Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 07:32   #1
Alex-Lemour
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
Interruttore on/off tra HD interno e cavo alimentazione

Ciao a tutti,
per una serie di ragioni mi farebbe molto comodo aggiungere un interruttore on/off a ridosso dell' HD.
Ne esistono in commercio?

In pratica: vorrei collegarlo allo spinotto dietro l' HD dove normalmente si collega il cavo dell'Ali, per poi a sua volta collegare cavo Ali.
Così: HD->interruttore on/off->Cavo ali.

Grazie in anticipo
__________________
d'oh
Alex-Lemour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 11:26   #2
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Si io l'ho fatto tempo fa su un pc nel quale volevo a volte far vedere un HD, a volte l'altro, a volte tutti e due insieme.
In commercio non avevo trovato niente di già fatto, quindi mi sono arrangiato con il bricolage.
Dovresti munirti di una piccola prolunga di alimentazione in modo da non tagliare direttamente il cavo che arriva dall'alimentatore e un interruttore possibilmente bipolare in modo da togliere la corrente a tutto il molex.
Questo era il risultato con il quale comandavo due hard disk contemporaneamente:
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 11:38   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Immagino che l'azionamento degli interruttori dei dischi avvenga a pc spento.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 13:29   #4
Alex-Lemour
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1542
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Si io l'ho fatto tempo fa
Hai fatto davvero un bel lavoretto, esattamente quello che intendevo io

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Immagino che l'azionamento degli interruttori dei dischi avvenga a pc spento.
in questo caso non andrebbe bene

Aggiornamento: forse con l'hot swap riesco a risolvere senza interruttore.
e qui chiedo una conferma: se acquisto una di quelle bay da 5,25 per hot swap, queste si collegano direttamente al cavo dell'Ali e a quello sata, senza avere un controler loro?
Eppoi funzionano con un pratico meccanismo push & pull?
Siccome penso di posizionarlo dentro un banchetto, quindi non un case, per me è essenziale che sia una cosa pratica.
Sto su 775, sata 2, AHCI e w7

Grazie come smepre delle ottime soluzioni

edit: penso di aver trovato la soluzione qui
__________________
d'oh

Ultima modifica di Alex-Lemour : 13-01-2012 alle 13:37.
Alex-Lemour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:02   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Si io l'ho fatto tempo fa su un pc nel quale volevo a volte far vedere un HD, a volte l'altro, a volte tutti e due insieme.
In commercio non avevo trovato niente di già fatto, quindi mi sono arrangiato con il bricolage.
Dovresti munirti di una piccola prolunga di alimentazione in modo da non tagliare direttamente il cavo che arriva dall'alimentatore e un interruttore possibilmente bipolare in modo da togliere la corrente a tutto il molex.
Questo era il risultato con il quale comandavo due hard disk contemporaneamente:
se non fosse per gli inconvenienti tipo il rischio di danneggiare l'hdd sarebbe un'ottima soluzione.

Quote:
Originariamente inviato da Alex-Lemour Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
per una serie di ragioni mi farebbe molto comodo aggiungere un interruttore on/off a ridosso dell' HD.
Ne esistono in commercio?

In pratica: vorrei collegarlo allo spinotto dietro l' HD dove normalmente si collega il cavo dell'Ali, per poi a sua volta collegare cavo Ali.
Così: HD->interruttore on/off->Cavo ali.

Grazie in anticipo
in commercio ci sono i cassettini, fatti apposta per staccare tutto. alimentazione e corrente. purtroppo se non sono di qualità cominciano a fare casini sui contatti e l'hdd comincia a funzionare da schifo.

se invece vuoi intervenire in modo hobbistico sulla cavetteria, senza il rischio di danneggiare l'hdd, devi intervenire sul cavo dati, anziché quello di alimentazione.

lo vidi fatto eoni or sono su una piattina a 40 poli, quindi non ti so dire se è fattibile senza conseguenze su un cavo a 80 poli o su un cavo sata...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:09   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Lemour Guarda i messaggi
Aggiornamento: forse con l'hot swap riesco a risolvere senza interruttore.
e qui chiedo una conferma: se acquisto una di quelle bay da 5,25 per hot swap, queste si collegano direttamente al cavo dell'Ali e a quello sata, senza avere un controler loro?
i bay "hot swap" funzionano solo se il disco e la scheda madre supportano l'hot swapping. in caso contrario sono cassettini normali.

data la moderata diffusione dell'e-sata se la tua scheda madre è relativamente recente dovrebbe supportare l'hot swapping. controlla il manuale...

PS.
ma un cassettino esterno? usb2/3/e-sata ?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:11   #7
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se non fosse per gli inconvenienti tipo il rischio di danneggiare l'hdd sarebbe un'ottima soluzione.
Ti dirò, ho tenuto questa soluzione per 6 o 7 anni in un vecchio pc e non ho mai danneggiato nessuno dei due dischi IDE che montavo.
Oltretutto usando interruttori bipolari, ero certo di togliere entrambe le alimentazioni + del molex.
Ovviamente la scelta di quale disco far partire la facevo a pc spento, prima di avviarlo.
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:31   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Ti dirò, ho tenuto questa soluzione per 6 o 7 anni in un vecchio pc e non ho mai danneggiato nessuno dei due dischi IDE che montavo.
infatti ho parlato di rischio...
dato che la causa del rischio è l'utente. se uno sa come usare quell'interruttore non corre pericoli. se uno non lo sa fa qualche danno

Quote:
Oltretutto usando interruttori bipolari, ero certo di togliere entrambe le alimentazioni + del molex.
non c'entra nulla.
gli hdd hanno un comando di spindown per una ragione: se togli corrente fintanto che il disco gira, specie in fase di lettura o scrittura, il rimbalzo elettrico può propagarsi alla testina e danneggiare la superficie del disco. Il fenomeno è piuttosto comune ad esempio nel caso di black-out frequenti.

nel tuo caso, visto che apri e chiudi l'interruttore a pc spento non hai rimbalzi elettrici e non corri rischi.

nell'altro caso, l'utente era intenzionato ad accendere/spegnere il disco on the run, per cui a lungo andare avrebbe sputtanato qualcosa...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v