|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
PC Morto
Salve a tutti,
è da una decina di giorni il mio pc ha iniziato a spegnersi improvvisamente da solo ( come in un blackout) . Finchè ieri sera è morto definitivamente: alla pressione del pulsante di accensione noto solo l'illluminazione per un istante del led vicino. Ora , la risposta la conosco già: credo proprio che sia partita la scheda madre, ma cosa puo' essere la causa del guasto? Il mio PC ha 7 anni e la scheda mare è una ASUS K8V tra l'altro con la scheda di rete integrata gia difettosa... Possono essere stati degli sbalzi di tensione o degli improvvisi spegnimenti a deteriorarla (5-6 interruzioni di corrente improvvise all'anno) o e' solo una questione di tempo, di "vecchiaia"? Grazie. PS: E se qualcuno vuole propormi una nuova configurazione di PC , è bene accetto. Sono un programmatore quindi l'utilizzo è orientato a quell'aspetto; per quanto riguarda il gaming preferirrei una configurazione magari espandibile in futuro in caso di necessita' ma comunque sarebbe ristretto a qualche gioco non certo ad un utilizzo abitudinario |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
il problema può essere la mobo o l'alimentatore...
prova innanzitutto a sostituire l'alimentatore con uno sicuramente funzionante...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Grazie per la risposta...
Ma puo essere un problema di alimentatore? In fondo la lucina del pulsante di avvio si accendeVA ( ora che ho smontato tutto sembra non farlo piu': magari era tensione residua) , pero' la mia scheda madre ha anche un led interno e quello si accendeva quando mettevo su on l'interruttore sul retro del pc.... Comunque provero' con l'alimentatore grazie... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Ho provato con un altra scheda madre , alla pressione dell'interruttore si accende il led sulla scheda madre ma alla pressione del tasto di accensione del pc niente; a questo punto devo prendermi un alimentatore nuovo.
Ma è possibile che l'alimentatore accenda il led e non riesca a dare potenza sufficiente a accendere il pc?
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
anche sì, purtroppo in giro ci sono tanti alimentatori scrausi (detti cinesate) che spesso vengono tirati dietro/dentro ai case o nei pre-assemblati
alcuni addirittura fanno il botto, e non metaforicamente parlando, se vuoi toglierti il dubbio sulla bontà o meno del tuo attuale alimentatore devi leggere marca/modello sull'etichetta dello stesso e chiedere cosa ne pensano di questa psu in questo thread qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...21020&page=508 l'alimentatore del resto, se ci pensi, è il componente più importante di ogni pc, nella stessa discussione puoi chiedere consiglio su cosa comprare in base al tuo hardware ciao ciao Edit: leggendo il tuo hw poi non sembra ci sia necessità di molti watt
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Il mio è un Alimentatore Premier DR-B350 ATX 350 W MAX montato su un assemblato del 2003 quindi può essere anche che sia partito, prima che il PC non partisse piu del tutto comunque si era spento all'improvviso due tre volte il che mi aveva fatto pensare alla scheda madre...
Staremo a vedere
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Provato con alimentatore nuovo (Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W ) e seconda scheda madre ( Asus k8v-x usata comprata dall'utente cbozza); risultato :
bip di accensione , le ventole girano per qualche secondo e poi basta, nessun bip diagnostico, il pc si ferma come se gli mancasse energia : che cosa puo essere , il processore ? In teoria dovrebbe accendersi anche senza processore o sbaglio....
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Provato a far partire ora fa bip di avvio , i led del case di hd e motherboard sono fissi, le ventole girano e hd acceso , mi rimane con il monitor in standby ( schermo nero e led lampeggiante non con la scritta segnale assente) e non fa il post.
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 Ultima modifica di andreagira : 15-09-2011 alle 16:50. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Ora ho provato a togliere l'alimentazione all'hd e accendendo il pc sembra partire pe un secondo e poi si ferma tutto.
Sembrerebbe essere andato in protezione. Help please...
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 Ultima modifica di andreagira : 15-09-2011 alle 18:26. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
x andreagira: la tua firma supera i limiti posti dal regolamento del forum, per cortesia modificala così da rispettarli.
Ciao e grazie
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
So che probabilmente l'avrai già fatto, ma...
Hai già provato a resettare il CMOS della nuova scheda madre? Io una cosa del genere (partiva, giravano le ventole ma niente altro) sul vecchio PC di mio zio l'ho risolta così (a seguito di un cambio di RAM però)
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
si , lo gia fatto
In pratica con l'hd partono le ventole ma non fa il post e i led sullla parte anteriore del case rosso e verde rimangono fissi mentre se scollego l'hd , quindi con ram ,mb,cpu e ali premo il pulsante di avvio e dopo mezzo secondo si ferma tutto.
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 Ultima modifica di andreagira : 16-09-2011 alle 11:35. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
I distanziali sotto? sono tutti uguali? la scheda e' inclinata o piegata? hai usato i cerchietti "rossi" per le vitine? ( http://media-cloud.bestshopping.com/...ea77277777.png ) Smonta e rimonta bene Diversamente problema da imputare alle RAM secondo me, da quel che leggo. E nel caso comprati una scheda PCI per vedere il P.O.S.T tramite numeri, cosi capisci se sono le ram, o la mainboard. ( http://www.globalshiping.com/images/...hipba18ing.jpg ) Stacca tutto il superfluo, effettua l'accensione della macchina con : Alimentatore Scheda Madre Processore Ram Scheda video se la scheda madre non ha un integrata, nient'altro. Leva HDD, eventuali lettori/masterizzatori/floppy ed altre periferiche. Non mettere nemmeno le PORTE USB frontali e simili, sono molto spesso causa di questo problema (che descrivi come "va in protezione") Alla mainboard di cavi praticamente metti solo quelli del frontal pannel (reset - power on - hddled - powerled - speaker) Ciao. Ultima modifica di Alessio.16390 : 16-09-2011 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
veramente quella prova è stata fatta, anzi pure con meno componenti
piuttosto prova il tutto fuori dal case su una superficie che non sia conducibile (tavolo di legno/plastica/polimero) perchè potrebbe proprio dipendere da un distanziale che tocca una pista delle motherboard a provocare l'arresto della macchina per cortocircuito ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Grazie per la risposta,
i cerchietti rossi non li ho e neanche li avevo mai visti prima. La scheda madre prima era montata su un case d'alluminio con i distanziali sotto e le viti dalla parte di sopra. Stamane ho provato a smontare e rimontarla ma niente , stesso problema. Ho tre banchi di ram diversi ma montandoli anche uno alla volta il problema rimane: potrebbe essere il processore o la scheda video (- probabile)? Il fatto che se avvio il pc con hd e gira a vuoto il processre non si scalda mi stava facendo pensare che forse è quello il problema Ma sta scheda pci come si chiama? All'accensione ho collegati scheda madre ,alim, cpu, 1 ram, scheda video X forza, i cavetti del case usb scollegati ho solo power sw ,reset sw ,pled+ e - , speaker e hdd led. I distanziali e le viti sono tutte all'interno dei cerchietti segnalati sulla scheda madre. L'unico dubbio di contatti potrebbe essere l'innesto della scheda video che toccherebbe perpendicolarmente il bordo della scheda madre , ma anche no... Avevo anche provato a farla partire fuori dal case su un mucchio di giornali ma niente.
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 Ultima modifica di andreagira : 16-09-2011 alle 15:57. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
Considera sempre che se dipende dalla scheda video o dalle ram, lo speaker emetterà dei beep, quindi se non bippa nulla, non sono loro. Dunque rimane da capire se dipende dalla mainboard, come ti ha detto sopra l'utente, prova il tutto fuori dal case, anche una scatola di scarpe o un cartone va bene, vedi se dipende dal case PS: Difficilmente si rompe la CPU, può capitare, ma dubito sia quello il problema. PCI Post CARD http://www.google.it/#sclient=psy-ab...w=1920&bih=901 Circa 10Euro.. Se ti rimane a FFFF o 0000 la mainboard ha qualche problema, se fa ad esempio d3d4 dipende dalle ram e cosi via, comunque poi li c'è il libretto che identifica l'errore e non puoi sbagliare. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
Li ti dice BATX / ATX / MATX, tu devi mettere i distanziali in base al formato della tua scheda madre e non su tutti i fori, hai fatto cosi vero? Comunque se hai provato anche fuori dal Case, non ho altre idee. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Per ogni buco che c'e sulla scheda madre ho messo una vite e un distanziale sotto... comunque ho ordinato sta scheda pci , speriamo sia d'aiuto...
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
|
mmm non vorrei che il nuovo ali sia troppo nuovo per la vecchia scheda madre, che dovrebbe essere del 2003-2004
Per esempio ho un Seasonic 300W del 2004 sulla linea dei +3.3V mi da 28A sulla +5v 30A sulla 12V 15A il CX430 sulla +3.3V 20A sulla +5V 20A sulla +12V 28A per quella vecchia scheda madre forse era meglio cercare un vecchio ali da 300-350W, si trovano Seasonic e Chieftec con 10-15€ molto validi Ultima modifica di giacomo_uncino : 16-09-2011 alle 16:56. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Verona
Messaggi: 299
|
Effetivamente ho dimenticato di menzionare che il vecchio ali
aveva le seguenti linee +3.3v , +5v, +12v, -5v ,-12v ,+5vsb mentre il nuovissimo corsair come dc output non ha -5v Ora avendolo notato (gia quando mi è arrivato a casa) ma non sapendo di eventuali incompatibilita' tra alimentatori , questo è un problema? A parte poi che con il vecchio al pulsante di accensione non succede proprio niente.
__________________
Gygabyte 970-A UD3, dissipatore Xigmatec Gaia , Phenom II X6 1055-T , 16 Gb RAM Corsair Vengeance DDR3, 3 SSD Samsung 840 / 860 + HD Samsung , Corsair VS650 Alimentatore da 650 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero, Scheda video AMD Radeon HD 6750 Series , Asus VX279H-W Monitor, 27'' FHD 1920x1080 IPS e Sambung Syncmaster 1080x800 Ultima modifica di andreagira : 16-09-2011 alle 17:10. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.











]









