Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2011, 14:23   #1
johnnyac
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
REte locale lan su Switch

Salve a tutti,

mi scuso per una discussione precedente con lo stesso titolo che però non è accessibile ne modificabile (non so se il forum ieri notte o il mio computer, al momento di pubblicare la discussione ha fatto i capricci). Vi prego di eliminare la vecchia discussione se ne avete la possibilità.

Veniamo al dunque.
Vorrei chiedere il vostro aiuto per configurare una rete locale fra sei computer (2 con win xp, 2 con win 7home e 2 con win7 ultimate) usando un semplice switch.

Ho utilizzato in ogni computer la configurazione seguente:
IP: 192.168.1.XXX
MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1
DNS: 151.99.0.100 (Non avendo ancora una connessione internet non credo che questo valore sia influente).

Allora su i computer con win XP non riscontro nessun problema: la rete funziona e posso condividere files e stampanti con gli altri computers.

Il problema nasce sui computer con Win 7: la rete è riconosciuta come "rete non identificata" e impostata automaicamente su pubblica senza possibilità di cambiare tale status. Risultato: la sola cartella visibile dagli altri computer è la cartella "Pubblica".
Premetto che ho anche attivato la condivisione per le reti pubbliche (senza richiesta di password di rete) e che non ho toccato le configurazioni ipv6(che su win xp non sono disponibili).

Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per risolvere questo probblema vi ringrazio anticipatamente.

Auguro a tutti un buon anno nuovo,

Giovanni
johnnyac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 17:25   #2
passo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: modena
Messaggi: 271
hai provbato in w7 in centro connessione di rete e condivisioni a fare un gruppo tipo "home"
ma il tuo problema qual'è non capisco...devi condividere una cartella da xp a x7 e non la vedi in w7??
__________________
case cooler master haf mabo asus p6x58d-e proc I7 930 step D0 scheda video nvidia asus gtx480+ek ssd intel x25-m psu enermax gold schermo asus fullhd 26 liquid cooled bigwater 745
passo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 19:09   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da johnnyac Guarda i messaggi
Salve a tutti,

mi scuso per una discussione precedente con lo stesso titolo che però non è accessibile ne modificabile (non so se il forum ieri notte o il mio computer, al momento di pubblicare la discussione ha fatto i capricci). Vi prego di eliminare la vecchia discussione se ne avete la possibilità.

Veniamo al dunque.
Vorrei chiedere il vostro aiuto per configurare una rete locale fra sei computer (2 con win xp, 2 con win 7home e 2 con win7 ultimate) usando un semplice switch.

Ho utilizzato in ogni computer la configurazione seguente:
IP: 192.168.1.XXX
MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1
DNS: 151.99.0.100 (Non avendo ancora una connessione internet non credo che questo valore sia influente).

Allora su i computer con win XP non riscontro nessun problema: la rete funziona e posso condividere files e stampanti con gli altri computers.

Il problema nasce sui computer con Win 7: la rete è riconosciuta come "rete non identificata" e impostata automaicamente su pubblica senza possibilità di cambiare tale status. Risultato: la sola cartella visibile dagli altri computer è la cartella "Pubblica".
Premetto che ho anche attivato la condivisione per le reti pubbliche (senza richiesta di password di rete) e che non ho toccato le configurazioni ipv6(che su win xp non sono disponibili).

Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per risolvere questo probblema vi ringrazio anticipatamente.

Auguro a tutti un buon anno nuovo,

Giovanni
Per la realizzazzione di una rete basta solo dare a tutti i PC un IP diverso appartenente alla stessa sottorete e Subnet Mask uguale per tutti.

Esempio:

PC1
IP 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0

PC2
IP 192.168.1.2
Subnet Mask 255.255.255.0

PC3
IP 192.168.1.3
Subnet Mask 255.255.255.0

E così via fino alla fine dei PC

Poi prova a pingare i vari PC, una volta fatto il PING con risultato positivo segui il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167838
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 22:45   #4
johnnyac
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
per Passo88:
il mio obbiettivo principale è quello d condividere files e stampanti liberamente fra tutti i computer sia xp che 7.

In pratica mi sembra di capire che win 7 in caso di assenza di un gateway vero e proprio (tipo router dotato di DHCP) assegni tutte le reti come "rete non identificata" (nel mio caso infatti voglio utilizzare solo uno switch), il che impedisce la normale condivisione delle cartelle, eccetto che per la cartella pubblica.

Adesso segendo la procedura seguete (scusate per l'inglese... se ho tempo la traduco) son riuscito a rendere la "rete non identificata" una "rete aziendale" (che permetterebbe in teoria la condivisione). Tuttavia ieri non ho avuto tempo di terminare la configrazione per testare questa opzione.
A To configure the Unidentified Networks in Windows 7 follow these simple steps:
1) Open Control Panel (All items view) and double click on the Administrative Tools.
2) In the Administrative Tools window double click Local Security Policy.
3) In the Local Security Policy window click the folder Network List Manager Policy in the left pane and then double click Unidentified Networks option in the right pane as shown below
4) In the Unidentified Networks Properties window select Location type (Not Configured, Private or Public) and User permissions as per your convenience,
5) Click Apply and then OK button
6) Close Local Security Policy and Administrative Tools window.
per il bruco:

la configurazione che mi suggerisci è quella che ho già implementato (era quello che intendevo con 192.168.1.XXX).
Il problema non è appunto la configurazione della rete che su win xp funziona appunto perfettamente ma piuttosto qualcosa riguardante la configurazione di win 7 a causa dell'assenza di un router vero e proprio.

Grazie comunque per il link e la guida passo passo. Sebbene credo che la configurazione fatta era la stessa proverò a seguirla per vedere se cambia qualcosa (magari ho tralasciato dei dettagli visto che non sono un esperto.

Vi faccio sapere cosa otterrò con queste soluzioni e grazie ancora per le vostre risposte.

Giovanni

Ultima modifica di johnnyac : 01-01-2012 alle 22:55. Motivo: edit
johnnyac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 23:56   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Forse risolvi con questo: http://support.microsoft.com/kb/2578723

Uhm... no, direi di no...

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 02-01-2012 alle 00:08.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 09:51   #6
passo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: modena
Messaggi: 271
mmm non ho mai provato a farte una rete senza un router, ma allora non ti fà creare una rete aziendale?? oppure un gruppo "home"?
può darsi che ti dà dei problemi su xp poi...
su w7 in basso a destra nel disegnino del pc tasto destro e poi "apri centro connessione di rete e condivisione" a me mi mostra una piccola mappa della rete e poi in basso in "modifica impostazioni di rete" ci sono dei collegamenti dove cè "seleziona gruppo home e condivisione", hai provato a fere la procedura guidata?
__________________
case cooler master haf mabo asus p6x58d-e proc I7 930 step D0 scheda video nvidia asus gtx480+ek ssd intel x25-m psu enermax gold schermo asus fullhd 26 liquid cooled bigwater 745

Ultima modifica di passo88 : 02-01-2012 alle 09:57.
passo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 10:39   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da johnnyac Guarda i messaggi
per Passo88:
il mio obbiettivo principale è quello d condividere files e stampanti liberamente fra tutti i computer sia xp che 7.

In pratica mi sembra di capire che win 7 in caso di assenza di un gateway vero e proprio (tipo router dotato di DHCP) assegni tutte le reti come "rete non identificata" (nel mio caso infatti voglio utilizzare solo uno switch), il che impedisce la normale condivisione delle cartelle, eccetto che per la cartella pubblica.

Adesso segendo la procedura seguete (scusate per l'inglese... se ho tempo la traduco) son riuscito a rendere la "rete non identificata" una "rete aziendale" (che permetterebbe in teoria la condivisione). Tuttavia ieri non ho avuto tempo di terminare la configrazione per testare questa opzione.
A To configure the Unidentified Networks in Windows 7 follow these simple steps:
1) Open Control Panel (All items view) and double click on the Administrative Tools.
2) In the Administrative Tools window double click Local Security Policy.
3) In the Local Security Policy window click the folder Network List Manager Policy in the left pane and then double click Unidentified Networks option in the right pane as shown below
4) In the Unidentified Networks Properties window select Location type (Not Configured, Private or Public) and User permissions as per your convenience,
5) Click Apply and then OK button
6) Close Local Security Policy and Administrative Tools window.
per il bruco:

la configurazione che mi suggerisci è quella che ho già implementato (era quello che intendevo con 192.168.1.XXX).
Il problema non è appunto la configurazione della rete che su win xp funziona appunto perfettamente ma piuttosto qualcosa riguardante la configurazione di win 7 a causa dell'assenza di un router vero e proprio.

Grazie comunque per il link e la guida passo passo. Sebbene credo che la configurazione fatta era la stessa proverò a seguirla per vedere se cambia qualcosa (magari ho tralasciato dei dettagli visto che non sono un esperto.

Vi faccio sapere cosa otterrò con queste soluzioni e grazie ancora per le vostre risposte.

Giovanni
Come scritto nella guida che ti ho linkato
Se i PC si pingano significa che la rete funziona

Anche se per un BUG di W7 come scritto in altra guida
*********************************************
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse sul Desktop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Spunta la casella "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" che si è creata sul desktop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"
***********************************************

Pertanto anche se i PC danno "Rete non identificata" in assenza di Router, ma si pingano la rete funziona ugualmente
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:16   #8
johnnyac
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Grazie per la risposta ma quest'ultima soluzione è applicabile solo nel caso ci sia un router sulla rete e io ho ripetuto più volte che al momento ho solo uno switch e nessuna connessione a internet ne tramite router ne tramite modem usb.

I computer si pingano e la rete son d'accordo che funziona correttamente ma il problema di rete pubblica non modificabile è ciò che mi impedisce la condivisione.
Con la tua soluzione non posso ovviare al problema a causa dell'assenza di un indirizzo di gateway e di DNS validi da inserire negli appositi campi.

Cambiando le impostazioni di sicurezza riguardanti le "reti non identificate" dagli administratives tools del pannello di controllo, sono riuscito a rendere la rete "privata" (sebbene sempre "non identificata") e anche a permettere la modifica del tipo di rete. Devo ancora verificare la condivisione (le fese non mi hanno lasciato molto tempo) ma credo che questa sia la strada corretta per risolvere il problema.

Traduco i passaggi che avevo scritto prima in inglese:

Per configurare e rendere modificabile il tipo di rete per "rete non identificata" su Windows 7:
1) Pannello di controllo --> Sistema e manutenzione --> Strumenti di Amministrazione.
2) Doppio clik su "Criteri di Protezione Locale".
3) nel pannello sinistro della finestra "Criteri di Protezione Locale" click sulla cartella "Criteri di gestione elenco reti" e quindi scegliere "Reti non identificate" nel pannello di destra.
4) Nelle proprietà delle "Reti non identificate" Selezionare il tipo di percorso su "Privato" e Autorizzazioni Utente su "Modifica del percorso consentita"
5) FAre click su applica e quindi su Ok
6) Chiudere le finestre degli strumenti di amministrazione e del pannello di controllo.

Ultima modifica di johnnyac : 02-01-2012 alle 14:33.
johnnyac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 17:19   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
La rete va impostata in modalità domestica o aziendale. Eventualmente la rete non identificata va rimossa.

Hai provato a disattivare i firewall integrati di casa microsoft?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 01:57   #10
johnnyac
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
Ciao Alfonso,

il problema era proprio che essendo una rete non identificata, non era possibile impostarla come privata o aziendale ma ho risolto con la procedura che ho scritto nel mio ultimo post. Grazie comunque della risposta.

Ho provato oggi la condivisione e adesso tutto funziona correttamente essendo le "reti non identificate" automaticamente assegnate come reti private.
Grazie ancora per il vostro aiuto
johnnyac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 10:13   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da johnnyac Guarda i messaggi
il problema era proprio che essendo una rete non identificata, non era possibile impostarla come privata o aziendale ma ho risolto con la procedura che ho scritto nel mio ultimo post.
Ottimo.

Ciao.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v