Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2011, 14:41   #1
biquidus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
[C++] Esercizio Vettori

Salve ragazzi, devo scrivere questo programma in C++.. ma non sono riuscito a buttare giù niente.. mi fareste vedere come scrivere il seguente programma?

- Carica un vettore Vet di N componenti, con N <= 100, con numeri interi <= 99. Successivamente rileggi il vettore aggiornando un secondo vettore Vet2, formato da dieci componenti, in modo tale da ottenere, alla fine, la quantità di valori inferiori a 10 nella prima posizione di Vet2, i valori compresi tra 10 e 19 nella seconda posizione, i valori tra 20 e 29 nella terza e così via. Terminato l'aggiornamento, stampa il vettore Vet2.
biquidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 14:53   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da biquidus Guarda i messaggi
Salve ragazzi, devo scrivere questo programma in C++.. ma non sono riuscito a buttare giù niente..
misà che almeno qualcosa ti tocca buttare giù
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 14:55   #3
biquidus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
Il problema è che non riesco a comprendere la traccia. Il codice saprei scriverlo.. mi aiuteresti anche a 'renderla più chiara'? Da quel che ho capito, ho scritto una cosa del tipo:

Codice:
int main() {
int vet[100],vet2[10], i;
for(i=0;i<100;i++)
{
cout<<"inserisci numero";
cin>>vet[i];
}
for(i=0;i<100;1++)
{
switch(vet[i]/10)
{
case1:=1
vet2[0]=vet2[0]+1;
case2:=2
vet2[1]=vet2[1]+1;
case3:=3
vet2[2]=vet2[2]+1;
case4:=4
vet2[3]=vet2[3]+1;
case5:=5
vet2[4]=vet2[4]+1;
case6:=6
vet2[5]=vet2[5]+1;
case7:=7
vet2[6]=vet2[6]+1;
case8:=8
vet2[7]=vet2[8]+1;
case9:=9
vet2[8]=vet2[8]+1;
case10:=0
vet2[9]=vet2[9]+1;
}
}
for(i=0;i<10;1++)
{
cout<<" "<<vet2[i]
}
return 0;
}
Ma c'è un errore.. non capisco

Ultima modifica di biquidus : 24-09-2011 alle 15:07.
biquidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:03   #4
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Hai un vettore 1 di dimensione 100. Ogni cella può contenere un valore tra 0 e 99
Hai un vettore 2 di dimensione 10. La prima cella conta quanti elementi hai nel primo vettore di valore da 0 - 9, la seconda cella conta quanti ne hai da 10 - 19 e così via
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:08   #5
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Dovrebbe essere una cosa del genere:
Codice:
vector<int> Vet = new vector<int>();
for(int i=0; i<100;i++)
   Vet.push_back(rand(0,99))
vector<vector<int>> Vet2 = new vector<vector<int>>();
for(int i =0; i<10; i++){
   Vet2.push_back(new vector<int>());
   for(int j=0; j<100; j++){
      if(Vet[j]>10*i && Vet[j]<10*(i+1))
         Vet2[i].push_back(Vet[j]);
   }
}
Sicuramente non compilerà...bisogna sistemarlo.

Edit: Vedo che nel codice che hai appena postato hai usato gli array...scrivendo vettori e C++ pensavo volessi usare i vector!
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:10   #6
biquidus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
Scusami, però non ho capito niente del tuo sorgente.. non per la sintassi, ma per le funzioni che hai usato.. mai viste! No allora ti chiedo scusa.. intendevo gli array!
biquidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:11   #7
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Si scusa. Mi sono anche accorto che nel codice sopra ti salvo i valori mentre bastava semplicemente contarli. Allora diventa più semplice:
Codice:
int* Vet = new int[100];
for(int i=0; i<100;i++)
   Vet[i] = rand(0,99);
int* Vet2 = new int[10];
for(int i =0; i<10; i++){
   for(int j=0; j<100; j++){
      if(Vet[j]>10*i && Vet[j]<10*(i+1))
         Vet2[i]++;
   }
}
dove rand è la funzione di libreria che ritorna un intero casuale compreso tra 0 e 99 (forse si chiama con qualche altro parametro...guardati le specifiche in rete).
Probabilmente potresti anche farla più efficiente in qualche modo...ad esempio utilizzando funzioni per modificare i due cicli innestati ed averne uno solo:
Codice:
for(int j=0; j<100; j++){
   Vet2[floor(Vet[j]/10)]++;
}
dove floor arrotonda per difetto all'intero più vicino.

Edit:non serve floor...poiché essendo divisione tra interi, ritorna un intero tralasciando i decimali.
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 24-09-2011 alle 15:21.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:13   #8
biquidus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
Edit. E' giusto il mio sorgente? Ho migliorato così:
Codice:
void main()
{

int vet[100],vet2[10],i,x=0;

for(i=0;i<100;i=i+1)

{
cout<<"inserisci numero";
cin>>vet[i];
}

for(i=0;i<100;i=i+1)
{
x=vet[i];
switch (x)
{
case1:1
vet2[0]=vet2[0]+1
case2:2
vet2[1]=vet2[1]+1
case3:3
vet2[2]=vet2[2]+1
case4:4
vet2[3]=vet2[3]+1
case5:5
vet2[4]=vet2[4]+1
case6:6
vet2[5]=vet2[5]+1
case7:7
vet2[6]=vet2[6]+1
case8:8
vet2[7]=vet2[8]+1
case9:9
vet2[8]=vet2[8]+1
case10:0
vet2[9]=vet2[9]+1;
}
}

for(i=0;i<10;i=i+1)
{
cout<<" "<<vet2[i];
getch();
}
return;
}

Ultima modifica di biquidus : 24-09-2011 alle 15:19.
biquidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:19   #9
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da biquidus Guarda i messaggi
Ma c'è un errore.. non capisco
che tipo di errore
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:21   #10
biquidus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Si scusa. Mi sono anche accorto che nel codice sopra ti salvo i valori mentre bastava semplicemente contarli. Allora diventa più semplice:
Codice:
int* Vet = new int[100];
for(int i=0; i<100;i++)
   Vet[i] = rand(0,99);
int* Vet2 = new int[10];
for(int i =0; i<10; i++){
   for(int j=0; j<100; j++){
      if(Vet[j]>10*i && Vet[j]<10*(i+1))
         Vet2[i]++;
   }
}
dove rand è la funzione di libreria che ritorna un intero casuale compreso tra 0 e 99 (forse si chiama con qualche altro parametro...guardati le specifiche in rete).
Probabilmente potresti anche farla più efficiente in qualche modo...ad esempio utilizzando funzioni per modificare i due cicli innestati ed averne uno solo:
Codice:
for(int j=0; j<100; j++){
   Vet2[floor(Vet[j]/10)]++;
}
dove floor arrotonda per difetto all'intero più vicino.
Ti ringrazio per tutto ciò che stai facendo, però ancor anon capisco.. io so che '*' è un putatore.. e non ho studiato questo.. sono solo ad un 4° Tecnico. In base al testo dell'esercizio, e in base al mio sorgente, puoi aiutarmi a capire da li se è giust?
biquidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 15:26   #11
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Il case dello switch mi sembra sbagliato nel senso che case 1 sarebbe case 0, case 2 sarebbe case 1 e così via. Puoi semplificarlo usando direttamente l'argomento dello switch come indice sul vettore:
Codice:
for(int j=0; j<100; j++){
   Vet2[ Vet[j]/10 ]++;
}
Quote:
Ti ringrazio per tutto ciò che stai facendo, però ancor anon capisco.. io so che '*' è un putatore.. e non ho studiato questo.. sono solo ad un 4° Tecnico. In base al testo dell'esercizio, e in base al mio sorgente, puoi aiutarmi a capire da li se è giust?
Va bene anche come li hai dichiarati tu. Io sono abituato così. La differenza è che nel tuo modo il vettore viene allocato nello stack (più efficiente ma meno flessibile), nel mio modo nello heap (meno efficiente ma più flessibile). Per il tuo esercizio va benissimo il tuo metodo.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v