Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2012, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dge_41598.html

L'azienda americana presenta nuove piattaforme chipset compatibili con i processori della famiglia Ivy Bridge; questi ultimi saranno presentati solo nelle prossime settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 09:26   #2
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Alla fine lo Z77 dallo Z68 porta solo USB3 nativo. Per carità bene venga , ma speravo in qualche novità , sembra più un modo per ringiovanire l'offerta mobo.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 09:39   #3
Ghostfox
Member
 
L'Avatar di Ghostfox
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 179
Posso dire la mia senza essere fucilato?
Ormai non ci si capisce più una mazza con tutte ste sigle... io dico che se uno non è dentro questo mondo per lavoro, sfido io che possa comprare l'ultimo nato da se.. troppe sigle, troppe poche differenze fra una e l'altra tanto da poter far incappare il cliente in un'errato acquisto...
era meglio quando si stava peggio ..
__________________
CASE: PHANTEKS NV7 WHITE PSU: ASUS ROG LOKI 1000W SFX-L 80+ PLATINUM - MOBO: ASUS PRIME Z790A-WIFI - CPU: INTEL CORE i7 13700KF - iCUE H150i ELITE LCD XT Display - RAM: 32GB DDR5 CORSAIR VENGEANCE RGB 6000MHZ - VGA: NVIDIA RTX 4090 MSI SUPRIM LIQUID X24 - MONITOR: SAMSUNG G9 ODYSSEY 49" G-SYNC 5120x1440p 240hz 1ms SSD: 1x SSD m.2 CORSAIR MP700 1TB 9500/8500 NVMe PCI.EX5 OS \ Software 1x M.2 FIRECUDA 4TB 7300/7000 NVMe PCI.EX4 Gaming - 1x SSD Samsung 870 QVO 8TB Storage & Rendering
Ghostfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 10:08   #4
CoolSh@rK
Senior Member
 
L'Avatar di CoolSh@rK
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 334
Beh conoscere le principali differenze tra un Sandy Bridge, un Sandy Bridge-E ed un Ivy Bridge non è arte arcana, basta leggersi quei 3-4 articoletti su hwupgrade e hai risolto ogni dubbio. Hai ancora dubbi? C'è il forum dove ti sarà chiarito ogni dubbio!

Personalmente da felice possessore di una soluzione sandy bridge z68+2600k non ritengo conveniente l'upgrade a sb-e/ivy. Considerando poi che una mobo 2011 ti costa oltre 250 eurini ..

Alla fine una buona mobo z68 ha un costo tutto sommato contenuto e il 2600k per rapporto qualit/prezzo resta forse la scelta migliore (per non parlare poi della scalabilità in oc se hai un sample fortunato)..
__________________
Gaming RIG -->work in progress<--

Ultima modifica di CoolSh@rK : 10-04-2012 alle 10:18.
CoolSh@rK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 10:27   #5
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
non sembra sia cambiato molto...

...almeno a giudicare da qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_chipsets#Core_i_Series_chipsets

Mi aspettavo almeno un aumento della bandwidth, vista l'implementazione nativa dell'uSB3 (finalmente!!!). Sarebbe interessante un confronto z68 vs z77... ed in particolare se tutte le porte usb 3.0 integrate possono essere sfruttate al massimo.


Ciao
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 10:39   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Ghostfox Guarda i messaggi
Posso dire la mia senza essere fucilato?
Ormai non ci si capisce più una mazza con tutte ste sigle... io dico che se uno non è dentro questo mondo per lavoro, sfido io che possa comprare l'ultimo nato da se.. troppe sigle, troppe poche differenze fra una e l'altra tanto da poter far incappare il cliente in un'errato acquisto...
era meglio quando si stava peggio ..
ma di cosa ti preoccupi, il mondo è pieno di negozianti completamente incapaci che saranno felici di consigliarti a caso (o su direttive interne, verso avanzi di stock)

PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 10:59   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ho visto i confronti su sata 6GBs tra Z77 e Z68: non cambia nulla.

Hanno rimandato l'introduzione delle 6 porte native 6GBs a Lynx Point (chipset della cpu Haswell).

L'USB integrato è più veloce dei concorrenti, ma per poterne sfruttare la differenza, ci vuole un ssd su box esterno.

Qui i confronti usb 3.0 e sata:
http://techreport.com/articles.x/22755/6

In pratica, il salto da Z68 a Z77 è abbastanza limitato.

Di buono c'è che i prezzi delle Z77 sono allineati alle Z68.
Ad esempio una Asus Gene V costa 15 euro in più di una Gene IV, paga il fattore novità ma neanche tanto.

Ultima modifica di Mparlav : 10-04-2012 alle 11:02.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:32   #8
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
spero solo che da questo chipset in avanti intel non butterà più sul mercato pure un H71 senza il supporto Raid, tanto per raschiare il fondo del barile...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:34   #9
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
spero solo che da questo chipset in avanti intel non butterà più sul mercato pure un H71 senza il supporto Raid, tanto per raschiare il fondo del barile...
vuoi dire il RAID integrato finto hardware ma in realtà software che aggiunge semplicemente un livello di complessità e potenziali problemi senza nessun beneficio reale rispetto ad un normale RAID software?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:37   #10
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Remake remake remake, sempre questi 8 threads con quella frequenza di calcolo, il tdp inferiore non interessa a nessuno credo, solo ai più pignoli che piace testare come me :-), vogliamo più core e ssd a un prezzo ragionevole, neanche nei giochi si utilizzano a piano 8 core, parlo da gamer che utilizza un 40% a BF3 quando attivo 8 threads, a cosa servirebbero questi remake ? Rendering ? Sarà pure ma sono semrpe 8 threads con tot frequenza di calcolo, non abbassano di moltissimo il tempo di lavoro, piccole migliorie inutili, io resto con il mio I7 930 anche se scalda parecchio.
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:37   #11
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
spero solo che da questo chipset in avanti intel non butterà più sul mercato pure un H71 senza il supporto Raid, tanto per raschiare il fondo del barile...
Beh se riesce a far risparmiare qualche eur su postazioni da ufficio ben venga. Sono altri i chipset inutili.....
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:55   #12
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Remake remake remake, sempre questi 8 threads con quella frequenza di calcolo, il tdp inferiore non interessa a nessuno credo, solo ai più pignoli che piace testare come me :-), vogliamo più core e ssd a un prezzo ragionevole, neanche nei giochi si utilizzano a piano 8 core, parlo da gamer che utilizza un 40% a BF3 quando attivo 8 threads, a cosa servirebbero questi remake ? Rendering ? Sarà pure ma sono semrpe 8 threads con tot frequenza di calcolo, non abbassano di moltissimo il tempo di lavoro, piccole migliorie inutili, io resto con il mio I7 930 anche se scalda parecchio.


eppure sono quasi certo che volevi comunicare qualcosa in italiano
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 13:21   #13
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi


eppure sono quasi certo che volevi comunicare qualcosa in italiano
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 15:52   #14
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
quoto SQUALL 94 anche se io aspetterei ivy bridge in test, test veri, non farse!

Io come lui ho un i7 920 e noto con disprezzo che se vuoi usare il quick sync devi usare Virtu (si paga a quanto pare e non so quanto) oppure togli la scheda video che usi per giocare e vai di iGpu integrato nella cpu intel. Se uno fa quelle seppur poche conversioni video ma vuole farle in tempi rapidi perchè dovrebbe sbattersi a spendere un sacco di soldi per ivy bridge o anche per sandy bridge che è nella stessa barca??

usi la scheda video per convertire? i migliori software sono quelli della cyberlink e della arcsoft, li uso! utilizzo scheda video? nullo praticamente!!! per convertire un dvd in avi h264 quindi nianche in formati "strani" la scheda video non te la usano, a menochè non converti verso il formato "ipad" (cioè, in breve, un mp4) tanto per citare il programma della arcsoft e allora li ti compare l'opzione per sfruttare la amd che anzichè farti convertire un video di 2 ore in 8 minuti con utilizzo al 50% della cpu intel i7 920, ci sta 6 minuti e poco più, uso della cpu massimo 25% e della scheda video....beh, lasciamo stare va quanto la utilizza perchè è vergognoso!!!

Mi chiedo quanto venga realmente sfruttato il quick sync da questi programmi ma se hai una scheda video per giocare o usi una o l'altra a quanto pare e quindi se vuoi convertire o "stacchi" la amd/nvidia oppure usi Virtu che non ho ben capito se te lo danno assieme alla mobo e a uso illimitato (cioè non è che la licenza ti dura un anno e poi paghi, non lo so e mi auguro non sia così). E anche questo ha tanti problemi, per il risparmio energetico anche ecc....

Dopo sandy bridge e ivy bridge, che ripeto, starò a vedere che succede, l'unica cosa che vale la candela fare per chi ha un i7 serie 900 è tenirselo come mi sa farò io, oppure prendersi un costo 6 core i7 3930k, con 500 euro hai un eccellente processore, senza quick sync inutile e tedioso se lo vuoi usare quando hai già una scheda video apposita e poi per il resto...beh, hai da pagare solo la scheda madre x58, perchè le ram le usi tranquillamente quelle della piattaforma lga1366, 1,65v!!!

Vedremo!
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 18:51   #15
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Remake remake remake, sempre questi 8 threads con quella frequenza di calcolo, il tdp inferiore non interessa a nessuno credo, solo ai più pignoli che piace testare come me :-), vogliamo più core e ssd a un prezzo ragionevole, neanche nei giochi si utilizzano a piano 8 core, parlo da gamer che utilizza un 40% a BF3 quando attivo 8 threads, a cosa servirebbero questi remake ? Rendering ? Sarà pure ma sono semrpe 8 threads con tot frequenza di calcolo, non abbassano di moltissimo il tempo di lavoro, piccole migliorie inutili, io resto con il mio I7 930 anche se scalda parecchio.
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
quoto SQUALL 94 anche se io aspetterei ivy bridge in test, test veri, non farse!

Io come lui ho un i7 920 e noto con disprezzo che se vuoi usare il quick sync devi usare Virtu (si paga a quanto pare e non so quanto) oppure togli la scheda video che usi per giocare e vai di iGpu integrato nella cpu intel. Se uno fa quelle seppur poche conversioni video ma vuole farle in tempi rapidi perchè dovrebbe sbattersi a spendere un sacco di soldi per ivy bridge o anche per sandy bridge che è nella stessa barca??

usi la scheda video per convertire? i migliori software sono quelli della cyberlink e della arcsoft, li uso! utilizzo scheda video? nullo praticamente!!! per convertire un dvd in avi h264 quindi nianche in formati "strani" la scheda video non te la usano, a menochè non converti verso il formato "ipad" (cioè, in breve, un mp4) tanto per citare il programma della arcsoft e allora li ti compare l'opzione per sfruttare la amd che anzichè farti convertire un video di 2 ore in 8 minuti con utilizzo al 50% della cpu intel i7 920, ci sta 6 minuti e poco più, uso della cpu massimo 25% e della scheda video....beh, lasciamo stare va quanto la utilizza perchè è vergognoso!!!

Mi chiedo quanto venga realmente sfruttato il quick sync da questi programmi ma se hai una scheda video per giocare o usi una o l'altra a quanto pare e quindi se vuoi convertire o "stacchi" la amd/nvidia oppure usi Virtu che non ho ben capito se te lo danno assieme alla mobo e a uso illimitato (cioè non è che la licenza ti dura un anno e poi paghi, non lo so e mi auguro non sia così). E anche questo ha tanti problemi, per il risparmio energetico anche ecc....

Dopo sandy bridge e ivy bridge, che ripeto, starò a vedere che succede, l'unica cosa che vale la candela fare per chi ha un i7 serie 900 è tenirselo come mi sa farò io, oppure prendersi un costo 6 core i7 3930k, con 500 euro hai un eccellente processore, senza quick sync inutile e tedioso se lo vuoi usare quando hai già una scheda video apposita e poi per il resto...beh, hai da pagare solo la scheda madre x58, perchè le ram le usi tranquillamente quelle della piattaforma lga1366, 1,65v!!!

Vedremo!

Calma calma
Mi pare ovvio tenersi i7 920 o passare a X79, IB e SB non sostituiscono X58, mi sembra palese.
Una via di mezzo potrebbe essere sostituire la CPU con i7 970 (si trova a 390 nei negozi on line)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 09:30   #16
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Calma calma
Mi pare ovvio tenersi i7 920 o passare a X79, IB e SB non sostituiscono X58, mi sembra palese.
Una via di mezzo potrebbe essere sostituire la CPU con i7 970 (si trova a 390 nei negozi on line)
Quoto. Un 970 è ancora una CPU al top in OC.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 11:07   #17
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
eheh confesso, sono un rompiscatole!!! comunque sono contento delle conferme, non vale la spesa per chi ha un i7 900 meglio così anche se un pò sono infastidito lo ammetto, ivy bridge non è ancora uscito ma a occhio, speravo in un bel sprint prestazionale e l'intel quick sync funzionante a dovere anche su configurazioni con scheda discreta e senza l'uso di Virtu. Tra l'altro è Lucid ad aver fatto qualcosa in questo senso, a favore di noi utenti "giocherelloni", altrimenti Intel venderebbe principalmente le sue cpu per i portatili visti i ridotti consumi ma c'è anche il controsenso del quick sync, in pratica riuscirebbe più facile utilizzarlo per conversioni video che su un pc desktop. Mi sa di lavoro fatto a metà, da parte di Intel, a partire già dai primi processori con igpu.

Per dire la verità un motivo per prendere ivy bridge partendo da un i7 920 ci sarebbe:

-temperature? boh, non si sa ancora
-consumi? ECCOLO IL MOTIVO!!!

Giusto ieri mi guardavo qualche rece con gli i7 3930k, 2600k e un i7 960 nella recenesione e la cosa che più mi ha impressionato erano i consumi!!!

un 2600k con quella config di test consumava in idle (tutto il pc, non solo la cpu) la bellezza di 40 watt!!!!

Il 960 ne consumava 86!!!!!! certo che è anche un altra piattaforma, non ci piove ma la differenza è enorme pure a pieno carico dopo un sistema con il 2600k consuma quasi la metà del 960!!! Mica bruscolini nell'era italiana degli aumenti ogni dove, soprattutto della corrente elettrica!

Ultima modifica di hardstyler : 11-04-2012 alle 11:14.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 12:53   #18
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Era prevedibile, IB è arrivato 4 anni dopo, integra il chipset, 22nm vs 45nm, deve consumare di meno altrimenti sarà un flop
Ma la questione consumi è solo una delle caratteristiche che concorrono a delineare l'evoluzione delle CPU, non è l'unico obbiettivo preposto.
Di certo per chi vuole risparmiare sul consumo elettrico si rivolgerà a IB, purché sia giustificato da un uso prolungato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 13:14   #19
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ma di cosa ti preoccupi, il mondo è pieno di negozianti completamente incapaci che saranno felici di consigliarti a caso (o su direttive interne, verso avanzi di stock)

terribilmente vero
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 13:14   #20
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Alla fine lo Z77 dallo Z68 porta solo USB3 nativo. Per carità bene venga , ma speravo in qualche novità , sembra più un modo per ringiovanire l'offerta mobo.
Quote:
Originariamente inviato da Ghostfox Guarda i messaggi
Posso dire la mia senza essere fucilato?
Ormai non ci si capisce più una mazza con tutte ste sigle... io dico che se uno non è dentro questo mondo per lavoro, sfido io che possa comprare l'ultimo nato da se.. troppe sigle, troppe poche differenze fra una e l'altra tanto da poter far incappare il cliente in un'errato acquisto...
era meglio quando si stava peggio ..
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
eheh confesso, sono un rompiscatole!!! comunque sono contento delle conferme, non vale la spesa per chi ha un i7 900 meglio così anche se un pò sono infastidito lo ammetto, ivy bridge non è ancora uscito ma a occhio, speravo in un bel sprint prestazionale e l'intel quick sync funzionante a dovere anche su configurazioni con scheda discreta e senza l'uso di Virtu. Tra l'altro è Lucid ad aver fatto qualcosa in questo senso, a favore di noi utenti "giocherelloni", altrimenti Intel venderebbe principalmente le sue cpu per i portatili visti i ridotti consumi ma c'è anche il controsenso del quick sync, in pratica riuscirebbe più facile utilizzarlo per conversioni video che su un pc desktop. Mi sa di lavoro fatto a metà, da parte di Intel, a partire già dai primi processori con igpu.

Per dire la verità un motivo per prendere ivy bridge partendo da un i7 920 ci sarebbe:

-temperature? boh, non si sa ancora
-consumi? ECCOLO IL MOTIVO!!!

Giusto ieri mi guardavo qualche rece con gli i7 3930k, 2600k e un i7 960 nella recenesione e la cosa che più mi ha impressionato erano i consumi!!!

un 2600k con quella config di test consumava in idle (tutto il pc, non solo la cpu) la bellezza di 40 watt!!!!

Il 960 ne consumava 86!!!!!! certo che è anche un altra piattaforma, non ci piove ma la differenza è enorme pure a pieno carico dopo un sistema con il 2600k consuma quasi la metà del 960!!! Mica bruscolini nell'era italiana degli aumenti ogni dove, soprattutto della corrente elettrica!
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Era prevedibile, IB è arrivato 4 anni dopo, integra il chipset, 22nm vs 45nm, deve consumare di meno altrimenti sarà un flop
Ma la questione consumi è solo una delle caratteristiche che concorrono a delineare l'evoluzione delle CPU, non è l'unico obbiettivo preposto.
Di certo per chi vuole risparmiare sul consumo elettrico si rivolgerà a IB, purché sia giustificato da un uso prolungato.
passare da i vecchi i7 9x0 ad i nuovi IB con z77 ha senso ed anche molto...gli i7 9x0 hanno ancora un buon mercato dell'usato e con una piccola differenza ti fai un sistema nuovo con 2 anni di garanzia che consuma la metà ed anche meno che riscalda in modo irrisorio ed ha eventualmente margini di oc notevoli ( almeno così trapela...)

per il resto è vero che di mobo adesso ne trovi parecchie e chi non ne capisce rischia di prendere un "pacco" ma se devo comprare qualcosa di cui non ne capisco cerco di trovare informazioni su internet o chiedo amici che ne capiscono di quel determinato settore e credo lo facciano anche le altre persone oculate in questo momento lo z77 qualità/prezzo/compatibilità nuove cpu è la scelta da fare

asrock z77 extreme 4 è una delle migliori prezzo/ prestazioni anche se ne sto valutando anche altre
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1