Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2012, 07:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Milano, la riservatezza di ciò che è pubblico

venerdì 24 febbraio 2012

Spoiler:
Quote:
Cappato, Presidente dalla Commissione consiliare di Milano sulla trasparenza, vorrebbe che le sedute del Consiglio comunale di Milano fossero accessibili online. Il segretario generale del Comune si oppone: la voce è un dato biometrico




Roma - Marco Cappato, Presidente dalla Commissione Consiliare di Milano sulla trasparenza e dell'Associazione "Agorà digitale", già parlamentare europeo per i Radicali, ha visto respinta la sua richiesta di rendere disponibili e liberamente scaricabili in formato aperto e sotto licenza Creative Commons i file audiovideo delle registrazioni delle Sedute del Consiglio comunale di Milano, oltre ai file audio delle Commissioni e dei Consigli di Zona.

A respingere quella che avrebbe dovuto e potuto essere un'occasione per rendere trasparente il processo democratico a partire dai lavori del comune, due pareri del Segretario generale del Comune di Milano Ileana Musicò che hanno rilevato nella misura attriti con il regolamento interno.

In particolare, i due pareri associano tali registrazioni alla sfera privata degli eletti, in particolare equiparando la loro voce a "dati personali biometrici" in quanto tali richiedenti particolari tutele dal punto di vista della pubblicazione online: ai fini della tutela della privacy, alla volontà di trasparenza si antepone la necessità di utilizzare accorgimenti adeguati prima di registrare e mettere online sic et simpliciter tutto quello che avviene in tali riunioni.Inoltre, secondo il Segretario generale del Comune, occorrerebbe verificare "anche sotto altri profili concernenti i principi di necessità, proporzionalità, finalità e correttezza, nonché di qualità dei dati" se si deve procedere alla pubblicazione online di una seduta.

Nei due pareri si cita, in particolare, l'art. 11 del Codice Privacy, secondo cui un'Amministrazione non può trattare dati personali "in misura eccedente le finalità per cui sono raccolti". Disposizione che dovrebbe essere letta - secondo Musicò - alla luce del Regolamento delle Commissioni Consiliari che all'art. 12 prevede sedute pubbliche "salvo contraria deliberazione a tutela del diritto della riservatezza delle persone". E che, a differenza del Regolamento per l'Organizzazione ed il Funzionamento del Consiglio Comunale, non prevede l'utilizzo di strumenti audiovisivi e prevede registrazioni "finalizzate unicamente a scopo di archiviazione", con l'eventuale "rilascio di copia delle registrazioni" consentito solo ai Consiglieri, previa richiesta scritta.

Per il resto, nulla dice il regolamento interno a proposito di un diverso utilizzo dei nastri, e quindi dei dati personali ivi contenuti.

Secondo Marco Cappato il passaggio fondamentale dei due pareri è quello in cui si afferma che: "In difetto di una norma espressa, consentire indiscriminatamente la possibilità di acquisire i files audiovideo delle sedute consiliari in maniera generalizzata, integra un comportamento illecito in capo all'Ente locale".

Per questo Cappato ha espresso l'intenzione di proporre alla Commissione consiliare sulla trasparenza che presiede e al Consiglio comunale di modificare il nostro regolamento al fine di obbligare il Comune a mettere nel pubblico dominio della rete i file audiovideo.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v