Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 13:13   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
domanda sulle batterie dei cellulari

se io attacco al connettore attraverso cui si ricarica il cellulare una batteria esterna da 3.7V ( generalmente è la tensione a cui operano le batterie dei cellulari ) questa mi viene vista come batteria supplementare riuscendo ad aumentare l'autonomia del telefono? Devo usare un diodo ( che però determinerebbe una caduta di tensione ) o è già presente nella batteria?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 15:47   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
non ti viene vista come batteria supplementare,ma ti può ricaricare la batteria del cell.
non so quanti mah eroga attaccata così però!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 16:33   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Vengo allo scopo della domanda: l'obiettivo è quello di prolungare la durata della batteria dello smartphone in modo da poterlo utilizzare come computer/GPS/cardiofrequenzimetro/datalogger durante i giri in bicicletta.

in queste condizioni la batteria interna da 1200mah dura meno di 3 ore.

la mia idea era di inserire una batteria di questo tipo nel tubo del manubrio



e collegarla alla presa della ricarica del cell in modo da prolungarne l'autonomia del telefono.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:02   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14134
Ma non ti conviene prendere direttamente questa?

http://www.duracell.it/it-IT/prodott...e-1150mah.jspx

Io l'ho presa e mi trovo bene, e' anche abbastanza piccola...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:08   #5
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
Vengo allo scopo della domanda: l'obiettivo è quello di prolungare la durata della batteria dello smartphone in modo da poterlo utilizzare come computer/GPS/cardiofrequenzimetro/datalogger durante i giri in bicicletta.

in queste condizioni la batteria interna da 1200mah dura meno di 3 ore.

la mia idea era di inserire una batteria di questo tipo nel tubo del manubrio



e collegarla alla presa della ricarica del cell in modo da prolungarne l'autonomia del telefono.
Ma ti serve lo schermo? (immagino di si per il cardio).
Perchè io facevo la stessa cosa con il Nokia 5800, però lo usavo solo come datalogger, quindi a schermo spento, e mi faceva tranquillamente mezza giornata di giro.
Ovviamente, se usi mappe, devi caricarle prima (il telefono non si deve connettere).

In ogni caso, l'idea della batteria potrebbe funzionare (credo che sia ne più ne meno quello che fanno aggeggi tipo questo).
In alternativa, potresti comprare anche un antenna GPS esterna bluetooth (che ti risparmierebbe il consumo del GPS).

Per curiosità: che OS e che app usi?
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:26   #6
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma non ti conviene prendere direttamente questa?

http://www.duracell.it/it-IT/prodott...e-1150mah.jspx

Io l'ho presa e mi trovo bene, e' anche abbastanza piccola...
no, per tre motivi: 1° le dimensioni, 2° ha pochi mah 3° il prezzo.

la batteria che avevo indicato era comoda per via delle dimensioni che consentirebbero di sfruttare il buco della piega manubrio.
Se invece i 3.7v che eroga sono pochi e devo buttarmi sui 5v allora prendo una gabbietta per pile stilo ricaricabili a 1 euro, ci saldo un USB femmina e sono a posto ( le stilo da 2500mah le ho già ).

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Ma ti serve lo schermo? (immagino di si per il cardio).
Perchè io facevo la stessa cosa con il Nokia 5800, però lo usavo solo come datalogger, quindi a schermo spento, e mi faceva tranquillamente mezza giornata di giro.
Ovviamente, se usi mappe, devi caricarle prima (il telefono non si deve connettere).
In ogni caso, l'idea della batteria potrebbe funzionare (credo che sia ne più ne meno quello che fanno aggeggi tipo questo).
In alternativa, potresti comprare anche un antenna GPS esterna bluetooth (che ti risparmierebbe il consumo del GPS).

Per curiosità: che OS e che app usi?
si la batteria supplementare la vorrei sfruttare per poter tenere acceso lo schermo del telefono ( montato sul manubrio ). In questo modo potrei tenere sott'occhio sia le mappe quando decido di fare percorsi nuovi che l'andamento del cardio per gli esercizi. Siccome sarebbero accesi contemporaneamente il GPS, lo schermo e il bluetooth ( ho preso una fascia cardio bluetooth ) consumerebbe non poco. L'altro giorno ho provato a tenerlo acceso con GPS e schermo ( senza bluetooth ) e m'ha fatto circa 3 ore ( ovvero si ciuccia circa 400 mah essendo la batteria interna da 1200 ).

Per le mappe offline sono già fornito, su android ci sono ottimi programmi come oruxmaps che fanno alla bisogna.

la mia perplessità al momento rimane sul voltaggio. E' fuori di dubbio che attaccando 5V alla presa del caricatore il telefono ricarica la batteria. Non ho idea invece applicando 3.7V alla presa del caricatore se questa sia sufficiente per fargli ciucciare la batteria esterna oppure no. questo perchè non ho idea di come sia fatto il circuito di carica interno del telefono. Da quello che leggo in giro mi sembra ci vogliano i 5V.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 27-03-2012 alle 18:55.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 08:00   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
no, per tre motivi: 1° le dimensioni, 2° ha pochi mah 3° il prezzo.

la batteria che avevo indicato era comoda per via delle dimensioni che consentirebbero di sfruttare il buco della piega manubrio.
Se invece i 3.7v che eroga sono pochi e devo buttarmi sui 5v allora prendo una gabbietta per pile stilo ricaricabili a 1 euro, ci saldo un USB femmina e sono a posto ( le stilo da 2500mah le ho già ).



si la batteria supplementare la vorrei sfruttare per poter tenere acceso lo schermo del telefono ( montato sul manubrio ). In questo modo potrei tenere sott'occhio sia le mappe quando decido di fare percorsi nuovi che l'andamento del cardio per gli esercizi. Siccome sarebbero accesi contemporaneamente il GPS, lo schermo e il bluetooth ( ho preso una fascia cardio bluetooth ) consumerebbe non poco. L'altro giorno ho provato a tenerlo acceso con GPS e schermo ( senza bluetooth ) e m'ha fatto circa 3 ore ( ovvero si ciuccia circa 400 mah essendo la batteria interna da 1200 ).

Per le mappe offline sono già fornito, su android ci sono ottimi programmi come oruxmaps che fanno alla bisogna.

la mia perplessità al momento rimane sul voltaggio. E' fuori di dubbio che attaccando 5V alla presa del caricatore il telefono ricarica la batteria. Non ho idea invece applicando 3.7V alla presa del caricatore se questa sia sufficiente per fargli ciucciare la batteria esterna oppure no. questo perchè non ho idea di come sia fatto il circuito di carica interno del telefono. Da quello che leggo in giro mi sembra ci vogliano i 5V.
prendi un caricabatteria e misura l'output che ti da.
ci dovrebbe anche essere scritto cmq
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 09:23   #8
ayeye
Senior Member
 
L'Avatar di ayeye
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cosa ne pensa della civilizzazione occidentale? "Penso che sarebbe una buona idea&". Mahatma Gandhi
Messaggi: 800
la presa usb butta fuori 5v
quindi non si scappa : ti servono 5v
"mah" piu' ne hai piu' ti dura .. tanto il cell piglia solo quelli che gli servono
tieni presente che le ricaricabili sono a 1.2 v
temo che 4 (--> 4.8v) non bastino (il circuito di ricarica che legge la tensione non dovrebbe attivarsi)
5 dovrebbero andare bene ( seppure eroghino 6 volt.. il circuito di ricarica dovrebbe adattarsi) ma non ho visto gabbiette da 5
__________________
ASCOLTAMI IN "DA CASELLO A CASELLO"
su RADIO IMPRONTA DIGITALE (web radio)
In Diretta l' ultimo MARTEDI' del MESE
ayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 09:50   #9
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da ayeye Guarda i messaggi
la presa usb butta fuori 5v
quindi non si scappa : ti servono 5v
"mah" piu' ne hai piu' ti dura .. tanto il cell piglia solo quelli che gli servono
tieni presente che le ricaricabili sono a 1.2 v
temo che 4 (--> 4.8v) non bastino (il circuito di ricarica che legge la tensione non dovrebbe attivarsi)
5 dovrebbero andare bene ( seppure eroghino 6 volt.. il circuito di ricarica dovrebbe adattarsi) ma non ho visto gabbiette da 5
Beh 1.2V è la tensione nominale, le ricaricabili cariche arrivano a 1.4-1.5V, poi utilizzandole ovviamente la tensione cala....bisognerebbe sapere quanto è schizzinoso il circuito di carica del telefono.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 14:02   #10
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
comunque adesso stavo dando un occhiata agli integrati step up 5v, forse qualcosa di interessante si riesce a tirar fuori
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v