Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2011, 10:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...bit_39347.html

Istituito un tavolo di lavoro per la definizione di nuovi standard per gli apparati di reti in fibra ottica, allo scopo di ridurre i costi di installazione e allestimento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 10:05   #2
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Ogni volta che leggo "nuovo standard" mi viene in mente...



__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 11:56   #3
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2901
bisognerebbe aggiungere un pulsante come questo:
*Suggerisci notizia all'amministrazione di Telecom Italia*
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 12:13   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7907
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
bisognerebbe aggiungere un pulsante come questo:
*Suggerisci notizia all'amministrazione di Telecom Italia*
cosa centra Telecom Italia, qui si parla di reti per datacenter
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 12:47   #5
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
cosa centra Telecom Italia, qui si parla di reti per datacenter
è così: ogni volta che c'è una notizia che contenga da qualche parte MB/s o GB/s c'è qualche diversamente furbo che si sorprende che quelle tecnologie non vengano usate nell'ADSL di casa sua o nella centrale del suo quartiere.
L'ultima volta se non sbaglio era per la banda disponibile per singola frequenza del digitale terrestre, dovevi vedere che improperi contro telecom & co.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 15:39   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2901
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
cosa centra Telecom Italia, qui si parla di reti per datacenter
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
è così: ogni volta che c'è una notizia che contenga da qualche parte MB/s o GB/s c'è qualche diversamente furbo che si sorprende che quelle tecnologie non vengano usate nell'ADSL di casa sua o nella centrale del suo quartiere.
L'ultima volta se non sbaglio era per la banda disponibile per singola frequenza del digitale terrestre, dovevi vedere che improperi contro telecom & co.
al di là del "diversamente furbo" che potevi evitare, se pensate a ciò che intendevo far capire più tosto di pensare ciò che volesse dire la frase di per sè, forse capireste che:
1) Era una battuta
2) La fibra ottica non si usa solo nel campo dei data center

quindi la mia frase era da intendere così:
"TELECOM, SVEGLIATI, SIAMO ARRIVATI A QUESTA TECNOLOGIA, FORSE È ORA CHE METTI LA FIBRA UN PÒ OVUNQUE?!?!" (non intendo fornire 25GB/s a tutti, ma almeno down: 4mb up: 1mb come minimo, a prezzi onesti).

Attualmente la fibra viene usata solo per connettività nei centri delle grandi città, nei data center e tra le centrali telecom...già in alcune periferie delle grandi città non c'è la fibra, figuriamoci fuori.

Poi l'upload lo segano sempre di più, prima c'era la 1mb-256kb, 4mb-384kb, poi 7mb-800kb, ora sono tutti così: 7mb-512kb (se siete fortunati, altrimenti 384, tra l'altro ve lo possono cambiare anche se il vostro contratto è precedente alla decisione di modifica della velocità.) e quindi strozzate in upload e non vi siete mai chiesti perché? (non tirate fuori il p2p per piacere, che è solo una scusa.)

Ultima modifica di SpyroTSK : 09-11-2011 alle 15:45.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 17:47   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Queste innovazioni sono importanti perché permettono di ridurre i costi infrastrutturali di queste soluzioni.
Poi, che lato investimenti, sia tutto fermo (da ben prima della crisi), è un'altro discorso.
Creare infrastrutture alternative a quelle della Telecom è un processo lungo (e la burocrazia ha un grosso ruolo nel rallentare le procedure) e costoso.
Per sbloccare la situazione sarebbe stato utile scorporare la parte infrastrutturale dalla Telecom, in modo da favorire la concorrenza, in quanto ora, nei fatti, siamo in una situazione di quasi totale monopolio.
In altri Paesi non è un caso se sono disponibili collegamenti realmente ad alta velocità ed a costi di gran lunga migliori di quelli italiani.
Una vera e sana concorrenza è utile per l'utente finale ma qui sembra che siano parolacce ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1