|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Cloud Computing per tutti by Amazon
Volevo segnalarvi che Amazon ha prodotto il primo super-compouter con 17.000 cluster (core xeon) offerto al pubblico con un modello "cloud computing".
http://aws.amazon.com/ec2/ Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) is a web service that provides resizable compute capacity in the cloud. It is designed to make web-scale computing easier for developers. Quote:
Anzi, se persone più esperte nel cloud computing trovano altri dettagli ben venga. Qui ci sono i prezzi per l'utilizzo http://aws.amazon.com/ec2/pricing/ L'offerta free per nuovi adepti Quote:
Oltre quindi ad un'offerta free (non l'ho provata) ed alla possibilità di usufruire delle potenzialità anche sotto windows oltre che linux-unix, si ha un'offerta che dipende dal volume di calcolo previsto, che si distacca dal costo da spendere per poter avere un supercomputer. Cosa ne pensate? PS: alla faccia di chi chiama "cloud computing" il semplice "cloud HDD" ovvero l'archivio online di dati. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21574
|
il prezzo è ottimo,
ma non ho capito che applicazioni possano girare sul cluster, se gira maxwell potrei investirci parecchio in un servizio del genere anche se 20 core sono un pò pochini ma potrebbe tornare utile per qualcosa di non troppo urgente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Ammetto che non è semplice, anche perchè sembra sempre legato ai vecchi comandi bash di un qualsiasi server multiprocessore con linux.
Non sono nemmeno così esperto in una materia così nuova. Le istance sono Quote:
Più in generale per i sistemi windows: Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Quindi tutto quello che sei in grado di far girare sul tuo HW di casa, dovresti poterlo far girare in EC2 visto che avrai il controllo completo della macchina. I prezzi per un uso non intenso (altrimenti un VPS dedicato diventa più economico) sono stra-ottimi. Se ho capito bene, per le macchine Windows si sobbarcano loro (se non usi una tua immagine) i costi delle licenze OS di MS. Una istanza standard con su Windows 2008 Server R2 costa circa solo 3 dollari al giorno (se tenuta accesa 24h su 24). Solo l'acquisto di una licenza Windows (per il tuo Hw) ti coprirebbe molti giorni di noleggio su EC2. Non parliamo poi di Sql Server, che loro invece offrono a partire da circa 36USD (windows Server compreso) al giorno Io è un po' di tempo che volevo farmi un VPS (linux) per sperimentare un po' però finora avevo lasciato perdere perché anche a prendere l'offerta migliore (italiana) sono almeno 10E al mese e mi scocciava spendere un 120E all'anno praticamente buttati (magari la usavo si è no 40gg in tutto per dei test). Invece usando Amazon EC2 spenderei pochissimo all'anno e potrei pure provare macchine Windows (che per un VPS dedicato costano almeno 24E al mese). E tutto questo senza contare sia l'anno di promozione Free (valido pure per Windows) sia il fatto di poter fare quante macchine voglio da avviare contemporaneamente. Ossia se voglio farmi 10 mini-server ed avviarli tutti contemporaneamente (per un limitato tempo, esempio per dei test ed esperimenti di rete) posso farlo. Con un VPS probabilmente dovrei sottoscrivere 10 contratti che poi dovrei tenermi per almeno 1 anno. Non mi è chiaro se l'offerta Free contempla le multi-istanze attive. Teoricamente dai limiti pubblicizzati non si notano controindicazioni anche se potrebbero esserci. Ossia se le 750 ore al mese che regalano sono usate per una istanza attiva 24h su 24 o per 10 istante attive in parallelo per 75 ore al mese, dovrebbe essere lo stesso a livello di computo consumo orario. Ma si potrà fare (rimanendo a gratis) ? PS Qui la calcolatrice per precalcolare i costi di utilizzo : http://calculator.s3.amazonaws.com/calc5.html Ultima modifica di FabryHw : 30-01-2012 alle 12:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
E tra questi ce ne sono alcuni italiani. Ho letto un articolo/intervista fatta, oltre 1 anno fa, ad uno di essi. Magari a contattarli si ottengono tutte le informazioni che si vuole sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
|
Da qualche parte su internet lessi che anonymous usava questi servizi per portare a termini attacchi ddos o per effettuari attacchi bruteforce
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 110
|
Sono molto scettico sull'utlizzo di cloud remoti. I dati aziendali preferisco tenermeli in casa. Saro' anche antico ma molti miei colleghi la pensano come me. E' per questo motivo che ho preferito mettere in piedi un cloud privato con Hyper-V e Microsoft System Center 2012.
L'investimento iniziale non e' da sottovalutare ma nel giro di 2 anni, e' piu' vantaggioso sia di EC2 sia di un VPS
__________________
il ninja sull'albero mi fa morire dal ridere!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=iRLg2ngOP3k |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Ciao,
vi volevo segnalare che anche in Italia abbiamo un servizio di Cloud Computing: http://computing.cloud.it I costi sono inferiori ad Amazon e le prestazioni sono spesso superiori, non si paga il traffico e la licenza di Windows Server 2008 R2 oppure 2003 è inclusa nei costi orari. Ci sono anche 10 Euro in omaggio per provare il servizio (che equivale ad un server sempre acceso per un mese!) http://www.cloud.it/it/prova-cloud-aruba.aspx Ci molti altri spunti interessanti, qui trovate la guida completa in italiano sul funzionamento del sistema: http://kb.computing.cloud.it Ciaooo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 110
|
Ultima modifica di perfectpitch : 08-05-2012 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 110
|
Quote:
Quote:
__________________
il ninja sull'albero mi fa morire dal ridere!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=iRLg2ngOP3k |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1708
|
Quanti Gflops di potenza ci sono a disposizione?
__________________
NEW : Java problema pannello con barra scorrimentonew :Insert pag paypal PHP Basi x notebook cinesi Cerco notebook HP PHP problemi formattazione pagina SELECT Query PHP problem Problema Redirect PHP Project wi-fi Cerco PC C# Dictionary problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 9
|
Ragazzi avrei un domandone.
Sto cercando di rendermi conto di quanto effettivamente performanti possano essere queste macchine, mi chiedo quanto possa costare al mese una unita in grado di far girare un gioco ( nel mio caso diablo 3, wow gw2 e altri) settaggi grafic al minimo (il mio amd 4 core 3.5 Ghz 8giga hd 6750 usa tipo il 20% delle risorse ) diciamo sui 30fps fluidi, e intendo fluidi sulla unita, non inporta il risultato sulla mia interfaccia ( la latenza dell'adsl la banda ecc risultano in un apparente calo di performance) solo le reali performance della macchina remota. Per intenderci, il gioco e' mosso da un bot ( l'etica si spreca sull'argomento ma io cerco un parere accademico tipo voldamort con la pietra delle anime ![]() So che prima o poi ci si arrivera, mi chiedo se non siamo gia li.. Ci sarebbero mille altre cose da specificare, ma per ora mi basterebbe che qualcuno, che conosce questa tecnologia e la usa mi indicasse da dove partire. Grazie a tutti e a presto. Inviato dal mio GT-I9900 con Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 173
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Info
Ciao ragazzi,
ho scoperto adesso questi cloud.... Io ho la necessita di trovare una password di 1 file zip. La sto provando a forzare da 2gg, ma la password che è stata usata probabilmente è molto lunga o con caratteri speciali e mi ci vogliono 60gg per trovarla. Questi cloud che potenza hanno? possono fare al caso mio per fare mooolto prima? grazie ps. specifico che è un MIO file aziendale, quindi niente di illegale. Ultima modifica di 823 : 24-01-2015 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.