Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 11:40   #1
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
HD morto? (Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected))

Ciao a tutti, è da qualche giorno che il mio computer fisso non si avvia.
Dopo il controllo della componentistica, prima dell'avviamento del sistema operativo, non rileva nulla nella porta SATA1 dove è collegato l'Hard disk, di conseguenza anzichè far partire WINDOWS 7, si fa viva la schermata nera con la scritta bianca:
"Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected"

Il sistema è composto da:
scheda madre: ASUS P5K3 Deluxe wi-fi
processore: Intel E6750 @ 2.66GHz
ram: Corsair XMS3 3x2GB DDR3-1333 in dual channel Asymmetric Mode
Hard Disk: Western Digital RAPTOR WD740ADFS SATA
Alimentatore: LC Power GREEN POWER 550W
+ scheda video leggera
+ masterizzatore DVD Pioneer SATA

Durante la verifica dei componenti, il computer rileva OK le ram e rileva alla porta SATA2 il masterizzatore DVD.
Alla porta SATA1 invece, dove è collegato l'HD, rileva come se non fosse collegato nulla.
Il case è pulito, privo di polvere, ben areato con ventole supplementari Tacens... non soffre problemi di aerazione.
Il bios rileva come priorità di boot: 1.Floppy, 2.Hard Disk, 3.CD-ROM.

Il sistema operativo è Windows Seven, una delle prime edizioni.
Se provo ad inserire un CD di installazione Sistema operativo (ho un cd di VISTA) mi chiede se voglio installare il sistema.
Non ho provato ad andare avanti e verificare se in quel frangete rileva l'unità C:
L' Hard Disk non è partizionato, inoltre fino al giorno prima di questo problema non ha mai dato alcun "segno di squilibrio".
Quando accendo il Computer il disco gira in quanto alimentato, non è spento, però non gira come quando è in funzionamento (suono e vibrazione maggiori).

Per ora i controlli che ho fatto sono:
- provare a cambiare il cavo SATA;
- provare a collegare l'HD ad un'altra porta SATA della scheda madre;
- provare a collegare l'HD ad un' altro plug sata di alimentazione dell'alimentatore;
- provare ad utilizzare solo una ram;
- provare a togliere e reinserire la batteria a tampone della scheda madre settando nuovamente il BIOS (solo la data e l'orario in quanto il boot è quello standard: floppy,hd,cd);
- provare a collegare l'HD tramite plug IDE dell'alimentatore.

Tutti i componenti funzionano, ma il computer si comporta come se l'Hard Disk non fosse collegato al computer... o quasi, perchè se provo ad avviare il computer senza il disco fisso collegato, l'operazione di rilevamento dura molto meno e la scritta riportata all'inizio della pagina esce prima, mentre invece, se avvio il sistema con l'HD attaccato, non lo rileva ugualmente ma quella scritta esce dopo abbastanza più tempo in quanto la schermata del controllo componenti e periferiche dura di più.
Può mai essere possibile che da un giorno all'altro un HD decida di finire la propria vita senza prima dare alcun sintomo di decadimento ?
Ho assemblato io stesso questa macchina un annetto e mezzo fa, non mi ha mai dato problemi.
A giorni riceverò un adattatore SATA/USB per provare a collegare il disco rigido come disco esterno al mio portatile e vedere se è visibile e posso perlomeno recuperarne i dati prima di una eventuale formattazione.

Secondo voi cosa può essere?
Come devo comportarmi?
Nel caso non riesca a rilevarlo nemmeno come supporto esterno, c'è una remota possibilità di recuperarne i dati ormai persi ?
Spero di riuscire a trovare un aiuto perchè sono alquanto amareggiato dall' accaduto non potendo utilizzare il pc principale contenente dati importanti nel disco, rimanendo con un eeePC da 7".

Ultima modifica di MEG@TRON : 14-07-2011 alle 12:13.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:34   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Se ho capito bene anche nel bios l'hd non è rilevato, a questo punto credo che sia proprio danneggiato l'hd. Purtroppo come altri componenti hw anche l'HD può guastarsi senza dei chiari sintomi di preavviso
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 09:45   #3
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Non viene nemmeno riconosciuto tramite opportuni adattatori per renderlo esterno.
Gira in quanto alimentato ma non riesce ad interagire col computer.
Non so cosa fare, sono praticamente disperato cercando comunque di mantenere la calma.
è possibile recuperarne i dati se l'hd non viene rilevato dal computer ?
Suppongo proprio di no
Immagino che l'unica speranza sia rivolgersi ad istituti professionali specifici che svolgono queste operazioni in camera bianca asettica.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 10:23   #4
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Sono stato chiamato da Parma da questo sito specializzato:
http://www.recuperodatipersi.it/prez...upero_dati.asp
Il preventivo è tra i 300 e i 495 euro in quanto danno fisico.
Passerebbe il loro corriere a prenderlo a casa mia, poi loro dopo una settimana mi inviano una lista di tutti i file recuperati come dimostrazione dell'avvenuto lavoro, io li pago e loro me lo rimandano con una sorta di backup, non ho ben capito come mi ridarebbero i dati.
Sinceramente per quella cifra forse preferirei perderli i dati...
Possibile non ci sia alcun altro modo per recuperare ?
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 12:17   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
di solito ti vengono forniti, dopo esservi concordati, o su dei supporti dvd o direttamente su un nuovo hd

i costi variano di conseguenza


difficile recuperare i dati da un hd morto, anche perchè bisogna capire che tipo di guasto fisico ha subito
- se c'è un guasto al motore o ancor peggio un landing delle testine sui piatti allora non c'è altra via che questi centri specializzati e sperare di recuperare il più possibile
- se c'è stato solo un guasto elettrico alla piastra di controllo allora cercandone una identica si può ragionevolmente pensare di recuperare tutto (e salvarlo prima di cambiare comunque hd)

nella prima ipotesi nulla da dire, anche gli hd possono nascere male
nella seconda invece c'è da chiedersi perchè, ed io comincerei a guardare l'alimentatore

ciao ciao

P.S.
prova a chiedere qui cosa pensano del tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...21020&page=500
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 15:22   #6
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Per circa 2 anni tutta la configurazione non mi ha dato nessunissimo tipi di problema.
Sinceramente non sono disposto a spendere tanti soldi per recuperare qualche dato da un HD (evidentemente non erano poi così importanti direte voi).
è la volta buona che acquisto un bel notebook adatto alle mie necessità e vendere tutto il fisso.
Riguardo il recupero personale, cambiare la scheda dell'hd può essere fatto made in home ?
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 18:41   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
Riguardo il recupero personale, cambiare la scheda dell'hd può essere fatto made in home ?
certo, non l'avevo scritto specificatamente, pardon. L'importante è che sia esattamente uguale, oltre che ovviamente funzionante

il punto è che noi da qui non siamo in grado di dirti se possa essere un problema meccanico o elettrico (o entrambe le cose), ne tanto meno garantirti che con una nuova scheda logica poi l'hd funzioni.
Se vale la pena provare dipende dal costo della scheda e dall'importanza dei dati da recuperare, ovvero, dipende da te

avviando la macchina, l'hard disk pur non essendo riconosciuto emette i classici rumori di sparcheggio testine/spinning del motore?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:19   #8
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Si, come ho già specificato l'hard disk parte in quanto alimentato.
Collegandolo all'alimentatore, si sente la partenza iniziale e poi continua a girare, sia se collegato alla scheda madre sia se non è collegato.
Però poi quel girare dei dischi non aumenta come fa quando carica delle informazioni, rimanendo sempre stabile.
La persona che mi ha contattato al telefono mi ha solo saputo dire che l'hard disk "è andato in pappa(cit.)" , sinceramente non conosco questo gergo.
Sicuramente il problema è fisico e non logistico...
nello specifico però non so le differenze sintomatiche che ci sono tra problema fisico alle testine, piuttosto che ai piatti o alla scheda elettrica.
Al limite farò una prova acquistando un altro hd identico, se non funzionerà col cambio scheda, lo rivenderò e brucerò quello non funzionante (dopo tante peripezie credo sarà soddisfacente).
In realtà l'ho già cercato ma ho trovato due modelli:
- WD740ADFS-00SLR5
- WD740ADFD-00NLR5
Il primo è il modello in mio possesso, il secondo è un modello praticamente identivo ma non sata2.
Mi chiedo se le due schede siano compatibili.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 19:27   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
scusa, m'era sfuggito e non ho riletto poco fa (sto finendo di chiudere le valigie ), che l'hd giri è già un buon segno, nel senso che almeno sembra non si tratti di un guasto meccanico

se il danno è di natura elettrica allora recuperandone una identica forse riesci a far andare nuovamente l'hd, per lo meno per recuperare i dati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 20:11   #10
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
è ciò che spero
riguardo la compatibilità cosa ne pensi ?
quei due modelli sono quasi del tutto identici se non per la predisposizione al protocollo SATA2
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 22:13   #11
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Hai provato ad avviare il PC con un CD Live ?, in gestione dischi, o con altro programma che gestisce partizioni lo vedi ? Il fatto che faccia meno rumore è normale, in quanto non carica nulla.Se riesci a vederlo con i programmi citati, elimina la partizione, la ricrei e la formatti lentatamente, fatto questo recuperi tutto con programmi undelete.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 07:22   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
è ciò che spero
riguardo la compatibilità cosa ne pensi ?
quei due modelli sono quasi del tutto identici se non per la predisposizione al protocollo SATA2
sinceramente non so dirti se la cosa è fattibile o meno, io per non andare a cercare ulteriori problemi proverei innanzitutto a cercarne una identica. Se proprio non se ne trovano (ma secondo me con un po' di pazienza e tanta ricerca...) e il costo può rientrare tra le spese morte (soldi buttati) allora meglio tentare piuttosto che rinunciare definitivamente ai dati

s'intende, IMHO

ah, se ne compri uno identico puoi anche rivolgerti al mercato dell'usato per risparmiare, l'importante che l'hd funzioni

Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Hai provato ad avviare il PC con un CD Live ?, in gestione dischi, o con altro programma che gestisce partizioni lo vedi ? Il fatto che faccia meno rumore è normale, in quanto non carica nulla.Se riesci a vederlo con i programmi citati, elimina la partizione, la ricrei e la formatti lentatamente, fatto questo recuperi tutto con programmi undelete.
usare una distro linux per recuperare i dati da un hd è un'ottima procedura , a patto però che l'hard disk venga riconosciuto dal bios, cosa che mi sembra di capire non avvenga in questo caso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 08:22   #13
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sinceramente non so dirti se la cosa è fattibile o meno, io per non andare a cercare ulteriori problemi proverei innanzitutto a cercarne una identica. Se proprio non se ne trovano (ma secondo me con un po' di pazienza e tanta ricerca...) e il costo può rientrare tra le spese morte (soldi buttati) allora meglio tentare piuttosto che rinunciare definitivamente ai dati

s'intende, IMHO

ah, se ne compri uno identico puoi anche rivolgerti al mercato dell'usato per risparmiare, l'importante che l'hd funzioni



usare una distro linux per recuperare i dati da un hd è un'ottima procedura , a patto però che l'hard disk venga riconosciuto dal bios, cosa che mi sembra di capire non avvenga in questo caso

ciao ciao
Solo Windows usa il Bios, altri sistemi operativi lo ignorano,ed hanno differenti device per il montaggio, comunque i dati li può recuperare con Windows, una volta ricreata la partizione (stessa grandezza, stesso filesystem) e formattata velocemente, questo naturalmente se non c'è un problema meccanico o elettronico del disco rigido.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 16-07-2011 alle 08:24.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 08:40   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
strano, nel mio server/muletto dotato esclusivamente di ubuntu, il bios vede l'hd eccome, e guai sennò

dai dai, continuiamo a parlare di pc (bios-wiki) e cerchiamo di aiutare MEG@TRON senza finire, come spesso accade, a parlare di tutt'altri argomenti (e sistemi operativi)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 10:10   #15
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Grazie ragazzi
Avevo provato ad avviare il sistema tramite un CD dell'XP, ma poi ,mi usciva la schermata blu con scritte bianche che diceva che poteva esserci un errore nell'HD.
Se provo invece ad avviare da Vista Ultimate mi dice NESSUNA UNITà TROVATA. FARE CLIC SU CARICA DRIVER PER SPECIFICARE IL DRIVER DI UN'UNITà DI ARCHIVIAZIONE DA INSTALLARE.
Avevo anche pensato di usare una distro Linux, però appunto avevo letto che veniva suggerito a chi aveva un problema del tipo HD visibile in risorse del computer ma non apribile, mentre nel mio caso non viene riconosciuto in alcun modo, o lo attacco o non lo attacco alla scheda madre (sia via sata che via usb) è pressochè identico.
Inoltre l'hard disk incriminato non è partizionato.
Certo che tentar non nuoce, però io oltre a quel pc fisso ho solo un eeePC con poche pretese, senza il masterizzatore, al limite potrei provare con l'adattatore sata/usb a collegare il masterizzatore sata interno pioneer del pc fisso al netbook tramite usb.
Però dovreste spiegarmi passo passo i procedimenti da fare in quanto non ho mai lavorato in ambiente pinguino
quale distro usare, dove scaricarla, su cosa masterizzarla, come procedere dopo aver fatto partire il sistema con quel supporto ?
Io sinceramente non credo possa funzionare, ma ormai conviene andare ad esclusione secondo tutto ciò che si può fare.

Ultima modifica di MEG@TRON : 16-07-2011 alle 10:48.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:32   #16
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Ho guardato bene il codice del mio hard disk, ed è il seguente:
WD740ADFD-60NLR1
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v