Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2012, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...one_41458.html

Emerge in rete la lista di requisiti dei netbook di prossima generazione, apparecchi passati in secondo piano a livello di attenzione ma con grandi volumi di vendita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 08:38   #2
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
e perchè dovrebbe essere per forza un settore morto? il vero problema dei netbook odierni è che ormai l'ultima delle pagine web occupa 100 mega di ram e quindi il loro hardware (un atom equivalente a un p3 a parità di clock, un giga di ram e un chipset dell'era archeozoica), almeno fino a quando non si decide di disattivare il flash player e gli activeX non tiene più il passo. Ma la colpa è di chi continua a proporre hw del 2007, perdipiù gia allora obsoleto. I netbook odierni sono poco più equivalenti all'eepc 1000H, che è uscito nel 2008.
Se proponessero a 3/400 euro un 12' (ma forse anche un 10) con il più scrauso dei sandy bridge downcloccato e ottimizzato per il risparmio energetico e 4 giga di ram ne venderebbero a camionate. Ovviamente i margini sarebbero non altissimi e significerebbe chiudere il segmento degli ultrabook prima di averlo aperto. Ma personalmente non ne sentirei la mancanza. Secondo me intel con gli ultrabook sbaglia strategia. Chi vuole un computer fico o compra un I-qualchecosa o compra un portatile da 2000 euro. Un computer con quelle caratteristiche e in quella fascia di prezzo non è un computer fico preso a prezzo d'occasione, ma un pc scrauso pagato di più.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 08:46   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Domanda: Sti cosi saranno ancora con gli atom?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 08:51   #4
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Domanda: Sti cosi saranno ancora con gli atom?
togli domanda e punto interrogativo.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 08:56   #5
Faber1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 24
francamente nemmeno io lo avrei comprato un netbook, però mi è stato regalato e oramai è quasi un anno che lo uso e l'ho molto rivalutato. Estremamente portatile, batteria che tira davvero 7-8 ore di utilizzo, lo pensavo molto più limitato rispetto a quello che è. la CPU è un Atom 550, inferiore sia ai proci AMD che ai nuovi atom (tra l'altro, l'N2600 intel permette dissipazione passiva e supporta filmati full hd).
L'unico difetto imho è lo schermo, 1024x600 è troppo poco anche per un 10".
Per il resto mi sembra più sensato che nemmeno un talbet...
Faber1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 09:37   #6
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
I netbook odierni sono poco più equivalenti all'eepc 1000H, che è uscito nel 2008.
Non diciamo boiate dai.
Ho un lenovo ideapad s205 con amd e-350 e 3gb di ram e ti posso assicurare che puoi fare tutto quello che fai con un notebook/pc normale (ovvio non fotoritocco pesante e autocad). Navighi con 4/5 schede aperte di chrome, mentre ti guardi pure un film anche i hd e non batte ciglio. Gioco a titoli di 2/3 anni fa a dettagli medi senza avere problemi, vedi 1080p sia in locale che in streaming...Poi ovviamente lo uso per l'università con libreoffice.
Più di così un netbook non può offrire per me, è perfetto in tutto quello che voglio fare, a un prezzo di 300 euro, con schermo a 11,6 pollici, quindi super portabilità, buona durata della batteria.
Ho posseduto un 1008ha dell'asus, fino a quando non è scoppiata la batteria e non era più in garanzia. Tra i netbook con le apu amd e questi ti assicuro che c'è un abisso.
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:08   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da Faber1982 Guarda i messaggi
L'unico difetto imho è lo schermo, 1024x600 è troppo poco anche per un 10".
E per quello bisogna "ringraziare" Microsoft e le sue assurde idee su come segmentare il mercato.
Spero che almeno ora che con Windows 8 la risoluzione minima supportata è 1024x768 si rendano conto che forse era meglio vincolare la Starter Edition al solo processore o alla ram invece di imporre quel vincolo insulso che così a lungo ha limitato inutilmente i netbook.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:20   #8
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
Alla mia ragazza era scoppiato il macbook poche settimane dopo la fine della garanzia...non vi dico gli scleri...ha deciso di prendere un netbook, le ho scelto un asus 1015bx...una bomba

Pagato 189€ + 18€ per il banco da 4gb ram ed è veramente una favola...AMD C-60...uscita hdmi...visione di filmati in HD...si gioca benissimo a lord of the rings: battle for middle earth 2 e al più leggero age of empires 3, senza considerare ovviamente che è una donna e che quindi non può mancare the sims 3 :P

Leggerissimo, non scalda niente e con un monitor (se proprio lo si vuole, ogni tanto lo usa per the sims se le capita di essere sulla scrivania) non ha niente da invidiare a nessuno, sopratutto a quel prezzo!!
Unico difetto, come qualcuno ha fatto notare, è la risuluzione che mi sembra quasi messa "ad hoc" per limitare la potenzialità del giocattolino, ovvero i 600 pixel in altezza :/
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q
HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto
Trattative positive: maestropaolino
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:28   #9
ANTHRAX
Senior Member
 
L'Avatar di ANTHRAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
Io ho un Acer A101l con Atom e faccio di tutto, lo uso anche come audio server tramite scheda usb esterna e diversi vst in catena con risultati apprezzabili in termini di spazio e potenza dissipata (è sempre acceso)
Nel 2009 lo pagai 140€ e sono riuscito ad aggiungerci anche un HD da 160GB inizialmente neanche previsto su tale modello.
Non capisco chi tenta di fare con i netbook azioni che andrebbero fatte con hardware desktop certamente più performante:generalmente ogni oggetto viene progettato per un certo tipo di applicazioni.
Ho il sospetto che i bimbim***ia (taluni anche 40enni) snaturino e male interpretino questo prezioso concetto.

bye :-)
ANTHRAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:32   #10
FRANLELLI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Borindil Guarda i messaggi
Non diciamo boiate dai.
Ho un lenovo ideapad s205 con amd e-350 e 3gb di ram e ti posso assicurare che puoi fare tutto quello che fai con un notebook/pc normale (ovvio non fotoritocco pesante e autocad). Navighi con 4/5 schede aperte di chrome, mentre ti guardi pure un film anche i hd e non batte ciglio. Gioco a titoli di 2/3 anni fa a dettagli medi senza avere problemi, vedi 1080p sia in locale che in streaming...Poi ovviamente lo uso per l'università con libreoffice.
Più di così un netbook non può offrire per me, è perfetto in tutto quello che voglio fare, a un prezzo di 300 euro, con schermo a 11,6 pollici, quindi super portabilità, buona durata della batteria.
Ho posseduto un 1008ha dell'asus, fino a quando non è scoppiata la batteria e non era più in garanzia. Tra i netbook con le apu amd e questi ti assicuro che c'è un abisso.
Peccato che adesso tutti i netbook con diagonale superiore a 10" si trovino intorno ai 400€, prezzo esagerato. A quel punto meglio un notebook con buona autonomia. E lo dico da professionista, che dopo essersi fatto 2 conti in tasca ha deciso di prendersi un notebook 15" risparmiando anche qualcosina.
FRANLELLI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:54   #11
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da FRANLELLI Guarda i messaggi
Peccato che adesso tutti i netbook con diagonale superiore a 10" si trovino intorno ai 400€, prezzo esagerato. A quel punto meglio un notebook con buona autonomia. E lo dico da professionista, che dopo essersi fatto 2 conti in tasca ha deciso di prendersi un notebook 15" risparmiando anche qualcosina.
Cosa c'entra la diagonale? Ho solo fatto una constatazione sull'affermazione che i netbook erano tutti uguali a quelli del 2008.
Poi per il mio ho speso 290 euro comprese spese di spedizione. Se si guardano solo i prodotti asus, il prezzo è attorno ai 400 euro per la soluzione con amd e-450, ma asus ha sempre prezzi troppo alti.
Per esempio il mio lo puoi ancora acquistare dalla germania a un prezzo attorno i 250 euro, ti compri due adesivi e hai un netbook che è una bomba.
Uno deve anche sapere comprare e di offerte su internet ce ne sono parecchie. Poi guarda per esempio anche l'acer 722 con amd c-60 e 4gb di ram...nei volantini euronics, unieuro..lo vendono a 330 euro, quindi in rete si trova a qualcosa di meno.
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:07   #12
Splarz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
@ franlelli: un notebook 15" non è comodo e leggero come il 1215B. Anche a me piacerebbe trovarlo a €350, ma la comodità si paga cara, anche perchè di 13" con e450 c'è solo l'U32U (€500), mentre quelli con core i3 sandy bridge partono da 530 con durata della batteria dubbia.
il prezzo è alto perchè non c'è alternativa: o €400 per il 1215B o un ultraportatile "economico" da €600.
Splarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:19   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da FRANLELLI Guarda i messaggi
Peccato che adesso tutti i netbook con diagonale superiore a 10" si trovino intorno ai 400€, prezzo esagerato. A quel punto meglio un notebook con buona autonomia. E lo dico da professionista, che dopo essersi fatto 2 conti in tasca ha deciso di prendersi un notebook 15" risparmiando anche qualcosina.
Se ne cerchi uno di grandi dimensioni, oltretutto orientato alla clientela business, c'è l'HP 635 che costa molto meno.
Certo, se vuoi anche windows, devi spendere qualcosa in più per la licenza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:40   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
con un atom fai tutto, ma ti viene il latte alle ginocchia. gli amd sono già meglio, ma non è che ti vada di lusso...

il problema è che ci sono portatili con proci come pentium B o similari a 400€, ma solo con monitor 15.6"... sono scelte... qualcuno ha deciso che i portatili 11" o costano e valgono niente (netbook) oppure costano una follia (vedi sony serie p/x/z etc)
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:01   #15
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da Borindil Guarda i messaggi
Non diciamo boiate dai.
Ho un lenovo ideapad s205 con amd e-350 e 3gb di ram e ti posso assicurare che puoi fare tutto quello che fai con un notebook/pc normale (ovvio non fotoritocco pesante e autocad). Navighi con 4/5 schede aperte di chrome, mentre ti guardi pure un film anche i hd e non batte ciglio. Gioco a titoli di 2/3 anni fa a dettagli medi senza avere problemi, vedi 1080p sia in locale che in streaming...Poi ovviamente lo uso per l'università con libreoffice.
Più di così un netbook non può offrire per me, è perfetto in tutto quello che voglio fare, a un prezzo di 300 euro, con schermo a 11,6 pollici, quindi super portabilità, buona durata della batteria.
Ho posseduto un 1008ha dell'asus, fino a quando non è scoppiata la batteria e non era più in garanzia. Tra i netbook con le apu amd e questi ti assicuro che c'è un abisso.
vabbè quelli con processore amd sono un altro mondo.
Io mi riferivo agli atom (la news parla di netbook intel) che poi sono la stra stra gande maggioranza dei netbook
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 21:50   #16
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Ma la carenza di lettore dischi non aveva sempre contraddistinto i netbook insieme alle dimensioni?
Sì! Voglio vederlo un 7" con lettore blue-ray!
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 13:46   #17
Badboyct
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 112
non ne ho mai avuto uno, ne ho provati 2 e sono contento di non averne mai comprati. meglio un tablet!
Badboyct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1