Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2012, 14:15   #1
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Consigli testi studio Networking generale

Salve,
sono interessato a studiare ed approfondire gli argomenti in ambito di connessioni di rete, networking generale (wired e wireless) e funzionamento delle relative modalità di connessione (tipo di protocolli, scambio dati etc.).
Cerco perciò un testo che possa spiegare dalla A alla Z tutto ciò che riguarda il networking, anche in ambito professionale/universitario.
Potreste consigliarmene qualcuno?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 14:23   #2
agubellini
Member
 
L'Avatar di agubellini
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 43
Buongiorno,

Sinceramente non saprei consigliarti un libro preciso ma un metodo d'atto.

Io ho compreso, negli anni, i vari metodi di infrastruttura, partendo dall'analisi di progetti (anche aziendali, ancora meglio) di infrastrutture di rete.

Sicuramente ne potresti trovare online.

questo schema potrebbe già, per un inizio, dirti molto.



Saluti!
agubellini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 14:31   #3
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Ciao agubellini e grazie per l'intervento,
sono del tuo stesso parere che ragionare su schemi del genere possa aiutare molto a comprendere il funzionamento di una rete, ma cercavo una specie di fonte d'informazione (testo, corso, video) che potesse spiegare in maniera scolastica o quasi come funzionasse tutto ciò. Magari testi destinati a tecnici del settore in ambito universitario....
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 14:38   #4
agubellini
Member
 
L'Avatar di agubellini
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 43
Chiaramente ad ognuno i propri strumenti, e se tu ti trovi meglio con libri teorici allora io non so come aiutarti

Ultima modifica di agubellini : 15-03-2012 alle 14:51.
agubellini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 22:54   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Le reti o meglio i protocolli di rete si studiano sui libri, e da nessuna altra parte. Per la cronaca lo schema postato è errato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 10:47   #6
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Infatti cercavo qualcosa che potesse "insegnare" dalla lettura, almeno la teoria pura ovviamente; poi la pratica e quindi i vari problemi e le loro risoluzioni è logico che possono essere affrontati al meglio solo sul campo.
Voglio dire, i tecnici che si formano per il networking dovranno pure studiare da qualche testo no? A meno che non si incontrano in sette segrete nelle quali tengono circoscritto il loro sapere .

In tal caso mi piacerebbe conoscere opinioni di persone che attualmente stanno facendo studi del genere o che li hanno fatti in passato. Quali erano le loro metodologie di studio? I testi migliori che hanno usato?
Come è strutturato un percorso di formazione per tecnici del networking?

Nuovoutente 86, tu puoi consigliarmi qualcosa?
Per curiosità, in cosa consiste l'errore dello schema postato da agubellini?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 11:41   #7
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
RETI DI CALCOLATORI - Tanenbaum Andrew S. - Ed. Pearson

E' considerato una Bibbia in tema di reti.
L'ultima edizione è la V uscita qualche mese fa.

Ciao
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 12:44   #8
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Ciao sacchetta,
grazie per il testo che hai proposto, ho avuto modo di osservare qualche anteprima e ho visto che è molto completo .

Naturalmente mi farebbe molto piacere qualora qualcun altro utente volesse proporre altri testi ancora, la varietà di fonti è sempre un punto forte dell'apprendimento.
Sarei contento se questo topic potesse diventare un buon elenco di fonti didattiche in ambito networking, di modo che gli autodidatti come me potessero sapere quali sono i testi migliori in circolazione.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 13:02   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il testo consigliato è il migliore.In alternativa il materiale ufficiale CISCO.
Nella topologia postata l' erropre consiste nel maniera in cui è esposto il server web. In DMZ va messo un semplice proxy, che faccia reverse verso il server reale.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:56   #10
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Per quanto riguarda il materiale CISCO ci sono testi più adatti allo studio generale del networking (per un principiante che inizia da 0) a cui conviene dare precedenza rispetto ad altri?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:18   #11
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Fondamenti di Networking - CCNA1 Companion Guide
Wendell Odom - Tom Knott
Pearson Education

L'ultima edizione è del 2006

E' stato il testo grazie al quale mi sono avvicinato alle reti.
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 18:01   #12
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Grazie mille per i testi sin qui consigliati .

A proposito di cisco.... mi stavo informando sulla "gerarchia dei corsi" che se ho capito bene dovrebbe essere: CCENT----->CCNA----->CCNP.

Esiste davvero molto materiale sulla formazione cisco.... così tanto che capire da dove iniziare è dura.

Ho sentito parlare anche di simulatori tipo Sia Packet Tracer e GNS 3.
Che software sono e come funzionano? Sono utili per lo studio delle reti?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v