Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2011, 22:53   #1
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Troppo Caldo Per I Ghiacci: Si Apre Il Passaggio A Nord-Ovest

Cosa succede?
Come già successo nel 2007 e nel 2008 il grande caldo ha provocato uno scioglimento dei ghiacci che ora permette il passaggio dall' Atlantico verso il Pacifico. Sicuramente un risparmio consistente per le navi che non devono allungare di 4000km per passare dal Canale di Panama.

Allarmismo Ingiustificato?
Credo decisamente di si per un semplice motivo: se avessimo misurazioni di secoli e secoli fa che dimostrassero che il ghiaccio lì ci è sempre stato allora ci potrebbe stare, ma non è così. E' solo 30 anni che seguiamo il ghiaccio e ci sentiamo dei supereroi quando la terra ha una storia fatta di periodi di caldo estremo e di freddo altrettanto estremo.

Come reagiscono Canada e Usa?
Molto semplice. Reagiscono litigando su chi abbia diritto su queste acque. Secondo il Canada sono sue, secondo gli States sono acque internazionali.

Cosa dobbiamo fare?
Nulla. Dobbiamo solo stare a guardare e prendere i dati in attesa di averne abbastanza per realizzare una sorta di andamento o ciclo. Potremmo essere ospiti di un cliclo del tutto naturale, ma lungo abbastanza da non permetterci di conoscerlo.


Scioglimento dei ghiacci dal 1 giugno al 24 agosto 2011


MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:12   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Va che c'ho messo 2 minuti buoni per capire che il blu è il ghiaccio e non il mare e infatti pensavo che la gif fosse sbagliata...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:52   #3
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502

Fonte:
http://www.meteogiornale.it/notizia/...minimo-storico

.. i dati sono oggettivi ma sul catastrofismo il sito nell' articolo penso che ci calchi la mano..
Come detto prima, non so, magari qualcuno per dare certe affermazioni c' era già 100.000 anni fa e già faceva misurazioni...

Certo è pur sempre un giornale e fanno informazione utilizzando tecniche tipo:

GLOBAL WARNING: la fine del mondo è vicina; venezia sarà sommersa; le coste italiane saranno un ricordo; il caldo renderà il nostro pianeta invivibile; le catastrofi a causa del global warning ci uccideranno tutti..

Io penso di aver messo un titolo serio e legato all' argomento senza ne più ne meno..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 17:54   #4
Phobos84
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos84
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi

Fonte:
http://www.meteogiornale.it/notizia/...minimo-storico

.. i dati sono oggettivi ma sul catastrofismo il sito nell' articolo penso che ci calchi la mano..
Come detto prima, non so, magari qualcuno per dare certe affermazioni c' era già 100.000 anni fa e già faceva misurazioni...

Certo è pur sempre un giornale e fanno informazione utilizzando tecniche tipo:

GLOBAL WARNING: la fine del mondo è vicina; venezia sarà sommersa; le coste italiane saranno un ricordo; il caldo renderà il nostro pianeta invivibile; le catastrofi a causa del global warning ci uccideranno tutti..

Io penso di aver messo un titolo serio e legato all' argomento senza ne più ne meno..
Con i carotaggi credo abbiano visto che temperatura c'era centomila anni fa...
Credo ci siano variazioni cicliche di caldo/freddo sulla Terra, ma (senza catastrofismi) l'uomo ha sicuramente accelerato considerevolmente questo processo per colpa dei gas serra.

Io credo ci sia davvero da preoccuparsi, ma a quanto pare gli unici tranquilli sono quelli che non hanno firmato il protocollo di Kyoto o che incredibilmente sono esonerati dal firmarlo (tipo la Cina)

Ultima modifica di Phobos84 : 15-09-2011 alle 17:56.
Phobos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 22:19   #5
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
Con i carotaggi credo abbiano visto che temperatura c'era centomila anni fa...
Credo ci siano variazioni cicliche di caldo/freddo sulla Terra, ma (senza catastrofismi) l'uomo ha sicuramente accelerato considerevolmente questo processo per colpa dei gas serra.

Io credo ci sia davvero da preoccuparsi, ma a quanto pare gli unici tranquilli sono quelli che non hanno firmato il protocollo di Kyoto o che incredibilmente sono esonerati dal firmarlo (tipo la Cina)
Non so, ma dubito che con i carotaggi siano riusciti a capire l' estensione effettiva dei ghiacci nelle varie epoche, in quanto altrimenti i dati li avrebbero inseriti nelle relazioni sull' estensione dei ghiacci.. in quel caso si sarebbe potuto dire: già 800 anni fa era successo così, oppure 800 anni fa i ghiacci erano molto più estesi..

La cina certamente avrebbe danneggiato se stessa con il provvedimento, infatti quanto la rivoluzione industriale e quando l' europa si industrializzò mai e poi mai nessuno penso di fermare tutto per rispettare l' ambiente.. il problema è stato preso in considerazione dopo quando tutto era già sviluppato...

Sono comunque molto impegnato nella riduzione dell' inquinamento del pianeta di cui siamo ospiti, ma nella riduzione dell' inquinamento nel senso vero..

Molto spesso sento persone che dicono di tenere all' ambiente ma poi in realtà sprecano energia e quindi inquinano all' ambiente senza farci caso..

Mi piacerebbe avere una stima accurata dell' inquinamento inutile sul suolo italiano per vedere quanto meno potremmo inquinare.. secondo me la percentuale di inquinamento eliminabile sarebbe del 40% solo adottando una politica volta al risparmio..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 14:39   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
Con i carotaggi credo abbiano visto che temperatura c'era centomila anni fa...
Con i carotaggi non vedi certamente la temperatura, puoi vedere la composizione dei gas imprigionati del ghiaccio, la struttura del ghiaccio o eventuali polveri... ma non la temperatura
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 16:32   #7
Phobos84
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos84
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Non so, ma dubito che con i carotaggi siano riusciti a capire l' estensione effettiva dei ghiacci nelle varie epoche, in quanto altrimenti i dati li avrebbero inseriti nelle relazioni sull' estensione dei ghiacci.. in quel caso si sarebbe potuto dire: già 800 anni fa era successo così, oppure 800 anni fa i ghiacci erano molto più estesi..

La cina certamente avrebbe danneggiato se stessa con il provvedimento, infatti quanto la rivoluzione industriale e quando l' europa si industrializzò mai e poi mai nessuno penso di fermare tutto per rispettare l' ambiente.. il problema è stato preso in considerazione dopo quando tutto era già sviluppato...

Sono comunque molto impegnato nella riduzione dell' inquinamento del pianeta di cui siamo ospiti, ma nella riduzione dell' inquinamento nel senso vero..

Molto spesso sento persone che dicono di tenere all' ambiente ma poi in realtà sprecano energia e quindi inquinano all' ambiente senza farci caso..

Mi piacerebbe avere una stima accurata dell' inquinamento inutile sul suolo italiano per vedere quanto meno potremmo inquinare.. secondo me la percentuale di inquinamento eliminabile sarebbe del 40% solo adottando una politica volta al risparmio..
L'altro giorno sentivo che l'Italia è comunque uno dei paesi più virtuosi come contenimento personale dell'inquinamento...non so però su quali basi abbiano affermato ciò dato che non vedo tutto 'sto risparmio energetico..


Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Con i carotaggi non vedi certamente la temperatura, puoi vedere la composizione dei gas imprigionati del ghiaccio, la struttura del ghiaccio o eventuali polveri... ma non la temperatura

io credo invece che si possa capire eccome...intanto studiando e datando l'estensione/riduzione dei ghiacciai nelle varie parti della terra, poi rilevando ad esempio la quantità di metano presente nel ghiaccio

poi comunque ci sono altri metodi (oltre ai carotaggi) per capire che temperatura c'era migliaia di anni fa...di certo non sono cose che mi sto inventando io

Di certo c'è che quello fatto dall'uomo in 100 anni la natura lo compie in 10000 probabilmente...
Phobos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 21:08   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
Si parla di variazioni della temperatura media di frazioni di grado l'anno, in tutta onestà non credo che sia possibile effettuare misure così precise.
P.S: nel grafico la curva tratteggiata è la media 1972-2008, ma la curva del 2008 è tra quelle con minore estensione. Ciò significa che l'estensione negli anni precedenti era molto superiore a quella media riportata nel grafico.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:29   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
gli ecologisti hanno la capacità di lamentarsi sempre.
se l'attività umana avesse provocato un raffreddamento della terra, sarebbero stati a lamentarsi della mancanza d'acqua, se invece causa un riscaldamento, si lamentano della mancanza di ghiaccio.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 18:35   #10
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
gli ecologisti hanno la capacità di lamentarsi sempre.
se l'attività umana avesse provocato un raffreddamento della terra, sarebbero stati a lamentarsi della mancanza d'acqua, se invece causa un riscaldamento, si lamentano della mancanza di ghiaccio.
Beh ovviamente ci si lamenta di quello che ci minaccia.. se fa caldo non ci possiamo lamentare del freddo..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 18:39   #11
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
L'altro giorno sentivo che l'Italia è comunque uno dei paesi più virtuosi come contenimento personale dell'inquinamento...non so però su quali basi abbiano affermato ciò dato che non vedo tutto 'sto risparmio energetico..
L' italia è uno dei paesi meno impegnati dal punto di vista energetico/ambientale.. Gli sprechi sono altissimi, la nostra energia la tiriamo dal carbone e l' inquinamento emesso dalla nostra italia è mostruoso.. Altro scalino a favore dell' inquinamento è che la nostra italia non ha le centrali nucleari(che io NON vorrei) e non sfrutta le rinnovabili come dovrebbe/potrebbe.. E' proprio per questo che l' Europa ci minaccia di continuo e se continuiamo ad inquinare così tanto nei prossimi anni ci fa una multa da qualche miliardo di euro..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 19:49   #12
Phobos84
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos84
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
L' italia è uno dei paesi meno impegnati dal punto di vista energetico/ambientale.. Gli sprechi sono altissimi, la nostra energia la tiriamo dal carbone e l' inquinamento emesso dalla nostra italia è mostruoso.. Altro scalino a favore dell' inquinamento è che la nostra italia non ha le centrali nucleari(che io NON vorrei) e non sfrutta le rinnovabili come dovrebbe/potrebbe.. E' proprio per questo che l' Europa ci minaccia di continuo e se continuiamo ad inquinare così tanto nei prossimi anni ci fa una multa da qualche miliardo di euro..
Si, a livello di nazione facciamo schifo... Però io dicevo a livello personale,cioè quanto ognuno di noi inquina durante la giornata... Per quello non siamo messi male,anzi siamo attenti
Phobos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 20:38   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
qui da me non credo sarebbe possibile fare sensibilmente meglio, sono d'accordo. Su altre realtà italiche non metterei la mano.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 09:19   #14
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da Phobos84 Guarda i messaggi
L'altro giorno sentivo che l'Italia è comunque uno dei paesi più virtuosi come contenimento personale dell'inquinamento...non so però su quali basi abbiano affermato ciò dato che non vedo tutto 'sto risparmio energetico..
Penso che si intenda sul piano delle utenze famigliari, considerando la raccolta differenziata, la classe di risparmio energetico degli elettrodomestici, ecc...
Magari invece sul piano industriale o della produzione energetica siamo arretrati.

A parer mio comunque il problema non è la CO2 o il global warming, il problema è l'inquinamento atmosferico, delle acque e il calo di risorse in genere.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v