|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Il pc si spegne all'avvio di Windows
Salve,
E' da qualche giorno che il mio pc si spegne ogni volta che avvio windows. Si spiego meglio... Dal nulla, l'altro giorno sono andato ad accende il pc e quando mi carica le barrette ble di windows xp il pc si è spento da solo. Ho riprovato ad accendo ma stesso risultato. Ho provato a farlo partire in modalità provvisoria ma idem. In pratica non si accende più. Anzia non mi fa più caricare nemmeno più le barrette; il pc si spegne appena dopo la scelta di quale windows far partite (ultima configurazione, provvisoria, ecc ecc.). Ho provato a inserire il cd di windows e me lo carica normalmente fino al momento di formattarlo. Non ho voluto farlo per ora. La mia curiosita era vedere se andava avanti. Ora sta acceso nella schermata di bios da circa una mezz'oretta e non si è spento. Non riesco proprio a capire quale sia il problema? Hardware? Software? Se era l'alimentato forse non si accenderebbe proprio. Temperature? La ventola del cpu gira e comunque sta acceso da un pò e non mi sta dando problemio. Ram? Oppure semplice problema di windows che al momento di formattare si risolvera? Datemi qualche consiglio. Grazie mille. Giovanni |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
|
Dovresti fare delle prove per capire quale puo essere il problema .
Prova prima di tutto a reistallare windows , spesso virus o errori software possono causare la cancellazione o corruzione dei file del sistema operativo . Se invece non riesci a installare windows significa che c' e un problema di tipo hardware o al disco fisso o alla ram . Per verificare puoi fare un test con il programma memtest che si avvia da boot cd . Per verificare se il disco funziona scaricati l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso e fai un test per verificare se funziona . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Nulla ancora
Ho provato a formattare. Tutto ok fino al momento dell'avvio di windows (quando mancano i 40 minuti al completamento) e poi si spegne, come prima.
Ho provato a sostituire la ram, nulla. Ho smontato la ventola del cpu, rimesso la pasta termica e nulla. Ho sostituito l'alimentatore e nulla ancora. E' rimasta solo la scheda video, che escluderei... rimane quindi penso solo il processore? Può essere quello che mi fa spegnere il pc? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
|
Sicuramente hai qualche componente hardware guasto .
Visto le prove che hai gia fatto ti rimane solo la scheda madre e la scheda video . Il processore lo puoi escludere in quanto darebbe altri problemi . La scheda video invece non si puo escludere , visto che se fosse guasta farebbe riavviare windows propio come e successo a te . Per la scheda madre controlla che non ci siano condensatori gonfi o esplosi sopratutto nelle vicinanze del procesore . |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Comunque preciso che windows non si riavvia. Si spegne proprio.
Secondo voi, un alimentatore piccolo di Watt potrebbe fare questo scherzo? Cioè fa partire il pc e poi quando avvia windows si spegne? La prova l'ho fatta con un alimentatore da 200 Watt. Come posso vedere se è davvero la scheda madre? Ormai il campo si è ristretto.... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Aggiungo che ho provato a togliere prima la ram e ho accesso. Ho sentito il classico beep.
Ho provato allora a togliere il processo per vedere cosa succedeva e magia... nessun beep. Quindi? Significa che la MB non riconosce che ho tolto la cpu? Quindi di conseguenza è la scheda madre ad essere rotta? E' un discorso logico quelo che ho fatto? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
|
Un alimentatore guasto oppure un piccolo alimentatore da 200W potrebbe fare riavviare windows se non riesce ad erogare abbastanza potenza per il pc .
Per la scheda madre non esistono test per verificare se funziona o no , devi andare per esclusione e provare a sostituirla . Nel tuo caso devi fare le prove che ti ho suggerito , in piu se hai una scheda grafica prova a sostituirla oppure prova la tua su un altro pc . Il test che hai fatto togliendo la cpu , non puo dirti se la scheda madre e guasta oppure no , anzi alcune schede madri non funzionano proprio senza cpu . Se togliendo la ram senti il bip del bios significa che fino a quel punto la sequenza del bios funzona . La cpu viene controllata dalla sequenza del bios prima della ram , quindi e quasi certo che la cpu funziona . |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Testato l'alimentatore e funziona perfettamente, ho installato windows e l'ho successivamente avviato senza alcun problema.
Ricapitolando: Alimentatore OK Ram OK Scheda Video NON TESTATA MA NON CREDO CHE SIA LEI LA CAUSA Processore NON PROVATO Scheda madre NON PROVATO L'unica prova che ho fatto è stata prima togliere la ram e ha fatto il classico beep. Ho poi tolto la cpu e non si è sentito alcun suono. Non riconosce quindi che manca la CPU? E' andata quindi la MB? Non ho idea di come effettuare altre prove.... Vi ripeto che il pc all'avvio di Windows SI SPEGNE PROPRIO, non si riavvia. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
|
potrebbe essere l'hard disk che magari si sta guastando in alcuni settori,o qualche difetto sul cavo di collegamento(ide o sata?) potresti provare se ne hai l'oppurtunità a installare un windows 98/95 e lo lasci acceso su dos e aspetti di vedere se si spegne di nuovo o una live linux e poi lanci un test per vedere se ci sono bad sectors
__________________
Avoid the Gates of Hell. Use Linux. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Windows l'ho installato sullo stesso har disk con lo stesso alimentatore ma con scheda madre e processore diverso.
Credo che il problema si ma MB o il processore. Sapete test da effettuare? Non posso avviare Windows però. Quindi o dal bios oppure test di hardware... grazie |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
|
che sappia io no di test non ce ne sono ma scusa che processore e scheda madre hai?
__________________
Avoid the Gates of Hell. Use Linux. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Scheda madre K8Upgrade-NF3
Processore AMD Sempron 1.6 Novità: Come vi ho già scritto l'installazione di windows sul mio hd e col mio alimentatore è andata bene. Ho provato a risistemare tutto sul mio pc e a farlo partire con windows pulito appena installato sul pc che si spegneva. Mi e' andato benissimo, volevo fare alcuni test perchè la cosa non mi era chiara ma volevo installare i driver. Ho installato il service pack II, i driver audio e i driver grafici e poi ho riavviato. Al riavvio è ripartito, dopo circa 30 secondi di windows si è spento nuovamente. Sto impazzendo.... ma cosa può essere??? Aggiungo che si è spento proprio quando stavo cambiando la risoluzione allora mi è venuto da pensare che fosse la scheda video, sostituita con un'altra e non ho risolto nulla. Ricapitolando: ALIMENTATORE ok SCHEDA VIDEO ok RAM ok PROCIO da testare, come? SCHEDA MADRE da testare, come? Sto impazzendo, ve lo giuro. Grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 38
|
Prova a vedere nel bios se le temperature sono ok e non rosse, altrimenti disabilita un attimo il controllo delle temperature e provi
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Le temperature erano stabili, ora non ricordo con esattezza ma intorno ai 30°/40°
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
|
vai e aggiorna tutto se hai la possibilità molto probabilmente è la scheda madre ormai introvabile
__________________
Avoid the Gates of Hell. Use Linux. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.



















