Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2011, 17:06   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Fibra ottica plastica - Plastic Optical Fiber (POF) & Lan casalinga

Se non sbaglio mi pare che nella sezione:
Guide e thread ufficiali
non sia ancora presente un topic ufficiale sull'argomento allora mi domandavo che magari una discussione sull'argomento, forse in futuro, potrebbe cambiare la situazione.
Anche se si limitasse al mero interesse senza sfociare in acquisto.

Io avrei diverse domande, del tipo:
- esiste uno standard oppure chi volesse usare questi sistemi è costretto ad usare soluzioni provenienti dallo stesso produttore?
- le soluzioni ibride, che permettono il riuso dei precedenti sistemi ethernet, tramite apposito adattatore, sono trasparenti ai sistemi operativi (linux incluso?) oppure si affidano a driver proprietari per la loro gestione?
- perché i costi degli adattatori, che si limitano soltanto a gestire radiazione infrarossa (componente largamente usato da moltissimo tempo, in diversi dispositivi) continuano a mantenersi alti?

Considerando quanto il costo di una Pof sia estremamente limitato (nonché tutti i benefici accessori disponibili usando un simile cavo) dispiace che questo tipo di soluzioni rimangano al palo per colpa degli elevati prezzi dei dispositivi che devono gestire il segnale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 09:37   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Piccolo aggiornamento sull'argomento, sperando di ricevere lumi dopo le feste, da qualche anima pia, nel frattempo espongo altri limiti della tecnologia.

POF-PLUS EU Project
Alla fine di Maggio 2011 è terminato un test che aveva lo scopo di verificare fino a quanto era possibile spingersi, in termini di velocità, usando questo tipo di cavi, mantenendo i costi contenuti.
Fino a 50m è possibile raggiungere il 1 Gbps.
Mentre usando soluzioni più sofisticate o combinazioni di cavi, sempre sulla stessa distanza, è possibile superare questa soglia.

Nota:
Nelle soluzioni commerciali disponibili attualmente, siamo ancora fermi a 100 Mbps (circa 10 Mb/s).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 18:32   #3
valter.foresto
Portavoce Ufficiale
 
L'Avatar di valter.foresto
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Torino
Messaggi: 2
Riferimenti per Applicazioni e Prodotti basati su Fibre Ottiche Plastiche

Salve a tutti, sono alcuni anni che mi occupo di applicazioni e di prodotti basati sulle fibre ottiche plastiche a livello internazionale. Come membro del POF Trade Organization mi occupo di divulgazione e promozione della tecnologia POF in Italia.
Nel mio sito web http://www.electronicbricks.it ho raccolto molto materiale, sia in lingua italiana che inglese, sull' argomento e può per questo fornire molte risposte alle tantissime domande sulla tecnologia POF per l' Home Networking.

In particolare, per rispondere brevemente alle domande poste sinora:

- Esiste uno standard ETSI "TS 105 175-1 Plastic Optical Fibre System Specifications for 100 Mbps and 1 Gbps" del 2010, appena aggiornato nell' Ottobre 2011, che fornisce le direttive tecniche di utilizzo della tecnologia POF per le comunicazioni in ambito abitativo
- Tutti i dispositivi POF con interfaccia Ethernet sono 'drivers and OS independents' mentre le interfacce basate su USB sono 'drivers and OS dependents'
- I tranceivers POF usano luce rossa a 650nm. Il loro costo è attualmente più alto rispetto ad una equivalente interfaccia Ethernet RJ45 Cat5E a causa della quantità, estrememente ridotta, attualmente commercializzata rispetto alle soluzioni basate su rame. Un utilizzo crescente della tecnologia EoPOF, come per tutti i componenti elettronici, porterebbe ad una crescente diminuzione dei costi.

Ringrazio AleLinuxBSD ed HWUpgrade per l' opportunità di discutere e diffondere informazioni su questa promettente tecnologia.
Con l' occasione faccio a tutti i migliori auguri per il 2012 e resto a disposizione per rispondere ad altre domande od approfondire argomenti di interesse sulla tecnologia, sulle applicazioni e sui prodotti basati su POF.
__________________
Valter Foresto
http://www.electronicbricks.it
(Red) Light for (Green) IP Networks ... here's why we're different
valter.foresto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 09:42   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Magari potrebbe essere aperto un topic ufficiale sull'argomento nella sezione:
Guide e thread ufficiali
Penso che dopo l'ingresso dei primi dispositivi da 1 Gbps potrebbe attirare maggiore attenzione.
Sarebbe pure interessante fare confronti sulla velocità effettiva, rispetto a quella dichiarata, usando la pof rispetto al rame.
Nonché evidenziare altre possibilità di utilizzo, impensabili con i cavi in rame, del tipo utilizzare il pof all'interno delle stesse canaline della linea elettrica ..., questo vuole dire "potenzialmente" meno cavi in vista, anche se il cavo pof in sé è talmente sottile, che non infastidisce più di tanto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 11:30   #5
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ciao Ale, l'idea è senz'altro realizzabile ma il primo thread dovrebbe essere preventivamente un pò "arricchito" ed elaborato.

Questo però ritengo non possa essere fatto da valter.foresto, al quale porgo il mio personale benvenuto in sezione, a causa delle limitazioni imposte dall'essere esponente di una azienda di distribuzione dei prodotti, della quale è portavoce ufficiale e pertanto:
Quote:

- interviene il minimo indispensabile
- interviene per tutelare la propria immagine
- interviene con lo scopo di fornire risposte utili alla community
- interviene solo in thread che lo coinvolgono direttamente
- può intervenire nella sezione "Scuola & Lavoro" per fornire informazioni in merito alle opportunità professionali della realtà che rappresenta
- non interviene per offrire posizioni di lavoro
- l'utente Portavoce Ufficiale non dovrà svolgere attività promozionale in alcun senso, ma si limiterà solamente ad un'attività di tipo informativo
[...]
L'utente Portavoce Ufficiale è tenuto a rispettare il regolamento del forum così come qualsiasi altro utente. Qualora l'utente Portavoce Ufficiale sia colto a violare il regolamento del forum o le regole elencate sopra, o a praticare attività di pubblicità occulta o indiretta, o ad offrire posizioni lavorative si procederà al ban del nick senza possibilità di reintegro.
Nello specifico invece trovo la tecnoclogia interessante (anche se non conosco i costi) per la possibilità di coesistere con cavi di potenza, per il minimo spessore che consente di "tirarla in situazioni di intasamento" e per la semplicità di posa in opera, tuttavia più che il throughput massimo, per l'uso al quale penserei, trovo limitante la lunghezza massima della tratta pari a quella dell'ethernet.

Ultima modifica di pegasolabs : 31-12-2011 alle 11:35.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 20:43   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Capito.
Se altri saranno interessanti - chissà che non venga fuori qualcosa sufficientemente elaborato da potere essere inserito, in futuro, in un topic ufficiale.
Come si suol dire, se son rose fioriranno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 07:10   #7
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Cmq ti prego di segnalare per qualunque esigenza
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v