Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2012, 22:15   #1
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
[Risolto][HD esterno] Riparare hard disk 2.5'' in box usb con settori danneggiati

Salve.
Scusate se vi precedo ma rispondo preventivamente ad alcune domande che so già mi verrebbero fatte altrimenti.
Sì, ho cercato nel forum, ma quello che ho trovato non mi ha fatto molta chiarezza.
Sì, ho cercato su google, ma quello che ho trovato mi ha fatto ancora meno chiarezza.
Ma procediamo con ordine. Qualche giorno fa ho collegato un hard disk da 2.5'' ( in box esterno usb) ad un portatile un po' datato con sopra Win Xp. Non l'avessi mai fatto, dopo qualche minuto l'hard disk ha iniziato a emettere strani suoni intermittenti, come qualcosa che si spegne e riaccende subito dopo. Ho subito spento il pc. Dato che l'hd, un toshiba MK3252GSX da 320GB, era partizionato ntfs ho fatto una scansione in windows 7 con il comando:
Codice:
chksdk /f
Questo è il file di log
Codice:
Nome registro: Application
Origine:       Chkdsk
Data:          24/02/2012 00:01:05
ID evento:     26214
Categoria attività:Nessuna
Livello:       Informazioni
Parole chiave: Classico
Utente:        N/D
Computer:      AL
Descrizione:
CHKDSK eseguito in modalità lettura/scrittura.  

Controllo in corso del file system su H:
Il file system è di tipo NTFS.

Impossibile eseguire chkdsk. Il volume è utilizzato da un 
altro processo. Smontare il volume per eseguire chkdsk.
TUTTI GLI HANDLE DEL VOLUME APERTI CESSERANNO IN QUESTO
MODO DI ESSERE VALIDI.
Forzare lo smontaggio sul volume? (S/N) Volume smontato.  Tutti gli handle del volume aperti non sono più validi.
L'etichetta del volume è Backup.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
  17856 record di file elaborati.                                         

Verifica file completata.
  33 record di file di grandi dimensioni elaborati.                      

  0 record file non validi elaborati.                                     

  0 record EA elaborati.                                           

  0 record reparse elaborati.                                      

Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
La voce duplicity-full.20120223T141030Z.vol5.difftar.gz dell'indice $I30 nel file 0x41 punta al file inutilizzato 0x45bc.

Eliminazione della voce di indice duplicity-full.20120223T141030Z.vol5.difftar.gz nell'indice $I30 del file 65.
La voce sp42470.exe dell'indice $I30 nel file 0x33c7 punta al file inutilizzato 0x33de.

Eliminazione della voce di indice sp42470.exe nell'indice $I30 del file 13255.
La voce .epcam.ko.cmd dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33dd.
Eliminazione della voce di indice .epcam.ko.cmd nell'indice $I30 del file 13256.
La voce .epcam.mod.o.cmd dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33dc.
Eliminazione della voce di indice .epcam.mod.o.cmd nell'indice $I30 del file 13256.
La voce .epcam.o.cmd dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33d6.
Eliminazione della voce di indice .epcam.o.cmd nell'indice $I30 del file 13256.
La voce .tmp_versions dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33d3.
Eliminazione della voce di indice .tmp_versions nell'indice $I30 del file 13256.
La voce epcam.ko dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33db.
Eliminazione della voce di indice epcam.ko nell'indice $I30 del file 13256.
La voce epcam.mod.c dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33d8.
Eliminazione della voce di indice epcam.mod.c nell'indice $I30 del file 13256.
La voce epcam.mod.o dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33da.
Eliminazione della voce di indice epcam.mod.o nell'indice $I30 del file 13256.
La voce epcam.o dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33d5.
Eliminazione della voce di indice epcam.o nell'indice $I30 del file 13256.
La voce Module.symvers dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33d9.
Eliminazione della voce di indice Module.symvers nell'indice $I30 del file 13256.
La voce modules.order dell'indice $I30 nel file 0x33c8 punta al file inutilizzato 0x33d7.
Eliminazione della voce di indice modules.order nell'indice $I30 del file 13256.
La voce .epcam.o.cmd dell'indice $I30 nel file 0x33ce punta al file inutilizzato 0x33d1.
Eliminazione della voce di indice .epcam.o.cmd nell'indice $I30 del file 13262.
La voce epcam.h dell'indice $I30 nel file 0x33ce punta al file inutilizzato 0x33d0.
Eliminazione della voce di indice epcam.h nell'indice $I30 del file 13262.
La voce epcam.o dell'indice $I30 nel file 0x33ce punta al file inutilizzato 0x33d2.
Eliminazione della voce di indice epcam.o nell'indice $I30 del file 13262.
  24682 voci di indice elaborate.                                        

Verifica indici completata.
  0 file non indicizzati analizzati.                                   

  0 file non indicizzati ripristinati.                                   

Verifica dei descrittori di sicurezza in corso (fase 3 di 3)...
  17856 descrittori di protezione/SID di file elaborati.                     

Pulizia di 7 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulizia di 7 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 7.
Verifica descrittori di sicurezza completata.
  3413 file di dati elaborati.                                           

CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come 
allocato nella bitmap della Tabella file master (MFT).
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come 
allocato nella mappa di bit del volume.
Correzioni apportate al file system.

 312568640 KB di spazio totale su disco.
 101354440 KB in 14362 file.
      4196 KB in 3415 indici.
         0 KB in settori danneggiati.
     93740 KB in uso dal sistema.
     65536 KB occupati dal file registro.
 211116264 KB disponibili su disco.

      4096 byte in ogni unità di allocazione.
  78142160 unità totali di allocazione su disco.
  52779066 unità di allocazione disponibili su disco.
Ho anche dato una passata completa con HD Tune 2.55 e questo è quello che è venuto fuori:


Il file di log è praticamente inesistente. Contiene solo le seguenti info:
Codice:
HD Tune: TOSHIBA MK3252GSX Error Scan

Scanned data   : 305123 MB
Damaged Blocks : 0.2 %
Elapsed Time   : 212:58
Come ultima cosa ho fatto il boot da gparted 0.11.0-7 e ho eliminato la partizione ntfs.
Questo è l'output di gparted:
Codice:
GParted 0.11.0

Libparted 2.3

Eliminazione di /dev/sdd1 (ntfs, 298.09 GiB) da /dev/sdd  00:00:01    ( SUCCESSO )
    	
Calibrazione di /dev/sdd1  00:00:01    ( SUCCESSO )
    	
Percorso: /dev/sdd1
Inizio: 63
Fine: 625141759
Dimensione: 625141697 (298.09 GiB)
Eliminazione partizione  00:00:00    ( SUCCESSO )
Scrivo perché tutti i consigli dati su vari forum e blog sono molto confusi e non si capisce bene cosa è meglio fare nel mio caso.
Da quello che ho capito ci sono le seguenti opzioni:
  • Deframmentazione di basso livello. (Rischiosa? Ad ogni modo con quale software dato che della Toshiba pare non ci sia nulla?)
  • Hdd regenerator (?)
  • Badblock unito a fdisk (In caso come vanno usati?)
  • Altro?


Il punto è che non so quale metodo sia più adatto al mio caso.

PS
Non ho bisogno che mi si spieghi passaggio per passaggio ma vorrei solo sapere cosa devo fare in linea di massima.

PPS sul mio pc dispongo sia di Ubuntu che di Win7
Grazie

Ultima modifica di LastStarDust : 06-03-2012 alle 21:29.
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 07:42   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
appare evidente che il disco ha settori danneggiati, sono contrario ad isolarli in una partizione, la prima cosa tenterei una formattazione a basso livello, puoi usare Low format tool che è pure free, se dopo tale procedimento risultasseo ancora settori danneggiati allora il problema potrebbe essere hardware e in modo casalingo non avresti nessuna chanches per recuperare dati e hw.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 09:44   #3
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Ti ringrazio. Farò come hai detto. Solo un paio di domande. Come controllo che non ci siano settori danneggiati? Uso di nuovo HDtune oppure do il comando linux:
Codice:
sudo e2fsdk -fccyv -t tipopartizione /dev/miodevice
PS nel tuo avatar non riesco a capire bene cosa è scritto.
Mi viene da dire: seguo la Via dello Spirito che Coglie l'attimo (mia interpretazione).
Perché non penso che tu intendessi il significato letterale: Adesso le vie respiratorie . . .

Ultima modifica di LastStarDust : 25-02-2012 alle 09:47.
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 11:23   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da LastStarDust Guarda i messaggi
Ti ringrazio. Farò come hai detto. Solo un paio di domande. Come controllo che non ci siano settori danneggiati? Uso di nuovo HDtune oppure do il comando linux:
Codice:
sudo e2fsdk -fccyv -t tipopartizione /dev/miodevice
PS nel tuo avatar non riesco a capire bene cosa è scritto.
Mi viene da dire: seguo la Via dello Spirito che Coglie l'attimo (mia interpretazione).
Perché non penso che tu intendessi il significato letterale: Adesso le vie respiratorie . . .
io lancerei una scansione con hd tune una volta completata la formattazione.
PS nel mio avatar c'è scritto "via dell'armonia"
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 12:13   #5
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Per l'hd va bene.
PS conosci il giapponese?
Io non lo so benissimo, sei sicuro che 今気 significhi armonia?
Il kanji per armonia dovrebbe essere 和. Potrei sempre sbagliarmi . . .
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 07:57   #6
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Infatti mi sbagliavo. La scritta è corretta
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 08:31   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da LastStarDust Guarda i messaggi
Infatti mi sbagliavo. La scritta è corretta
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 21:28   #8
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Alla fine penso di aver fatto tutto il necessario, cioè:
TEST con HDTune
FORMATTAZIONE DI BASSO LIVELLO con HD Low Level Format Tool
TEST e RIPARAZIONE CON FSCK
Ho messo quindi "RISOLTO"
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 22:14   #9
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
praticamente questi hd toshiba fanno tutti pena ....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353599

Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 12:09   #10
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Ad onor del vero, tutti i problemi che mi ha dato quell'hd sono derivati da uno spiacevole evento.
L'ho collegato, infatti, come hd esterno al portatile della mia ragazza tramite un hub usb. Probabilmente o il portatile o l'hub non sono stati in grado di alimentare correttamente l'hd che si è spento e riacceso parecchie volte prima che riuscissi a spegnere il pc.
Fino ad allora non aveva dato problemi.
C'è anche da dire però che l'assenza di un tool toshiba per la formattazione a basso livello è proprio vergognoso . . .
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 23:50   #11
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
L'hard disk continua a spegnersi e riaccendersi ogni tanto. Faccio dei test periodici con fsck e badblocks ma non rivela nulla. Attendo comunque a breve che vada nel paradiso degli hard disk. Cmq il problema sembra molto diminuito rispetto alla fase iniziale acuta . . . potrebbe essere il cavo usb un po' lento?
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 09:02   #12
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Non dipende dal cavo usb ma dai settori corrotti.
Con la formattazione a basso livello si risolve solo temporaneamente, il primo tentativo di lettura/scrittura su quei settori li fa rispuntare fuori.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 09:07   #13
LastStarDust
Senior Member
 
L'Avatar di LastStarDust
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
Ma fsck non dovrebbe dire al file system di non andare più a guardare in quei settori?
E oltretutto la formattazione a basso livello non dovrebbe evitare ulteriori accessi ai settori corrotti?
Non so se queste cose sono vere, sono solo una mia supposizione . . . chiedo a voi conferma!
LastStarDust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
SpaceX ha eseguito il nono volo del razz...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
TeamViewer ONE: la piattaforma per unifi...
Volkswagen blinda l'architettura SSP: pr...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Formula E pronta a Shanghai: due gare de...
Offerte Tech da urlo: le componenti perf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v