Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2012, 17:42   #1
fherendil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 116
Differenza TRA 5900rpm e 7200rpm

Salve a tutti,vorrei sapere le differenze in temini di prestazioni???

Il mio pc sara piu lento nel caricare i giochi???

lhdd e questo
HD 2,0 TB Seagate Barracuda ST2000DL003

E buono come hard disk


seagate barracuda 2000gb green

Ultima modifica di fherendil : 26-04-2012 alle 18:02.
fherendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 19:25   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
certamente non sarà come un 7200 o un Raid 0 o meglio ancora non sarà come un ssd, ma se sei un gamers, il discorso caricamento è abbastanza relativo e limitato, quello che ti dovrebbe interessare di più sono i frame, e quelli restano tali.
Io investirei in schede video piuttosto che in dischi fissi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 20:39   #3
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
La risposta è "non si può dire, se non provando in concreto o guardando i dati di targa".
La velocità del disco dipende da 3 fattori essenzialmente: "intelligenza" (elettronica e firmware), rotazione (e quindi latenza) e banda trasmissiva massima (che è data da rotazione x densità areale).

Dati due dischi diversi è possibile che quello "più lento" in realtà sia più veloce nel trasferimento dati, perchè (ad esempio) di una generazione successiva che ha una densità maggiore. Mentre è in generale sempre vero che rpm maggiori significa latenza minore (è una questione meccanica-geometrica), la velocità di trasferimento lettura-scrittura no, non è detto.

Quindi, riassumendo, è possibile che in una ipotesi di caricamento di grandi quantità di dati (pochi file grandi, e non tanti e piccoli) un disco più "lento" risulti veloce quanto, o anche più, uno ipoteticamente più veloce (guardando solo agli rpm)
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 21:36   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
La risposta è "non si può dire, se non provando in concreto o guardando i dati di targa".
La velocità del disco dipende da 3 fattori essenzialmente: "intelligenza" (elettronica e firmware), rotazione (e quindi latenza) e banda trasmissiva massima (che è data da rotazione x densità areale).

Dati due dischi diversi è possibile che quello "più lento" in realtà sia più veloce nel trasferimento dati, perchè (ad esempio) di una generazione successiva che ha una densità maggiore. Mentre è in generale sempre vero che rpm maggiori significa latenza minore (è una questione meccanica-geometrica), la velocità di trasferimento lettura-scrittura no, non è detto.

Quindi, riassumendo, è possibile che in una ipotesi di caricamento di grandi quantità di dati (pochi file grandi, e non tanti e piccoli) un disco più "lento" risulti veloce quanto, o anche più, uno ipoteticamente più veloce (guardando solo agli rpm)
concordo abbastanza tranne per quanto riguarda gli rpm. quelli sono un dato fondamentale per determinare la velocità di un disco meccanico ed è applicabile a tutto ciò che è meccanico. Ovvio non metto a confronto un disco di ora con uno di dieci anni fa, in termini generalistici il numero di rpm è un dato importante, tanto è vero che si consiglia di installare un s.o. su un disco con almeno 7200 rpm.

Sulla mia personalissima pagella attribuisco un voto alto agli rpm, altrettanto alto alla densità e un poco meno alto all'elettronica del disco.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 21:39   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
aggiungo: nei file di "tutti i giorni" non mi è mai capitato di maneggiare un 5400 o un 5900 che sia veloce quanto un 7200 a parità di periodo costruttivo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:05   #6
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
aggiungo: nei file di "tutti i giorni" non mi è mai capitato di maneggiare un 5400 o un 5900 che sia veloce quanto un 7200 a parità di periodo costruttivo.
La chiave è "nei file di tutti i giorni", ovvero se ci riferiamo a situazioni nelle quali la latenza è importante (esempio: avvio di windows 7), oppure no (esempio: scrivere AVI giganti di film).

E' del tutto banale che dati due dischi identici (stessa generazione, stesso produttore, stessa densità areale) quello con maggior velocità di rotazione sia più veloce.

Quello su cui volevo far riflettere è che NON basta dire di un disco "questo è da 7200 quindi è più veloce in ogni circostanza ed automaticamente di uno da 5400".
Ciò, per inciso, è falso addirittura per quelli da 10.000 e perfino 15.000
Quote:
Sulla mia personalissima pagella attribuisco un voto alto agli rpm, altrettanto alto alla densità e un poco meno alto all'elettronica del disco.
Sulla mia invece metto un voto altissimo alla certificazione RAID, alto all'MTBF, alto a un numero (basso) di "piattelli", alto a un numero elevato di cicli di start-stop dichiarati, alto all'esponente NRE, alto ai G sopportabili in uso, alto alla corrente massima richiesta (in avvio), alto alla corrente tipica idle, alto ai bel idle e seek.
Poi la velocità massima di trasferimento, poi quella minima, poi l'intervallo nelle varie zone.
Poi gli rpm, la latenza massima fullstroke e quella media, oltre a quella di 1/3.
Infine il peso.

Ultima modifica di fcorbelli : 27-04-2012 alle 10:09.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:13   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
sta di fatto che non ho mai trovato un 5400 più veloce di un 7200, avrò avuto culo
Ti posso assicurare che qualche disco l'ho maneggiato.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 11:18   #8
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
sta di fatto che non ho mai trovato un 5400 più veloce di un 7200, avrò avuto culo
Ti posso assicurare che qualche disco l'ho maneggiato.
Io invece ne ho trovati a decine. Si vede che sono sfortunato, o magari che ne ho "maneggiato" qualcuno in più.
O entrambe le circostanze contemporaneamente, chissà.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 17:03   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non voglio mai contraddire nessuno, ma puoi farmi qualche esempio di disco a 5400 più veloce di un 7200 più o meno dello stesso periodo di produzione? Non per polemica, ma la cosa mi incuriosisce.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:42   #10
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non voglio mai contraddire nessuno, ma puoi farmi qualche esempio di disco a 5400 più veloce di un 7200 più o meno dello stesso periodo di produzione? Non per polemica, ma la cosa mi incuriosisce.
Neppure io voglio contraddire qualcuno, è tempo perso.
Se anche ti faccio l'esempio, cosa cambia? Niente.
Ho imparato che neppure davanti ai fatti, ai numeri concreti, v'è certezza di convincere.
Cosa che (convincere) non mi interessa minimamente fare.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 10:19   #11
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ora ne sono certo, hai proprio ragione....
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 11:40   #12
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
ora ne sono certo, hai proprio ragione....
Perchè solo "ora"? Dovevi esserne certo già prima, quando l'ho affermato
Se ti faccio un esempio, questo ti rasserenerebbe? Quale scopo avrebbe?
Dimostrare che ho ragione?

EDIT: dalla regia mi segnalano che devo essere più "buono".
Vabbè


Seagate Barracuda Green 2TB
ST2000DL003
Densità areale media 422Gb/pollice quadro
Sustained data transfer rate 144MB/s
IOMETER sequenziale, chunk 2MB

R 139.76MB/s
W 138.73MB/s


Seagate Constellation ES 2TB (7200)
Densità areale: 347 Gb/pollicequadro
Sustained transfer rate 140MB/s

R 129.02 MB/s
W 133.33 MB/s

Ultima modifica di fcorbelli : 28-04-2012 alle 20:15.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 20:32   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
mi hai messo un classe entreprise con un consumer, ma questo non vuol dire niente, probabilmente ho scritto dei post inutili, avevi ragione anche prima
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 20:52   #14
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
mi hai messo un classe entreprise con un consumer, ma questo non vuol dire niente, probabilmente ho scritto dei post inutili, avevi ragione anche prima
Non avevi scritto che mai e poi mai ritenevi possibile ciò?
Segnalo che il disco enterprise è da 7200, mentre il consumer è da 5900

Vuoi che mi metta a cercarne degli altri? Se te ne trovo due consumer, cambierebbe qualcosa? Non credo.
Non è "magia", è semplicemente aritmetica, velocità lineare (lineare, non angolare) x densità areale, ipotizzando che l'elettronica sia sufficientemente veloce

PS precisiamo che più che enterprise quello è un disco per "enterprise casarecci"
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 21:02   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Non avevi scritto che mai e poi mai ritenevi possibile ciò?
sono andato a rileggermi i post indietro, quello non lo avevo proprio scritto, Con l'età un poco faccio fatica con la memoria, ho scritto solo che non mi era mai capitato, e hai sottolineato che quello è del tutto relativo.
Per il resto continuo a darti ragione su tutti i fronti, anche sull'entreprise "casereccio"
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 21:13   #16
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
sono andato a rileggermi i post indietro, quello non lo avevo proprio scritto, Con l'età un poco faccio fatica con la memoria, ho scritto solo che non mi era mai capitato, e hai sottolineato che quello è del tutto relativo.
Per il resto continuo a darti ragione su tutti i fronti, anche sull'entreprise "casereccio"
Se vogliamo confrontare dischi casarecci, molto diffusi, i mitici WD green e blu, prendiamo come fonte i relativi datasheet (non ho avuto voglia di cercare test etc)

WD Caviar Blu 7200 rpm, 1TB
WD10EALX
Max transfer rate 126MB/s

WD Caviar Green 5400 rpm, 1TB
WDEZRX
Max transfer rate 150MB/s

Vabbuò la chiudo qui, magari son riuscito non dico a far cambiare idea, ma almeno a instillare diciamo... un dubbino sulla risposta alla domanda del thread, che non è così immediata come potrebbe sembrare.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 21:40   #17
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Vabbuò la chiudo qui, magari son riuscito non dico a far cambiare idea, ma almeno a instillare diciamo... un dubbino sulla risposta alla domanda del thread, che non è così immediata come potrebbe sembrare.
il dubbino è instillato sicuramente, e dai quello che leggo tra le righe dei post, mi sembra di riconoscere qualcuno, ma forse sto solo rincoglionendo
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 19:40   #18
tyleroy90
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 2
info

scusate in termini di megabits per secondo quanto cambia in un trasferimento tra hard disk esterno 2.5'' a 5400rpm ed uno a 7200 rpm con usb 3.0 ? es. se quello da 5400 spostasse i file a 100mb/s quello a 7200 rpm a quanto arriverebbe?
Nello specifico sto parlando del wd My Passaport Slim da 1 tb a 7200 rpm contro il wd elements portable 1 tb .

grazie e scusate se non so bene dove indirizzare la domanda
tyleroy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 23:53   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La sezione è giusta, ma hai riesumato una discussione di 1 anno e mezzo fa

La differenza, se c'è, secondo me è impercettibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v