|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 88
|
i5 o i7 ?
Ciao a tutti.
Sto per acquistare un Deviltech Devil 5700. sono indeciso sul processore. Intel® Mobile Core i5 2520M / 3MB L3 Cache, 2.50GHz - 3.20GHz Turbo Modus [+44€] o Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus [+79€] Considerando che faccio un uso molto vario del PC: Gaming, Programmazione (Visual Studio, Eclipse) , Disegno CAD 3d (inventor, 3dstudio Max ), Photoshop. ero orientato per l'i5 dato il clock più alto. però chiedo a voi grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
per 35 euro senza ombra di dubbio meglio i7 comunque stanno per uscire ivy bridge i deviltech da 17" hanno già ivy bridge |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 88
|
Quote:
solo che dato il mio budget di massimo 1000 euro preferisco prendere un Sandy Bridge (anche perché il mio pc mi ha abbandonato e urge sostituirlo ). Inoltre da quello che mi è parso di capire l'unico vantaggio dei processori con architettura ivy bridge, a parità si clock, sia solo un minor consumo energetico. Per il processore i7 non lo darei tanto per scontato. i software attuali utilizzano massimo due core e come clock è meglio i5 se non fosse per 3MB di cache... probabilmente opterò per l'i7 però non mi sembrava così scontata la scelta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
persino il trasferimento file di w7 usa 4 core! persino il browser chrome alcuni giochi moderni come bf3 usano 6 degli 8 core virtuali i software di editing usano tutti e 8 i core virtuali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
Quote:
le stime fatte da siti affidabili come notebookcheck dicono che l'i7 base ivy andrà come l'i7 2960XM sandy , costano 1/7, e scusa se è poco ![]()
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 161
|
anche secondo me non c'è storia tra dual e quad, molto meglio il secondo. Benchmark specifici a parte nell'utilizzo vero del pc il vantaggio c'è, inoltre più passa il tempo e più i programmi vengono ottimizzati per sfruttare tutti i core. ciao
__________________
acquistato da ercagno, Randall, Blackfenix, Skiaps, deviljack2, tomejerry1974, topolino2808, Andro17, DerRichter, frankye34, Alex_, lxbevi, mai venduto ASUS x53sd-SX191 CORE i7 2600 8GB RAM DDR3 HD 500 GeForece 610M 15.6" ASROCK a75m-hvs+a6 3500+8 gb ram ddr3 1333 ripjways+ati 6530d |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 207
|
Allora, premetto che è meglio l'i7, soprattutto visto il prezzo, ma che in realtà c'è pochissima differenza nell'uso quotidiano.
E' vero che l'i5 ha una frequenza base più alta, ma poco importa visto che entrambi raggiungono i 3.0GHz in turbo su due core, il vantaggio dell'i7 è che se necessario può utilizzare 4 core ad una frequenza massima di 2.8GHz. tonyxx: se bf3 utilizza realmente i core virtuali di sua iniziativa, significa che i programmatori sono degli idioti... usare un core virtuale significa che 2 thread finiscono per condividere un core fisico in modo ottimizzato, ma se lo devono comunque spartire, e visto che i thread nei giochi non si possono realmente parallelizzare si rischia solo di penalizzare le performance. I core virtuali servono principalmente quando si possono parallelizzare delle attività che non dipendono le une dalle altre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() se un gioco sfrutta ben la cpu i programmatori hanno fatto un buon lavoro, hanno creato un software ottimizzato, altro che idioti comunque i giochi un pò + vecchi invece usano tutti e 4 i core (ma non i threads) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 207
|
Quote:
Durante il gioco la cosa è molto differente, a parte la musica che può essere benissimo gestita in modo asincrono, tutti gli altri processi in genere devono essere sincronizzati; ad esempio, è impensabile creare 2 thread che gestiscano l'uno il motore gioco e l'altro la fisica dell'ambiente senza che siano sincronizzati tra loro, in caso di rallentamento di uno deve rallentare anche l'altro o ci sarebbero sfasamenti. Quello che voglio dire è che se il gioco viene spezzato in troppi thread e male (non si può facilmente prevedere quando questi avranno un picco), due o più di questi possono affollare un core intralciandosi a vicenda, e si rischia che vengano rallentati anche i thread gestiti sugli altri core. Basta cercare su google "battlefield 3 hyperthreading" e troverai un sacco di gente che si lamenta di problemi di stuttering causato proprio dal "buon lavoro" che hanno fatto. Quote:
Poco importa comunque, infatti i giochi che gestiscono più di due core si contano ancora sulle dita di una mano... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 88
|
nuova configurazione con 100 euro in più ho ivy Bridge
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie Betriebssystem: kein Sprache Betriebssystem: Deutsch ( Falls Betriebssystem ausgewählt ) Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€] Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 670M mit 1,5 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus, NVIDIA-CUDA Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+20€] Festplatte 2: kein CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch Totale 1.127,90 € Spedizione inclusa |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 95
|
Quote:
l'unico dubbio è, tra scheda 675 e gli ivy, quando mai potrebbe arrivare a casa sto pc? perchè per ora ancora nn ci sono sul mercato gli ivy, nn vorrei che mi arrivasse poi a giugno/luglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 88
|
Quote:
tradotto "Pre-ordina subito! Questo articolo è disponibile dalla fine di aprile!" quindi diciamo che a fine maggio arriva a casa ![]() tocca aspettare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
Quote:
penso che nel resto d'europa sarà uguale, sicuramente dal 23 al 29 arriveranno le scorte in massa a tutti i grandi produttori e verranno lanciati o presentati i nuovi modelli sul mercato.
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 95
|
Quote:
così fosse a fine maggio potrebbe arrivarmi... neanche troppo, io speravo di prenderlo entro metà maggio ma va beh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.