Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2012, 13:45   #1
nettuno71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Problema su ACER Aspire M3641

Ciao a tutti, chiedo un cortese vostro parere/supporto in relazione ad un problema grave presentatosi su un PC di un amico. Premetto che trattasi di ACER Aspire M3641 con processore Intel core 2 quad Q8200 e MABO MCP73PV.
Questo il film. A luglio dell'anno scorso il PC non esegue più il boot e non vi è nemmeno la possibilità di accedere al BIOS: infatti, dopo alcuni secondi dall'accensione del PC il monitor propone direttamente una schermata nera con il cursore in alto a sinistra che lampaggia e un carattere ascii incomprensibile che blinka
a metà schermo, praticamente sotto il cursore.
Viene consigliato di sostituire la scheda madre, cosa che viene fatta ma il problema persiste.
Si procede quindi alla sostituzione del processore con uno analogo a quello nativamente montato: da questo momento in poi si riesce ad accedere al BIOS, dopo di che compare la schermata ACER ma poi si torna a visualizzare la schermata nera di cui sopra con cursore e carattere ASCII.
Sono state fatte una serie di prove:
- provato ad eseguire il boot da CD con installazione di windows e ubuntu ma non cambia nulla
- provato a staccare la RAM e si sente il beep continuo
- provata la RAM su altro PC e funziona correttamente
- montata altra RAM di altro PC ma il problema persiste
- staccate tutte le periferiche, compresi i 2 HD e il DVD/CD ma nulla da fare, sempre sulla schermata nera si finisce
- provato a collegare/alimentare uno per volta i 2 HD (SATA) e il DVD/CD, esito negativo
- provati diversi ordini di boot, ma nulla da fare
- provato a montare altro HD funzionante, esito negativo
- eseguito il reset del CMOS staccando la batteria tampone, esito negativo
- l'unico boot che sembra funzionare, ma solo in parte, è da chiavetta USB ove avevo un installer di UBUNTU: si perviene alla schermata che ti permette
di scegliere se installare UBUNTU, ecc, l'installazione parte ma poi si blocca
- da BIOS (versione 08.00.15 del 23/05/2008) ho controllato le tensioni, ecco cosa si vede:
CPU Vcore: 1.232V
Chipset Voltage: 1.344V
+3.30V: 3.312V
+5.00V: 4.999V
12.0V: 12.032V
5VSB: 4.999V
Current voltage battery: 2.992V
La temperatura del processore si attesta su 40/41°C.
Francamente non so più cosa pensare: possibile che ci sia qualche problema all'alimentare nonostante le letture di cui sopra ? Oppure il problema dove potrebbe celarsi ? Grazie in anticipo per eventuali risposte. Ciao

Ultima modifica di nettuno71 : 22-01-2012 alle 17:47.
nettuno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 21:04   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
Dovresti fare questa prova procurati il cd di boot di memtest , e fai un test alle ram utilizzando quella scheda madre .
Quindi verifica se il programma di da degli errori in rosso oppure no , questo test serve a capire anche se la scheda madre ha qualche problema .
Se non riesci ad avviare il cd di boot procurati una pendrive di boot che contenga memtest .
Il fatto che le ram funzionino su un altra scheda madre non significa che funzionano sicuramente anche sulla tua , devono essere compatibili con la scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 08:49   #3
nettuno71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Ti ringrazio per il consiglio, proverò a fare il test che mi hai suggerito facendo il boot da chiavetta USB e vedo quello che esce.Ciao
nettuno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 12:06   #4
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Magari non è il tuo caso ma a me tempo fa è successa la stessa cosa, risultato: alimentatore con linea 5V che si "sedeva".Se hai la possibilità di controllare al boot la tensione, vedi se si siede, anche perchè quel 4,999V generalmente dovrebbe stare attorno ai 5,0xx.
Tentar non nuoce!
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 15:08   #5
nettuno71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Grazie per i consigli.
Provato memtest da chiavetta USB, il test si blocca quasi subito su questa schermata:

Sottolineo che la RAM montata su altro PC opera correttamente; possibile che sia comunque un problema di RAM ? O di scheda madre e/o processore, peraltro entrambi sostituiti ? C'è modo di fare un test della CPU ?
Provato ad installare alimentatore smontato da altro PC funzionante, ma nulla da fare, il problema persiste, quindi non è un discorso di tensioni.
Grazie per eventuali nuovi consigli. Ciao
nettuno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 23:11   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
Se memtest si blocca e quasi sempre colpa della ram o della scheda madre .
Visto che la ram e stata provata su un altro pc e piu probabile che il problema sia dovuto alla scheda madre .
Non hai detto se la scheda madre che hai sostituito era nuova o usata .
Se fosse una scheda madre usata , dovresti provare a sostituirla e utilizzare una scheda madre nuova sicuramente funzionante .
La cpu la devi provare su un altra scheda madre per essere sicuro che funzioni .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 09:24   #7
nettuno71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
La scheda madre e' stata acquistata nuova, a questo punto volevo vedere se si riesce a recuperare quella precedente così da montargli sopra il nuovo processore e vedere quel che succede.
Ieri, a forza di smanettare con la RAM, e' poi uscito fuori il messaggio "bootmgr image is corrupted", di che si tratta ? In altre occasioni "PXE-E61: media test failure check cable", su questo forum ho letto che il motivo e' che sta cercando di fare il boot da rete. Grazie.ciao
nettuno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 09:47   #8
nettuno71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 10
Poco fa ho provato a fare il boot da chiavetta usb dove c'è l'installer di ubuntu a 64 bit, il pc si è piantato su questa prima schermata:

Che sia davvero difettosa anche la scheda madre nuova ?
nettuno71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Prodigy, il processore universale di Tac...
Anthropic sfida OpenAI con un investimen...
Il robot russo che non riesce a stare in...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v