sapere le differenze in temini di prestazioni???
Il mio pc sara piu lento nel caricare i giochi??? lhdd e questo HD 2,0 TB Seagate Barracuda ST2000DL003 E buono come hard disk seagate barracuda 2000gb green Ultima modifica di fherendil : 26-04-2012 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
certamente non sarà come un 7200 o un Raid 0 o meglio ancora non sarà come un ssd, ma se sei un gamers, il discorso caricamento è abbastanza relativo e limitato, quello che ti dovrebbe interessare di più sono i frame, e quelli restano tali.
Io investirei in schede video piuttosto che in dischi fissi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
La risposta è "non si può dire, se non provando in concreto o guardando i dati di targa".
La velocità del disco dipende da 3 fattori essenzialmente: "intelligenza" (elettronica e firmware), rotazione (e quindi latenza) e banda trasmissiva massima (che è data da rotazione x densità areale). Dati due dischi diversi è possibile che quello "più lento" in realtà sia più veloce nel trasferimento dati, perchè (ad esempio) di una generazione successiva che ha una densità maggiore. Mentre è in generale sempre vero che rpm maggiori significa latenza minore (è una questione meccanica-geometrica), la velocità di trasferimento lettura-scrittura no, non è detto. Quindi, riassumendo, è possibile che in una ipotesi di caricamento di grandi quantità di dati (pochi file grandi, e non tanti e piccoli) un disco più "lento" risulti veloce quanto, o anche più, uno ipoteticamente più veloce (guardando solo agli rpm) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
Sulla mia personalissima pagella attribuisco un voto alto agli rpm, altrettanto alto alla densità e un poco meno alto all'elettronica del disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
aggiungo: nei file di "tutti i giorni" non mi è mai capitato di maneggiare un 5400 o un 5900 che sia veloce quanto un 7200 a parità di periodo costruttivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
E' del tutto banale che dati due dischi identici (stessa generazione, stesso produttore, stessa densità areale) quello con maggior velocità di rotazione sia più veloce. Quello su cui volevo far riflettere è che NON basta dire di un disco "questo è da 7200 quindi è più veloce in ogni circostanza ed automaticamente di uno da 5400". Ciò, per inciso, è falso addirittura per quelli da 10.000 e perfino 15.000 Quote:
Poi la velocità massima di trasferimento, poi quella minima, poi l'intervallo nelle varie zone. Poi gli rpm, la latenza massima fullstroke e quella media, oltre a quella di 1/3. Infine il peso. Ultima modifica di fcorbelli : 27-04-2012 alle 10:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
sta di fatto che non ho mai trovato un 5400 più veloce di un 7200, avrò avuto culo
![]() Ti posso assicurare che qualche disco l'ho maneggiato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
O entrambe le circostanze contemporaneamente, chissà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
non voglio mai contraddire nessuno, ma puoi farmi qualche esempio di disco a 5400 più veloce di un 7200 più o meno dello stesso periodo di produzione? Non per polemica, ma la cosa mi incuriosisce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Se anche ti faccio l'esempio, cosa cambia? Niente. Ho imparato che neppure davanti ai fatti, ai numeri concreti, v'è certezza di convincere. Cosa che (convincere) non mi interessa minimamente fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
ora ne sono certo, hai proprio ragione....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Perchè solo "ora"? Dovevi esserne certo già prima, quando l'ho affermato
![]() Se ti faccio un esempio, questo ti rasserenerebbe? Quale scopo avrebbe? Dimostrare che ho ragione? EDIT: dalla regia mi segnalano che devo essere più "buono". Vabbè Seagate Barracuda Green 2TB ST2000DL003 Densità areale media 422Gb/pollice quadro Sustained data transfer rate 144MB/s IOMETER sequenziale, chunk 2MB R 139.76MB/s W 138.73MB/s Seagate Constellation ES 2TB (7200) Densità areale: 347 Gb/pollicequadro Sustained transfer rate 140MB/s R 129.02 MB/s W 133.33 MB/s Ultima modifica di fcorbelli : 28-04-2012 alle 20:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
mi hai messo un classe entreprise con un consumer, ma questo non vuol dire niente, probabilmente ho scritto dei post inutili, avevi ragione anche prima
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Segnalo che il disco enterprise è da 7200, mentre il consumer è da 5900 ![]() Vuoi che mi metta a cercarne degli altri? Se te ne trovo due consumer, cambierebbe qualcosa? Non credo. Non è "magia", è semplicemente aritmetica, velocità lineare (lineare, non angolare) x densità areale, ipotizzando che l'elettronica sia sufficientemente veloce PS precisiamo che più che enterprise quello è un disco per "enterprise casarecci" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
Per il resto continuo a darti ragione su tutti i fronti, anche sull'entreprise "casereccio" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
WD Caviar Blu 7200 rpm, 1TB WD10EALX Max transfer rate 126MB/s WD Caviar Green 5400 rpm, 1TB WDEZRX Max transfer rate 150MB/s Vabbuò la chiudo qui, magari son riuscito non dico a far cambiare idea, ma almeno a instillare diciamo... un dubbino sulla risposta alla domanda del thread, che non è così immediata come potrebbe sembrare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 2
|
info
scusate in termini di megabits per secondo quanto cambia in un trasferimento tra hard disk esterno 2.5'' a 5400rpm ed uno a 7200 rpm con usb 3.0 ? es. se quello da 5400 spostasse i file a 100mb/s quello a 7200 rpm a quanto arriverebbe?
Nello specifico sto parlando del wd My Passaport Slim da 1 tb a 7200 rpm contro il wd elements portable 1 tb . grazie e scusate se non so bene dove indirizzare la domanda |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La sezione è giusta, ma hai riesumato una discussione di 1 anno e mezzo fa
![]() La differenza, se c'è, secondo me è impercettibile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.