|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
|
Sto facendo a botte con un JScrollPane: un consiglio?
Salve ragazzi
Sto creando un programmino di grafica vettoriale in java. Il problema è presto detto: ho creato un custom JPanel in una Grid che si ridimensiona (setPreferredSize) ad ogni cambio di zoom. Poichè include tutta la zona 'disegnabile' è più grande di qualunque monitor e perciò l'ho incluso in un JScrollPane. Però questo custom Panel ha una preferredSize di 2000, 2000 e quando lo includo se invoco getSize sul pannello mi dà le dimensioni del JScrollPane. Perchè la size del pannello incluso nello scrollPane segue le dimensioni del parent? Grazie in anticipo
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Ciao,
ti segnalo alcune cose: 1) il titolo della discussione è irregolare. Se vuoi evitarne la chiusura dovresti conformarlo secondo quanto stabilito nel regolamento di sezione; 2) Non mi è chiaro cosa sia 'Grid' (non sembra una classe presente nelle API Swing e/o AWT) e che ruolo abbia; 3) Per via del punto precedente, sarebbe più facile inquadrare la situazione se postassi la porzione di codice relativa al problema (creazione di grid, panel, scroll pane e inserimento del panel/grid/quelcheè nello scrollpane, inserimento dello scroll pane nel suo contenitore). 4) Se non l'hia fatto, prova a consultare questo: http://download.oracle.com/javase/tu...crollpane.html in particolare il paragrafo "Sizing a Scroll Pane" e il paragrafo "Dynamically Changing the Client's Size" ![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Da qualche parte a sud... mooolto a sud
Messaggi: 79
|
Ragazzi scusate ma è stato un momento di esasperazione. Chiudete pure il 3ad, forse ho trovato la soluzione. Grazie comunque per il tempo che vi ho portato via
![]()
__________________
<=>MB ASUS P5Q PRO <=> CPU INTEL Q9650 3GHZ @3900MHZ <=> COOLED BY ZALMAN 9700 CNPS LED<=> RAM 4*1GB KINGSTONE HYPER-X DDR2 @ 1100 MHZ 5-6-6-18 <=> HDD SEAGATE + WD 800GB <=>FUELED BY ZOTAC NVIDIA 460GTX AMP! EDITION<=>KEYBOARD LOGITECH G11<=> MOUSE COOLER MASTER SENTINEL<=>SOUND BY LOGITECH G35<=> MONITOR ACER AL1917 19'' 1280*1024<=>
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Ti avevo preparato un esempio con cui "giochicchiare", se ti interessa ancora dimmelo che posto il codice.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.