Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 12:38   #1
emilio2097
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
Cosa sono i moduli a/b/g/n?

Ciao a tutti,
da un po' di tempo sto meditando la possibilità di acquistare un'antennina wi-fi ma tra le caratteristiche che incontro sempre ci sono le sigle "a/b/g/n" oppure solo "n" o solo "a/b/g" senza la "n" ..o a volte manca la "a".
Un'altra volta ho trovato anche la sigra "draft to N". E' la stessa cosa della solita "n" che trovo anche dalle altre parti?


...insomma vorrei capire cosa stanno a significare e soprattutto qual è la combinazione ottimale di questi moduli? Cioè con quali "lettere" la ricezione risulterà essere più potente/migliore?

Vi sarei grato se mmi chiariste tutta questa confusione
Grazie, resto in attesa di notizie

Ultima modifica di emilio2097 : 13-07-2011 alle 12:40.
emilio2097 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:51   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi
http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:53   #3
emilio2097
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
bene, sei stato gentilissimo!
Mi sembra quindi d'aver capito che tra un dispositivo con moduli b/g ed un altro con moduli a/b/g/n/, il secondo è il migliore?

Un esempio pratico pratico:
questo dispositivo: http://www.amazon.com/Alfa-AWUS051NH.../dp/B002BFO490

è migliore di quest'altro: http://www.amazon.com/Alfa-AWUS036H-.../dp/B002BFMZR8

?

Non a caso è proprio tra questi due dispositivi che vorrei scegliere quello che dovrei acquistare.
Mi affido ad un tuo buon consiglio.

In giro su google tutti decantano quello del secondo link, ma qualcosa mi dice che sia solo dovuto al fatto che sia il più diffuso poichè è stato messo sul mercato per primo.

Ultima modifica di emilio2097 : 13-07-2011 alle 15:57.
emilio2097 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 16:56   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
La serie N deve essere supportata anche dal trasmettitore altrimenti non viene utilizzata.

P.S. Poichè non è ancora uno standard, potrebbe non funzionare con risorse di marca diversa.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:14   #5
emilio2097
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
P.S. Poichè non è ancora uno standard, potrebbe non funzionare con risorse di marca diversa.
ma se tra i moduli ci sono anche a/b/g quando non è compatibile con risorse non "n" passa ad utilizzare quegli altri moduli, no?
emilio2097 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:46   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da emilio2097 Guarda i messaggi
ma se tra i moduli ci sono anche a/b/g quando non è compatibile con risorse non "n" passa ad utilizzare quegli altri moduli, no?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 23:13   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
La serie N deve essere supportata anche dal trasmettitore altrimenti non viene utilizzata.

P.S. Poichè non è ancora uno standard, potrebbe non funzionare con risorse di marca diversa.
l' 802.11N è final standard dal settembre 2009, ed inoltre i dispositivi draft 2.0 sono compatibili in forma sostanziale con la versione finale.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 00:03   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
l' 802.11N è final standard dal settembre 2009, ed inoltre i dispositivi draft 2.0 sono compatibili in forma sostanziale con la versione finale.
Ti ringrazio per la precisazione

La versione definitiva dello standard è stata approvata l'11 settembre 2009 e la pubblicazione è avvenuta il 29 ottobre 2009.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v