|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tdp...dge_38431.html
La prossima generazione di processori Intel introdurrà, nelle versioni mobile, la possibilità di gestire differenti livelli di TDP in funzione del sistema di raffreddamento adottato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
sbaglio o non è una novità?
Si fa già una cosa simile per i soc dei cell,abbassando clock etc....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
La tecnologia introdotta sulle radeon è un ottimo modo per "tagliare" la frequenza quando applicazioni come furmark, occt o anche overclock troppo spinti rischierebbero di mettere in crisi la capacità della scheda di dissipare il calore. Considerando che in precedenza la protezione era "leggere il nome dell'eseguibile e limitare la frequenza nel caso di occt e furmark" direi che è sicuramente un bel passo avanti ed una tecnologia molto interessante (un pelo più avanzati da quella usata da nvidia con 570 e 580). L'idea di cui si sta parlando nell'articolo mi pare quella di impostare 3 "settaggi nel processore" corrispondenti a 3 livelli di dissipazione/consumo differenti, attivabili automaticamente in base ad eventi gestiti dall'hardware. Mi pare che il focus della tecnologia sia più che altro a creare delle API per sfruttare questi livelli e forse un testing maggiore da parte di Intel (così da poter tarare meglio le caratteristiche del processore su tutti e 3 i livelli di TDP), il focus della tecnologia delle HD69XX era quello di poter valutare esattamente il TDP in ogni singolo istante per poter tagliare la frequenza nel caso ce ne fosse bisogno. 2 cose totalmente diverse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Sbaglio o esiste già da anni una funzione che abbassa clock e voltaggio della CPU in caso di surriscaldamento? Se non ricordo male si chiama T2M o qualcosa di simile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Sapo84
Penso si riferisse al doppio bios: a seconda dell'impostazione potevi scegliere una scheda con 190w o con 250w di TDP (se non sbaglio... non garantisco sui valori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Vi sfugge
Vi sfugge il dato piu' importante.... si sperava che il TDP per il segmento laptop scendesse a 35W o anche sotto coi 22 nm e il transistor 3D, invece qua si parla di 55 e 65 W per i processori mobile.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Però si dice che ora puntino agli ultra mobile pc (o come cavolo si chiamano) in sostituzione ai notebook, quindi far diventare i classici notebook una nicchia (com'è oggi il desktop per l'utenza consumer) e diffondere gli ultra mobile che hanno processori di tipo Ultra Low Voltage: se fosse così allora più o meno ci siamo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
a parte che c'è già l'Intel speedstep che è un aumento/diminuzione del moltiplicatore per compensare alla richiesta di potenza o meno, e questa operazione (anche modificabile da bios) riduce ovviamente i consumi e quindi TDP...
a questo punto scriverlo sulla confezione non cambia niente e serve solo a far parlare di se. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Si, oramai i notebook sono diventati i desktop della situazione, tant'è che il 90% li usa come desktop
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
|
L'impatto sulle prestazioni è presto detto, un 2600k a 3800 ha un tdp di 95w lo stesso procio a 4500 ha un tdp di 140w, nel 90% dei casi basterà fare una proporzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
Quote:
ok, i TDP rimarranno invariati, ma le prestazioni aumentano, sennò tanto vale.. Quote:
intel speedstep dovrebbe ragionare in base al carico di risorse che richiedono le applicazioni..qui invece si parla di qualcosa che è appunto legato al delta del TDP min-mid-max.. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.