Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2012, 09:10   #1
serdux
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 31
Udma (primo avvio xp 66 poi 100 secondo avviio xp)fa' i capricci ....

Buongiorno a tutti,
come da titolo vorrei chiedere e sapere se qualcuno di voi ha una idea di come sia possibile che quando accendo il mio pc al primo avvio di xp ci mette quasi 30 secondi in piu' e ispector harddisk dice che e' ultra dma 66 udma 4 e quando riavvio xp e' piu' veloce e' viene rilevato l'harddisk difatti a 100 udma 5 .
Domanda come e' possibile tutto cio'?.
Premetto che il mio pc e' overcloccato pero' l'harddisk e' su cassetto estraibile con relativa ventola interna e una davanti al muso esterna quindi temperatura dai 26 hai 30 gradi .
Il mio pc e' overcloccato a 260 di bus motherboard asus a8v-deluxe agp 8x con hyper transport 800 memorie a 266(effettive sarebbeo 333 basse per mantere ov stabile)scheda video ati sapphire 256mb 8X"9600 credo"e alimentatore trust 500W quindi credo che dovrebbe essere tutto ok .
Aggiungo anche che se cortesemente uno di voi conoscesse un nome di un programma per harddisk non a pagamento che mi rivelasse lo stato del mio hardisk gli e ne sarei grato :-) ....

...... Allora per cronaca ho riportato "adesso" tutto di default senza overclock pero' succedeva che l'harddisk si accendeva subito "spia rossa" e si spegneva immediatamente quindi non rilevava il bios il disco rigido allorche' ho pensato..... "Forse non era l'overclock!!" e ho toccato un po' il cavo di alimentazione del disco rigido dentro la scatola estraente e..... ta ta!!!Come per magia tutto udma 5 100mb/s al primo avvio xp e e quindi sono ritornato a l'overclock "quasi come prima 255 e non 260 direi abbastanza irrilevante 5mhz" questo per avere l'hyper transport a 1020 "piu' vicino al 1000 di default per la stabilita' e da qui al primo avvio xp anch'esso udma 5 100/s
morale... Potrebbe essere stato un contatto di alimentazione cosi' facendo forse col tempo il disco mi avrebbe salutato e fatto un pernacchione :-) ....

Ultima modifica di serdux : 11-02-2012 alle 09:29.
serdux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 12:34   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Non è da escludere che la causa fosse un contatto imperfetto.
Per il controllo dell'hd verifica i valori SMART con HD Tune (anche la trial va bene), sez. Health, oppure con Crystaldisk
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 04:13   #3
serdux
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 31
Allora dopo vari esperimenti ho cambiato il cavo e quando parte xp e' subito udma 5 invece prima di cambiarlo di nuovo mi dava udma 66

unica cosa che mi urta e che comunque hd tune mi rileva degli errori nella voce
[C7]udma CRC error count "200 current" "192 worst" "threeshold0"
"data 1267" "status warning" (il quanto non mi piace)...
Ora se il cavo non e' adesso l'alimentazione non e' o e' l'ov(e lo escludo)oppure a sti punti il cavo del cassetto removibile (dichiarato udma 5 133)..... BHOOOOOOOOOOO.....
serdux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 09:20   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quegli errori dello SMART sono spesso dovuti a cavo difettoso o non ben collegato (il che spiegherebbe il problema che avevi). Sono comunque errori che non pregiudicano la salute dell'hd.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 09:49   #5
serdux
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 31
ok per il cavo difettoso difatti ora e' sempre a 100mbs pero' mi da lo stesso gli errori ....
Adesso provero' di nuovo senza overclock e vediamo se cambia....


...spento staccato fisicamente l'harddisk dal cassetto e' collegato direttamente dal cavo(senza overclock ma in auto gestione della motherboard)niente gli errori rimangono e da come dice il programma hdtune(quello che tra l'latro hai detto te)e che potrebbe essere un cavo difettoso...
Io a sti punti escludo il cavo difettoso perche' 2 su 2 bah mi sembra strano anche se pero' ora va a 100 e non a 66 come al primo avvio con altro cavo....
Non vorrei invece che ci fosse qualche problema a sti punti sulla scheda madre qualche saldatura vecchia o falso contatto che da' quegli errori...D'altronde si parla pur sempre di un pc non prorio nuovo :-)

Ultima modifica di serdux : 12-02-2012 alle 10:27.
serdux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 10:51   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Il conteggio degli eventi di errore nello SMART non può essere azzerato, una volta che sono stati registrati, controlla semmai che non aumentino.
Ho un hd vecchio con quasi 8000 di quegli errori e ancora va a meraviglia.
Come ti ho detto la voce "UltraDMA CRC Error Count" non è fondamentale per la salute di un disco, sono altre quelle più importanti.
Puoi postarmi la schermata così vediamo meglio?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 10:56   #7
serdux
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 31
Dunque.... mi e' venuta una illuminazione ossia mi ero scordato :-) che ho 2 pc con 4 cassetti quindi perche' non spostare il disco nel altro computer? E' bene gli errori sono uguali e gia' che c'ero ho controllato anche l'altro disco...
In sintesi stessi errori di 2 dischi in due computer differenti "uno meno preoccupante del altro" quindi deduco che il problema sia in uno la vita del disco e l'affidabilita' in pratica con il progtamma Hard Drive Inspector mi da' il simbolo ! che significa "credo" il tuo disco e quasi kaput! mentre nel secondo da degli errori in quantita' piu' piccola pero' risulta verde senza l'esclamativo "!" (il primo che ho aperto questo poema di topic :-) )

Tra l'altro sono due maxtor uno da 200gb (il piu' problematico piu' vecchio) e uno stesso modello dopo da 250gb ....
serdux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 12:18   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Sembra quasi che non ascolti quello che ti si dice.
1: Fregatene di quella voce e di come la indicano i vari SW, l'importante che non aumenti nel tempo
2: Posta la schermata dello SMART così ti dico se ci sono altri problemi più gravi.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 18:52   #9
serdux
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 31
Ecco l'allegato di harddrive inspector ...Dimmi che ne pensi .....


Per quanto riguarda il non ascolti ti pongo le mie scuse ma non avevo letto le tue reply ...non le avevo proprio viste!!! ... Sorry
Immagini allegate
File Type: png 12-febbraio-2012_17-35.png (19.8 KB, 5 visite)
serdux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 21:27   #10
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Scuse accettate!

A parte la Ultra DMA........ sulla quale, come detto, si può soprassedere, ti elenco le voci (fonte Wiki: S.M.A.R.T. ) importanti che a mio avviso è da prendere più in considerazione per la salute del tuo hd:

05: Reallocated sector count (già segnalata in giallo da HD Tune)
"Numero di settori riallocati. Quando il disco trova un errore di lettura/scrittura/verifica, marca il settore come "riallocato" e trasferisce i dati in una speciale area riservata (spare area). Questo processo è anche conosciuto come "rimappatura" e i settori "riallocati" sono chiamati "remaps". Questo è il motivo del fatto che, nei moderni hard-disk, i settori danneggiati non possono essere trovati testando la superficie infatti tutti i settori danneggiati sono nascosti in settori riallocati. Tuttavia più settori vengono riallocati, più la velocità di lettura/scrittura diminuirà"

07: Seek Error Rate (valore altissimo!!)
"Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico"

C5: Current Pending Sector
"Numero di settori "instabili" (in attesa di essere rimappati). Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato. Un errore di lettura sul settore non porterà alla sua rimappatura, questo avverrà solo nel caso di un tentativo fallito di scrittura"

C6: Offline uncorrectable
"Numero totale di errori, non correggibili, durante la lettura/scrittura di un settore. Un aumento del valore di questo attributo indica difetti della superficie del disco e/o problemi del sistema meccanico"

Queste ultime due voci presentano dei valori "strani", (data = -1 , mai visto!). Il fatto però che il "Current" (1) è arrivato.. o quasi.. alla "Soglia" (0), fa pensare che l'hd non ne abbia per molto ancora.

Tirando un pò le somme il disco comincia ad avere dei danni alla superfice e probabilmente anche dei danni al sistema meccanico.
A mio avviso non è più affidabile per salvarci dati importanti, o per il SO.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 11:27   #11
serdux
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 31
Intanto grazie per le tue delucidazioni sei molto professionale ....
Su quello dei settori dannegiati che il disco li ha di scorta lo sapevo pero' vorrei capire una cosa:
la formattazione a basso livello ridimensiona il disco eliminado definitivamente i blocchi danneggiati ridimensionando anche il disco ad esempio da 200gb 190 o giu' di li'?

invece riguardo hai dati da salvare:
Si tutti i dati li ho in un disco rigido s-ata2 300gb collegato tramite usb2.0 quindi ho gia' tutto li' e quindo lo accendo lo uso se mi serve qualcosa da copiare e/o installare cosi' almeno dura di piu' visto che lo uso poco e appena si guasta questo (spero tra un paio di secoli da buon genovese eheheh)non faccio altro che metterci quello e cosi' vado anche con un sata-2 ...
...Oltretutto avevo pensato di cambiare il cassetto usb 2.0 col 3.0 ma tanto se la mia scheda madre ha le porte usb 2.0 andrei sempre al "hi-speed"480mps (bit).....

Pero' invece pensavo.... se collegassi una porta usb 3.0 nella mia slot pci andrebbe a 3.0 oppure "immagino non lo so 2.5 o 2.0 tanto per capire l'effettiva velocita' "il mio bus si fermerebbe al massimo a quanto? ...So' che dovrebbe essere 33 mhz il transfer pci ma non lo so ' quantificare in mega byte per secondo non so' un mhz a cosa equivale come unita' di misura.... 1mhz =1mbyte? Tanto per capire
Per capirci teoricamente a 33 mhz quanto potrei arrivare al massimo di transfer? ...Io immagino 300 mbyte per secondo visto che la motherboard e' a sata-2 ,pero' lo stesso discorso vale anche per il pci?....

Ultima modifica di serdux : 13-02-2012 alle 11:37.
serdux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 13:01   #12
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da serdux Guarda i messaggi
...la formattazione a basso livello ridimensiona il disco eliminado definitivamente i blocchi danneggiati ridimensionando anche il disco ad esempio da 200gb 190 o giu' di li'?
La formattazione a basso livello non riduce la capacità dell'hd, ma non risolve (solo momentaneamente) neanche i problemi con settori corrotti o riallocati. Al primo tentativo di lettora/scrittura su uno di essi rispunteranno fuori.

Quote:
...Oltretutto avevo pensato di cambiare il cassetto usb 2.0 col 3.0 ma tanto se la mia scheda madre ha le porte usb 2.0 andrei sempre al "hi-speed"480mps (bit).....
Esatto, non ti cambierebbe nulla.
PS: i 480 mbps sono solo teorici, cioè quel valore è il max ottenibile dallo standard USB 2.0. Attualmente non esiste nessuna periferica in grado di saturare tale valore.

Quote:
Pero' invece pensavo.... se collegassi una porta usb 3.0 nella mia slot pci andrebbe a 3.0 oppure "immagino non lo so 2.5 o 2.0 tanto per capire l'effettiva velocita' "il mio bus si fermerebbe al massimo a quanto? ...So' che dovrebbe essere 33 mhz il transfer pci ma non lo so ' quantificare in mega byte per secondo non so' un mhz a cosa equivale come unita' di misura.... 1mhz =1mbyte? Tanto per capire
Per capirci teoricamente a 33 mhz quanto potrei arrivare al massimo di transfer? ...Io immagino 300 mbyte per secondo visto che la motherboard e' a sata-2 ,pero' lo stesso discorso vale anche per il pci?....
Tralascio il discorso 1mhz=1mb, non ne so assolutamente nulla .
Posso solo riportarti la mia esperienza:
Nel mio PC ho una scheda PCI con 2 porte USB 3.0, collegandoci una periferica esterna USB 2.0 (pennetta, hd esterno), ho visto un leggero incremento della velocità di trasferimento dati (hd esterno passato da 30/32MBps a 36/38MBps), dovuto sicuramente al controller della scheda PCI, ma, a tuttora, non ho modo di provarci un disco esterno con uscita USB 3.0, per sapere a quanto arriva il transfer rate.
Sicuramente sarà più veloce, non so di quanto, ma credo che non arriverà mai a saturare la banda passante dello standard 3.0, come credo che non arriverà mai al transfer rate che si avrebbe collegando lo stesso hd direttamente ad una porta Sata2 della mobo (105/110 MBps e anche di più, dipende dal tipo di hd).

PS: MBps = Megabyte per secondo e non Megabit per secondo (mbps)
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 13-02-2012 alle 13:05.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 03:35   #13
serdux
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 31
...

Ultima modifica di serdux : 17-02-2012 alle 21:53.
serdux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 03:36   #14
serdux
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 31
Ciau, in questa ora stavo dando un'occhiata hai futuri harddisk allo stato solido....
Che ne pensi?
E poi lo posso mettere nel mio pc sata 2?...
Io penso di si' se il discorso e come gli sub 3.0 retrocompatbili con la 2.0 immagino sia la stessa cosa sui sata...
anche se credo non si frutti appieno la banda passante ossia il mio pc non sfrutta al 100% il disco solido....
Io ho visto le corsair per ora e' credo che come memoria giochino in casa visto che per le ram sono tra le migliori....
serdux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Samsung svela un nuovo tablet low cost: ...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v